Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antonio089
salve, ho tre rapide domande: 1. ai fine del calcolo degli autovalori è sempre equivalente calcolare: Det (A-(lamdba)*I) o det ((lambda)*I-A)) ?? 2. nel fare la riduzione a scalini per la soluzione di un sistema lineare mi posso arrestare in un qualsiasi passaggio intermedio ottendendo le stesse soluzioni? 3. La riduzione a scalini può essere proficuamente utilizzata per determinare autovalori e/o autovettori? da quanto leggo qui post363819.html#p363819 parrebbe di no... grazie

mgrau
E’ problematico trovare una sezione adatta. Ci vorrebbe l’auspicata sezione di filosofia della scienza; e in mancanza di questa vada per Generale. Parto dalla questione nella sua forma più grezza: tutti noi (esseri umani) proviamo delle sensazioni: se mangiamo un gelato, se ci pestiamo un dito con un martello, se facciamo un bel bagno caldo, ecc ecc. Alcune di queste le sentiamo “piacevoli”, altre “spiacevoli”, altre , magari, neutre. Ma, NOI; il nostro corpo, è un pezzo di materia: molto ...
48
5 giu 2017, 01:24

fabiett1
Ciao a tutti! Ho svolto il problema riportato nell'immagine sottostante: Quello che non capisco è come mai, quando svolgo il prodotto vettoriale, l'angolo che si considera tra il braccio e le forze mg, Mg e F è alpha quando in realtà è più ampio...

pigrecoedition
Sia f una funzione di R in R continua e g una estensione di f definita e a valori nella retta proiettiva reale ponendo che g manda il punto improprio in se stesso. Come provo che g è continua sapendo che la topologia è quella di Alexandrov?

Sk_Anonymous
Esercizio. sia \( f \in C^2 ( D) \) ove \( D \subseteq \mathbb{R}^2\) è il disco unitario chiuso centrato nell'origine; se \( f(0,0)=A\) e \( \int_{\partial D } f =B\), calcolare \[ \int_D \Delta f(x,y) \cdot \log(x^2 + y^2) \, dx \, dy. \] Hint. Può essere (estremamente) utile ricordare la seconda identità di Green, nonché osservare che il titolo contiene un altro hint.
2
27 mag 2018, 02:51

nick_10
Buonasera a tutti! Volevo riportare qui un esercizio che riguarda due serie di funzioni con alcune domandine annesse. Principalmente volevo mostrarvi il ragionamento da me fatto Consideriamo le serie di funzioni: a)$\sum_{n=1}^infty arctan(nx^2)/(xn^2)$ b)$\sum_{n=1}^infty arctan(nx)/(x^2+n^2)$ Per a): dimostrare che la serie definisce una funzione $f:(0,+infty) to(0,+infty)$ di classe $C^1$ e calcolare il limite di $f(x)$ per $x to +infty$ Per b): dimostrare che la serie definisce una funzione ben definita e continua ...
6
26 mag 2018, 23:02

Jonh Rambo
Mi raccomando specificate vi asp8)8):satisfied:satisfied:satisfied altrimenti:box:box:box:weapon:weapon:weapon:frusta:frusta:frusta:dead:dead:gnam:gnam:anal:anal:sega:sega Scherzo:XD:XD:XD:XD:XD.....XD
3
12 mar 2008, 21:45

ilmioPonYlife
che categoria fate nelle gare di equitazione ? Aggiunto 19 secondi più tardi: io 90-100!! Aggiunto 52 secondi più tardi: e poi avete un pony/cavallo tutto vostro??
1
14 mag 2018, 16:44

elisa8765
Chiarimento in inglese Miglior risposta
Allooora: sto leggendo un libro in inglese è mi è capitata questa frase "What are the top-three activities that I use to fill time as though I've been productive?", che penso si traduca: "Quali sono le tre principali attività che faccio per riempire il tempo come se fossi stato produttivo". Il mio dubbio è perchè nella frase sia sato usato il Present Perfect?
1
27 mag 2018, 16:16

koccynellina
Come potrei collegare in mappa il viaggio in chimica,fisica e matematica? In italiano porto l’Ulisse Di Dante, Foscolo e Saba, di latino Apuleio e la metamorfosi di Lucio, di inglese James Joyce- Ulysses, arte- Paul Gauguin, “da dove veniamo? Chi siamo?”
1
23 mag 2018, 09:17

luca_tringali
Per Favore aiutatemi ho bisogno di collegamenti per una tesina di terza media sui Promessi Sposi come argomento principale. Vorrei i collegamenti per le seguenti materie:geografia, ed. motoria, inglese, francese, scienze e tecnologia.VI PREGO E' URGENTE!!!
1
25 mag 2018, 20:23

luca-anto-bit
Ripetute note di classe 10 x comportamenti indisciplinati di molti ma non di tutti possono portare alla sospensione di tutta la classe oltretutto a 13 giorni dalla fine dell'anno scolastico? Possono gli studenti che individualmente non hanno commesso direttamente nulla e non hanno tentato di calmare gli animi essere sospesi indistintamente. Grazie x la risposta

