Aiuto letteratura italiana per tesina

MATANSS
Salve, frequento un istituto di grafica pubblicitaria e ho un problema che mi sta facendo impazzire, non riesco a trovare un buon collegamento per la tesina di maturità per quanto riguarda la letteratura italiana. Vi spiego: la mia tesina è incentrata sulla serie tv Stranger Things, e sul suo citazionismo, ovvero il fatto che contiene al suo interno riferimenti storici,letterari e grafici, infatti ho collegato queste materie:

Inglese: "IT" di Stephen King (citazionismo letterario: Stranger things è considerato un omaggio a King)
Storia: Guerra fredda (citazionismo storico: Più volte citata all'interno della serie,essendo ambientata in america negli anni '80)
Grafica: Il logo di Stranger Things(citazionismo grafico: il logo è stato ricreato sulla base delle copertine anni '80 di King)
Marketing: Campagna pubblicitaria di Stranger Things (Le particolari tecniche di marketing utilizzate per sponsorizzare la serie)
Italiano: ???? Dubbio che ho da giorni ormai, introduco la letteratura dell'orrore ricollegandomi poi a king? In italia non abbiamo grandi esponenti in questo settore, anche per quanto riguarda la fantascienza...

Avete idee?

Risposte
anthea.celano
Ciao, se proprio non trovi nessun collegamento potresti collegare con le date.
Stranger things è ambientato negli anni 80 e magari potresti dire che negli stessi anni, se lo avete studiato, Umberto Eco scriveva Il nome della rosa (1980) o Il pendolo di Foucault (1988 ).
Buon Lavoro :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.