Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
reglasgow
Ad un corpo di massa M inizialmente in quiete viene applicata una forza F per un breve tempo dt. A seguito di ciò il corpo prende a muoversi nella direzione della forza (ascissa positiva). Quando giunge nel punto A la forza ha smesso di agire. La massa si muove dapprima su un tratto orizzontale scabro AB di lunghezza L caratterizzato da un coefficiente di attrito dinamico \mu_d e quindi su una guida circolare liscia di raggio R saldata nel punto B alla guida orizzontale. Determinare il modulo ...

salvasabbo
Ciao a tutti...devo collegare gli argomenti per esame idoneità al quinto anno(perito industriale per la meccanica)scuola privata..chi può aiutarmi ??grazie!!
1
19 apr 2018, 17:04

Palliit
Ciao, mi sono imbattuto in un problema di cui non riesco a trovare la soluzione. Partecipo ad un gioco che consiste nel lancio di un dado: se esce un numero pari (P) perdo subito, se esce un numero dispari (D) passo alla fase successiva che consiste nel lancio di una moneta; se esce Testa (T) perdo comunque, vinco solo se arrivato a questo punto esce Croce (C). Il problema sta nel calcolo della probabilità di vincere. Se uso la definizione classica di probabilità, gli esiti possibili sono ...
2
24 apr 2018, 15:03

SeccoJones
Salve, mi stavo informando riguardo una certificazione di inglese ed ho visto che è richiesto uno Ielts livello 5 o certificazioni equivalenti. Qualcuno ha mai fatto questo esame? È difficile arrivare al livello 5? O mi conviene magari fare un esame equivalente? Ho una conoscenza scolastica dell' inglese e all' università ho dovuto fare una idoneità del livello B1. Grazie in anticipo
3
6 lug 2017, 20:21

Shulz1
Hi everyone! I want to improve my english skills by reading books, however I don't know which kind of book is the most suitable for getting practice. Until now, the only english book that I read is: "The filter bubble - What the internet is hiding from you" by Eli Pariser. It's an interesting book, but what I'm searching is something related to science or things such life and the universe. My favourite genre is Sci-Fi: in italian I read several books written by Isaac Asimov, and the ...
2
19 lug 2012, 19:26

Zero87
Hello forumists (I don't know if forumist is a correct word or I create it ad hoc...). This is the first "how to" guide, if I don't found a job, I'll have a little spare time, so I'll make other guide (the next will be "how to write an english letter", but I need some help to do that). If you like this threads and you are a mod/admin... you'd put it in evidence in order to give some useful information to forum users. So, I go on. Firstly, I report this webite http://europass.cedefop.europa.eu/it/do ... ulum-vitae In this, we ...
9
18 ott 2013, 11:28

robbis1
Ciao a tutti, sto studiando i numeri p-adici sul libro di Serre "A course in Arithmetic". La definizione da lui scelta per gli interi p-adici è quella di definire $\mathbb{Z}_p$ come limite proiettivo degli $A_n$, dove $$A_n=\mathbb{Z}/p^n\mathbb{Z}$$ Di conseguenza $x \in \mathbb{Z}_p$ è del tipo $x=(x_1, x_2, ...)$ con $x_i \in A_i$ e $x_n\equiv x_{n-1} mod p^{n-1}$. Devo dimostrare che $x$ è invertibile se e solo se non è divisibile per ...

AURORASETTECASE
In uno studio di registrazione dotato di 2 microfoni con la probabilità di guasto di ognuno di essi indpendenti l'uno DALL'altro durante una trasmissione è del 10%. Non si può terminare la trasmissione se anche solo un microfono non è funzionante. Vi sono anche tre mixer e la probabilità di guasto di ognuno di essi indipendentemente l'uno dall'altro durante la trasmissione è dell'1%,ma si può terminare la trasmissione se anche uno di essi funziona. Calcolare: a) la probabilità di non poter ...

Pigreco2016
Vorrei risolvere questo limite senza utilizzare DH o sviluppi di Taylor $lim_{x\to 0} (sin(x)-x)/x^3$. Qualcuno ha qualche idea?
11
14 apr 2018, 14:33

lepre561
Salve ho dei problemi a risolvere questo limite anche perchè non so il risultato $ lim_(x->0)(e^(2x)-cos^2(x)+x^5)/(sinx^4) $ Ho supposto si debba risolvere i limiti di taylor di cui $e^(2x)$ l'ho fermato fino a $(8/6)x^3$ per il $cos$ ho svolto il quadrato dei primi due termini e per il denominatore mi sono fermato al primo ordine. alla fine mi sono trovato molti elementi con la x e che quindi si annullano e un $-1/3$ che dovrebbe essere il risultato. Chiedo scusa se non ho ...
13
23 apr 2018, 18:35