_saraaa
Ciao! come argomento della mia tesina per il liceo linguistico avevo pensato di portare appunto l'ordine della casualità, e in particolare l'effetto farfalla. Il mio scopo è dimostrare come ogni piccolo evento della nostra vita, per quanto esso possa sembrare casuale o inutile, può avere in realtà conseguenze catastrofiche o riscontri positivi nel futuro. Ho già pensato a diversi collegamenti: STORIA La crisi del '29 ed il New Deal come il crollo finanziario in USA scatenò una crisi ...
1
26 mag 2018, 19:19

Lea17
CONSIGLI SULLA TESINA? Salve a tutti avevo intenzione di incentrare la mia tesina sul romanzo "L'Innocente" di D'annunzio. Per poterlo collegare con le altre materie dovrei parlare più che altro dell'estetismo portando quindi in italiano ovviamente D'annunzio, in storia avevo pensato la belle epoque, in inglese il ritratto di Dorian gray, in francese Huysmans, A rebours, poi non so come collegarmi Tedesco e soprattutto scienze e fisica. Avete consigli? E poi soprattutto cosa ne pensate? Vi ...
1
18 mag 2018, 14:58

sasa.lucy
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio. Sto facendo la tesina di maturità sui Beatles e non ho le idee chiare su cosa poter collegare alle materie. Ho pensato di collegare ad Italiano il Decadentismo dato che anche i Beatles in quanto artisti facessero uso di droghe per scrivere le loro canzoni. Per storia e tedesco il Muro di Berlino dato che suonarono ad Amburgo nel periodo in cui fu costruito il muro. per inglese, economia aziendale ed economia politica non saprei cosa collegare. Avete ...
1
17 mag 2018, 23:00

pentagondark2
ciao a tutti, faccio il liceo scienze umane. Come tesina voglio portare La Mafia, ovviamente dopo trovo un titolo migliroe, ma l’argomento è questo. Non riesco a trovare un collegamento con Latino...vi sarò grato per le risposte
1
17 mag 2018, 23:00

MaoZeMA
Salve a tutti! Avrei bisogno di delucidazioni su questo problemino, spero ci sia qualcuno che può aiutarmi. Le armature di un condensatore piano di area $ A = 0,02 m^2 $ sottoposto a una ddp di 5V vengono avvicinate da una distanza 0,08 m a 0,05 m senza scollegare il generatore. Calcolare il lavoro svolto dal generatore nel processo. Il mio ragionamento è il seguente: Assumo che il condensatore, al momento in cui allontano le armature, sia completamente carico. Poiché la distanza tra le ...

feddy
Ho il seguente esercizio trovato su internet, di cui però non conosco i risultati numerici. Un treno inizialmente in moto rettilineo uniforme con velocità di modulo $v_0=25 ms^{-1}$ improvvisamente, all’istante $t_0=0$ rallenta, a causa di una frenata, con decelerazione costante di modulo $a_T =3 ms^{-2}$ fino a fermarsi. Come conseguenza della brusca frenata una valigia, assimilabile a un corpo puntiforme e posta in bilico sul portapacchi ad un’altezza ...

BigDummy
Salve a tutti , qualcuno potrebbe spiegarmi come si risolve questo esercizio: Si vuole realizzare una rete legica che riceva in ingresso una parola a 4 bit (x3,x2,x1,x0) e restituisca in uscita una parola a 2 bit (y1,y0) che sia la divisione (intera) per 5 della parola in ingresso. Determinare una funzione logica minimale per y1 e y0 e una loro realizzazione attraverso porte elementari (AND, OR, NOT). Non ho idea di come impostarlo..devo in qualche modo usare le mappe di Karnaugh? Grazie ...
2
21 mag 2018, 16:22

HowardRoark
Testo: in un trapezio rettangolo una base è doppia dell'altra, la diagonale maggiore è 13cm, l'area $45cm^2$. Determina l'altezza del trapezio. Ho chiamato x la base minore e 2x quella maggiore Tramite la formula dell'area del trapezio mi sono esplicitato la y, che è $y=30/x$ L'altezza del trapezio è il cateto del triangolo rettangolo che ha come altro cateto la base maggiore e ipotenusa 13(la diagonale maggiore del trapezio), quindi ho pensato di potermi trovare la x ...
2
27 mag 2018, 15:37