Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
semplicemente_me
Mi sapreste dire come si calcola l'area del quadrato?

Martyzed
Buongiorno, io quest'anno devo scegliere la scuola superiore. Io vorrei fare psicologia ma i miei genitori non la pensano come me e vogliono farmi fare geometra o veterinario dicendo che non ci sono i turni in questi lavori e praticamente la stanno scegliendo loro senza la mia opinione non so come fargli cambiare idea essendo che dovrei scegliere io la scuola per il mio futuro e non loro

Sukh00789
Ciao volevo sapere una cosa Se io faccio 49 assenze nel primo quadrimestre poi cambio scuola nel secondo quadrimestre allora le mie assenza si azzerano? Sono in seconda superiore

Carluccio12345678
Ciao a tutti,frequento il terzo anno del liceo classico ed è da molto tempo che sto pensando di cambiare scuola,perché non mi piace tanto le materie d'indirizzo,con i compagni mi trovo molto male,in pratica mi isolano e mi sparlano dietro;in più la scuola è abbastanza distante da casa mia,costringendomi a svegliarmi presto ogni mattina e perdere tempo nel viaggiare(questa cosa l'ho iniziata a sentire da quest anno dato che negli anni precedenti c'è stata la dad).Avrei intenzione di trasferirmi ...

calvanesefranc
Salve ragazzi vorrei chiedervi dei consigli/pareri riguardo la magistrale in fisica In italia mi sembra di capire che il top siano Normale di Pisa e SISSA Anche se non ho capito bene se la sissa offra o meno per fisica corsi di laurea magistrali interni o solo quelli tramite l università di Trieste Sarei orientato anche all'estero ma non dispongo di un ottima condizione economica quindi volevo chiedervi se eravate a conoscenza di borse di studio o quant altro Io quest anno mi accingo ad ...

axpgn
Mi sono imbattuto in un problema carino, che ho risolto, ma mi pare che contenga un'incongruenza nel testo. Che ne pensate? We have four identical boxes. One of the boxes contains three black balls (BBB), another box has two black and one white balls (BBW), the third box has one black and two white balls (BWW), and the last box has three white balls (WWW). Four labels, BBB, BBW, BWW, and WWW, are put on the boxes, one per box. As is often the case in such puzzles, none of the labels match the ...
22
28 ott 2023, 16:41

giusmeg
Salve secondo voi negli esercizi 122, 123 e 124 per figure intende figure geometriche? Qualcuno eventualmente mi darebbe qualche suggerimento per iniziare grazie di ❤️

Lebesgue
Ciao a tutti, stavo studiando l'andamento qualitativo delle soluzioni del seguente problema di cauchy: \begin{cases} x'(t) = \arctan(tx) \\ x(0) = a > 0 \end{cases} In particolare, si vede che se $x(t)$ è soluzione del problema, anche $x(-t)$ è soluzione del problema, dunque la funzione è pari, per cui studio cosa succede per tempi positivi. Essendo $|\arctan(s)| \le \pi/2$, ho che la soluzione ha esistenza globale, per cui calcolo il $\lim_(t \to +\infty) x(t)$. Tale limite esiste per ...
2
2 nov 2023, 21:12

Melly9278
Volevo chiedere aiuto perche; sono in una situazione scomoda , il primo settembre dovrei svolgere il debito ma saro in nave e potro svolgerlo solo 4 settembre, tutti i miei prof lo sanno , ho parlato con la segreteria mi ha detto che devo fare un certificato medico , io adesso non sono neanche in Europa , deve per forza essere un certificato di salute? Cosa devo fare
1
29 ago 2023, 23:42

Lollovd40
Salve a tutti, è ormai da qualche giorno che conosco questa piattaforma però ancora non ho capito una cosa, se io guadagno punti ma non riesco ad' arrivare almeno terzo, guadagno comunque qualcosa?
3
1 set 2023, 14:34

Clasyus
Salve, nella seguente spiegazione delle classi contigue ([highlight]di cui allego la foto[/highlight]), si parla di due insiemi A e B tali che $A≤B$, dunque $a<b$, con $a∈A$ e $b∈B$ . Io quindi, tramite questa definizione, considero i seguenti intervalli come contigui: - $A=[0,5]$ $B=[5,8]$ -$A=[0,5]$ $B=]5,8]$ Però, in un'altra spiegazione che lessi, in cui viene data un'alternativa definizione di classi ...
4
1 nov 2023, 20:38

arzi1
------------------------------------------------- Due blocchi di massa $m_1$ e $m_2$ sono inizialmente appoggiati ad una molla compressa e lunga $l$. La molla ha lunghezza a riposo $l_0$, costante elastica $k$ ed è centrata nell'origine dell'asse x. La molla viene quindi lasciata libera di raggiungere la sua lunghezza a riposo in modo tale che i due punti materiali vengano lanciati, rispettivamente, verso destra ...


giubeppe81
Buongiorno, ho popolazioni di studio divisa in aree geografiche: per ciascuna ho una prevalenza (aggiustata per fattori di confondimento) di malattia con relativo intervallo di confidenza. Dal confronto degli intervalli di confidenza è possibile (e come) stabilire se le 4 prevalenza sono differenti tra di loro in maniera statisticamente significativa? Grazie

novabbe_2733
Questo è il mio secondo anno al liceo linguistico, scuola che tutt'oggi sono contentissimo di aver scelto, ho voti abbastanza alti e su questo sono apposto, il problema adesso sono i compagni... Anzi le compagne. Sono capitato in una classe con sole ragazze(nelle altre seconde ci stanno anche 4 ragazzi a classe ma vabbè) e questa cosa non la riesco a sopportare, oltre alla mancanza di compagnia maschile non mi piace neanche il clima del liceo, è tutto quanto... Molto femminista(così tanto da ...

Liguori.Alessia
A dicembre dovrò inviare l'iscrizione a un istituto superiore e vorrei scegliere il classico, poichè prediligo le materie umanistiche. Ma ho paura che sia troppo difficile e che non lasci spazio a una vita sociale.

luc_26
e vero che i liceo classico apre più strade rispetto ad altri licei? io vorrei fare il liceo musicale ma mi e stato consigliato di fare il classico perche apre molte più strade (almeno cosi dicono). Cosa ne pensate? Aggiunto 22 secondi più tardi: non so perchè ma il sito non mi fa mettere gli accenti hahaha
5
16 mag 2022, 12:10

Enridoc
Rifiuto di cambio indirizzo Salve, mia figlia dopo l’esame di terza media ha deciso di cambiare indirizzo passando dal liceo sperimentale TrED in quattro anni al liceo scientifico tradizionale indirizzo Cambridge La scuola a cui è iscritta però rifiuta la richiesta dicendo che non c’è più posto nel liceo scientifico tradizionale. Sono rimasto abbastanza allibito, non pensavo che ci potesse essere questo tipo di problemi alle scuole superiori, mi chiedevo se qualcuno di voi c’è già passato ...
1
29 giu 2023, 13:55

Francydello_2023
Secondo voi per un ragazzo a cui piace l' informatica e da grande vorrebbe fare il programmatore è meglio un liceo scientifico o un istituto tecnico? Grazie Francesco

dario010
CIAO a tutti e a tutte. Sto entrando in terza media e quindi mi devo tra poco iscrivere a una scuola superiore. Sono molto bravo in matematica e scienze e mi piacciono pure. Il problema e che mi piacciono anche l'economia, la tecnologia ( i computer e le apparecchiature elettroniche) e la storia. Che scuola mi consigliate ?
2
28 giu 2023, 14:02