cornalieloise
È tutto il pomeriggio che mi scervello su questo problema. Allora l’angolo A e l’angolo B sono complementari. L’angolo C supera di 10gradi il doppio dell’angolo B. L’angolo A e l’angolo C sono supplementari. Calcola le ampiezze dei tre angoli. Qualcuno può aiutarmi?
4
21 mar 2018, 21:22

vitunurpo
Ciao a tutti, ho un dubbio circa la risoluzione di un problema di dinamica Ecco il testo Attualmente sto svolgendo il primo punto. La soluzione, volendo farla tramite l'energia, viene $ 1/2 m v^2-mgl(1-cos\theta )=1/2 m v_o ^2 $ da cui ricavo poi $ cos\theta_(max)=1-\frac{v_o ^2}{2gl} $ e quindi l'angolo theta massimo. Io però stavo pensando di risolverlo con l'equazione differenziale... Non sono molto pratica e appunto su questo vorrei un aiuto. Io ho scritto l'equazione del pendolo, ovvero $ \frac{d^2\theta}{dt^2}+\omega^2 \theta=0 $ Come ...

francescocognetto03
Perfavore aiuto Miglior risposta
Scrivi un breve racconto di un avventura che ti è accaduta soffermandoti sulla descrizione del luogo scelto
1
23 apr 2018, 16:45

Young_Simo
Qualcuno mi potrebbe dare una mano per confrontare le mie idee con le vostre ho da svolgere un tema argomentativo la traccia chiede di esprimerti sul fatto che sia giusto o meno dare i compiti durante le vacanze estive
1
23 apr 2018, 18:02

galles90
Buonasera, la seguente traccia mi chiede di determinare la dimensione e una base dell'immagine di un sottospazione vettoriale $H$, vi riporto l'applicazione lineare $f$: si consideri l'applicazione $f: mathbb{R^{2,2}} to mathbb{R^3}$ definita: \(\displaystyle f((\begin{matrix} x & y \\ z & t \end{matrix} )) \)$=(y+t,-x+z,x+y+t)$. Problema : Determinare la dimensione e una base dell'immagine $f(H)$ dove : \(\displaystyle H=(\begin{matrix} x & y \\ z & t \end{matrix} ) ...
11
16 apr 2018, 19:25

JackPirri
Ciao, sto studiando la derivata prima della funzione $(log^(2)x)/(x)$ e mi ritrovo ponendo la derivata prima maggiore di 0 con $(log^(2)x)-2logx<0$ e con $x^2>0$.La seconda è sempre verificata.Per quanto riguarda il numeratore invece mi esce $logx(logx-2)<0$.Dato che deve venire
5
23 apr 2018, 14:24

_Gianco_
Salve a tutti, devo elaborare una tesina sul concetto di resilienza, ma trovare i collegamenti con tutte le materie è davvero complicato (frequento il liceo scientifico). Qualcuno ha qualche suggerimento o esperienza a riguardo? Soprattutto per Scienze naturali (o chimica), matematica, fisica e inglese.
3
3 apr 2018, 11:41

ciccio.9511
Salve ragazzi,dovrei progettare un database relativo ad un negozio che si occupa della vendita di hamburger(anche a domicilio). Le entità a cui avevo pensato sono relativamente poche ed il professore mi ha chiesto di prevedere più entità,tuttavia senza darmi dei suggerimenti. Avete qualche idea su come impostare uno schema concettuale. Vi ringrazio in anticipo .
1
23 apr 2018, 19:05

Danilele1
Ciao a tutti, qualcuno sa qual è la formula per trovare la forza con cui un solenoide, che genera un campo magnetico "B", attrae un cilindro di ferro posto a distanza "d" dal centro del solenoide? (cilindro e solenoide si trovano sullo stesso asse)

gloria991
Ciao a tutti, allora ho tre esercizi con gli integrali indefiniti: 1-$int(3x+2)/(x^3+3x^2+2x) dx$ l'ho svolto con A,B,C trovando $A/x+(B)/(x+2)+(C)/(x+1)$, i coefficienti a sistema risultano $A=1$, $B=-2$ e $C=1$ ed il risultato: $ln|x|-2ln|x+2|+ln|x+1|+c$ ed è sbagliato perche oò secondo termine, secondo il libro, dovrebbe essere $-2ln(x+2)^2$ e non capisco il perchè. 2- $int(x^2+2)/(x^3-1) dx$, oltre a scomporre il denominatore non so come procedere. Grazie mille
3
23 apr 2018, 11:59