L'opinione sulla scelta della scuola
Buongiorno, io quest'anno devo scegliere la scuola superiore. Io vorrei fare psicologia ma i miei genitori non la pensano come me e vogliono farmi fare geometra o veterinario dicendo che non ci sono i turni in questi lavori e praticamente la stanno scegliendo loro senza la mia opinione non so come fargli cambiare idea essendo che dovrei scegliere io la scuola per il mio futuro e non loro
Risposte
Ciao, anch’io ti consiglio di parlare apertamente con i tuoi genitori e scegliere tu che scuola frequentare. Non è facile studiare per cinque anni discipline che non ti corrispondono. Cerca delle argomentazioni valide e concrete da contrapporre a quelle che ti propongono i tuoi genitori, mostra loro che hai ragionato bene sul tuo futuro e che le tue non sono idee campate in aria. In bocca al lupo
Scegli tu, studiare qualcosa che non ti piace é il doppio più difficile
Ciao, non ti preoccupare troppo del liceo, io sono andata al linguistico ma adesso sono iscritta all'università in Fisica, due cose che non c'entrano niente come vede AHAHAH.
La scuola superiore non ti obbliga a scegliere una università uguale, puoi andare in quella che vuoi tanto il modo di fare della scuola è del tutto diverso con quello universitario, col tempo lo scoprirai.
Molte mie amiche studiano psicologia, alcune uscite dal linguistico, altre dallo scienze umane, altre ancora dallo scientifico.
Visto che i tuoi genitori vogliono che tu faccia materie scientifiche proponigli lo scienze umane, è un liceo scientifico ma allo stesso tempo si occupa del reparto psicologico/sociologico e ti da delle conoscenze di base per fare psicologia all'università
Fai vedere ai tuoi genitori che ci sono sbocchi lavorativi, parla con qualcuno che già studia psicologia e poi lascia che il tempo faccia il tuo corso.
Magari, come è successo a me, crescendo cambierai idea su cosa studiare all'università. Non ti preoccupare e fammi sapere come va! Un abbraccio.
La scuola superiore non ti obbliga a scegliere una università uguale, puoi andare in quella che vuoi tanto il modo di fare della scuola è del tutto diverso con quello universitario, col tempo lo scoprirai.
Molte mie amiche studiano psicologia, alcune uscite dal linguistico, altre dallo scienze umane, altre ancora dallo scientifico.
Visto che i tuoi genitori vogliono che tu faccia materie scientifiche proponigli lo scienze umane, è un liceo scientifico ma allo stesso tempo si occupa del reparto psicologico/sociologico e ti da delle conoscenze di base per fare psicologia all'università
Fai vedere ai tuoi genitori che ci sono sbocchi lavorativi, parla con qualcuno che già studia psicologia e poi lascia che il tempo faccia il tuo corso.
Magari, come è successo a me, crescendo cambierai idea su cosa studiare all'università. Non ti preoccupare e fammi sapere come va! Un abbraccio.
Grazie mille del consiglio
Ciao Marty,
quello che posso consigliarti è da un lato ascoltare il parere dei tuoi genitori perchè, essendo più grandi di te sanno più sulla vita, però allo stesso tempo cerca di fargli capire quel è il tuo sogno, magari facendo degli esempi sugli sbocchi lavorativi e in che ambito ti piacerebbe esercitare il lavoro da psicologo.
La vita è la tua e devi trovare la tua strada, solo così potrai essere felice e soddisfatta di te stessa.
In bocca al lupo,
Anna :hi
quello che posso consigliarti è da un lato ascoltare il parere dei tuoi genitori perchè, essendo più grandi di te sanno più sulla vita, però allo stesso tempo cerca di fargli capire quel è il tuo sogno, magari facendo degli esempi sugli sbocchi lavorativi e in che ambito ti piacerebbe esercitare il lavoro da psicologo.
La vita è la tua e devi trovare la tua strada, solo così potrai essere felice e soddisfatta di te stessa.
In bocca al lupo,
Anna :hi