[Disegno tecnico] Schizzo Quotato.

Antonio_80
Ho il seguente esercizio:


il disegno che segue è ancora in fase di eseguzione, quindi vedrete ancora linee fini di costruzione e che non rispettano gli standard definitivi, non appena avrò chiarito alcuni dubbi, posterò il disegno con gli standard delle linee ....

Ho ritenuto opportuno che per rendere chiara la geometria del particolare in questione, bastino le seguenti viste, con fattore di scala 1:2, in quanto il disegno non mi entrerebbe nel foglio:




Vorrei chiedervi cortesemente conferma che siano corrette le viste che ho disegnato :?:

Potreste cortesemente darmi conferma se ho fatto bene?

Risposte
wall87
La vista da A non mi sembra molto corretta e comunque non dovrebbe essere dritta ma obliqua.
Le altre viste mi sembrano corrette, la prossima volta usa la funzione aggiungi immagine perchè se no le linee si vedono molto male; vediamo se così si vedono meglio.

Antonio_80
Ciao Wall87, grazie per aver risposto, ma la vista A e’ una vista ausiliaria e con la freccia posta perpendicolare alla superficie ............, indica che la vista sara’ come se il particolare e’ diritto !

Qualcuno smentisca quanto ho detto, se ho detto male!
Grazie

wall87
Guarda qui a pagina 77 e 78 :wink:

Antonio_80
"wall87":
Guarda qui a pagina 77 e 78 :wink:

Effettivamente hai ragione, avrei dovuto indicare la spezzata zig zag ............., quindi fare o cosi’:




Oppure cosi’:




Giusto?

wall87
Si, a te interessa vedere solo la parte inclinata.

Antonio_80
Allora, ho sistemato il disegno, sia lo standard delle linee che lo standard di quella vista A ....




Adesso, dite che va bene :?:

Se tutto va bene, passo alla quotatura!

wall87
Mi pare di si, procedi.

Antonio_80
Ok wall87, ecco la mia quotatura:






Ho quotato il particolare, ma trovo la domanda 2 un po troppo generica e si fa fatica a dare un valore a tolleranze geometriche e dimensionali, in quanto si dovrebbe conoscere il campo di utilizzo di quel particolare, ma penso che si lascia molto spazio alla fantasia e quindi ho ritenuto opportuno quelle quote che si vedono nell'immagine!

Secondo voi, dite che la mia quotatura è sufficiente e corretta :?:

wall87
Mi sembra buono, toglierei quel 36 in alto a sinistra e lo metterei a destra; per quanto riguarda le tolleranze è difficile poterle mettere se non si sa che uso si deve fare di questo pezzo, comunque aggiungerei il grado superficiale di 3.2 anche al piano sotto oltre a quello già messo da te e lo 0.8 che hai messo lo aumenterei, mi sembra una rugosità un po troppo eccessiva per questo particolare.

"Antonio_80":

Secondo voi, dite che la mia quotatura è sufficiente e corretta :?:


Corretta mi pare di si, sufficiente mi pare di no, prova a domandarti se con le quote che hai messo riusciresti a rifare il disegno. Ultima cosa il 90 in alto a sinistra è proprio brutto vedere una quotatura che parte da uno spigolo così.

Antonio_80
Ok Wall87, ho sistemato quella quota 36 nella vista A, hai perfettamente ragione nel dire che era orrenda da vedere nella vista in alto a sinistra, ma poi per la quota 90, non penso ci sia una sistemazione alternativa sulle viste che ho deciso di realizzare, tu come la sistemeresti :?:

Anche la rugosità da 3.2 posta nella vista in basso a sinistra, ho provveduto a inserirla, trovo più che corretto quello che dici.

In merito alla sufficienza di cui mi dici del disegno, non capisco perchè non dovrebbe esserlo :?:
E' un semplice particolare che trovo perfettamente riproducibile così come ho deciso di rappresentarlo, ma non capisco il perchè non dovrebbe esserlo :?:

Aspetto però tue dritte per capire meglio quello che volevi dire in merito alla sufficienza o no !?!?

wall87
"Antonio_80":
poi per la quota 90, non penso ci sia una sistemazione alternativa sulle viste che ho deciso di realizzare, tu come la sistemeresti :?:


Ad esempio quotando la distanza tra i centri dei fori, anche se dovresti farti dei calcoli per trovarla.

"Antonio_80":
In merito alla sufficienza di cui mi dici del disegno, non capisco perchè non dovrebbe esserlo :?:
E' un semplice particolare che trovo perfettamente riproducibile così come ho deciso di rappresentarlo, ma non capisco il perchè non dovrebbe esserlo :?:


Ad esempio nel disegno in basso a sinistra mancano le quote dei 2 fori uguali, come fai a capire dove vanno posizionati?

Antonio_80
Ho aggiunto quella quota nel disegno in basso a sinistra:



ma invece per quella quota da 90 in alto a sinistra, penso che a livello espositivo, sia chiara, penso invece che per la realizzazione, ci vorrà l'esperienza pratica di un PressoPiegatore qualora lo si vorrà realizzare mediante piega, anche se vedendo spigoli vivi, si capisce che non sarà un pezzo pressopiegato, bensì realizzato da macchina a CNC .....
I calcoli che dici sono basati sui teoremi dei triangoli e ci si mette meno tempo a farli che a scriverli, ma il fatto importante, a mio parere e che data la funzionalità del disegno, quell'operatore che dovrà realizzare quel particolare, dovrà considerare lo spessore del materiale, lo spigolo creato dall'angolo (dove occorrerà l'intervento di un aggiustore per togliere materiale in eccesso dovuto all'interpolazione dell'utensile fresa ...), grazie a questi, si riuscirà a produrre il Particolare.

Questo è quello che penso si possa fare, ma se ci sono idee migliori, mi farà piacere ascoltarli, anche per un confronto di Idee! :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.