Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
goblyn
ho il seguente dubbio: supponiamo di avere una funzione f(x) sviluppabile in serie di Taylor e di cui conosco lo sviluppo, ad esempio e^x, se mi si chiede di fare lo sviluppo in serie di Taylor, ad esempio di e^2x è sufficiente mettere, nello sviluppo, 2x al posto di x?? e se ho senx e mi si chiede lo sviluppo di sin(x^2) è sufficiente mettere x^2 al posto di x?? nel secondo caso, sembra che lupo grigio abbia fatto proprio questo nel mio topic "una derivata semplice semplice... III ...
8
6 apr 2004, 09:52

MaMo2
Calcolare la somma della serie 2+5+8+11+.... fino all'n-esimo termine. Ho il risultato: S=n(6n+3n-1)/2 ottenibile tramite la teoria delle differenze finite:qualcuno di voi conosce un procedimento di natura elementare? karl.
2
7 apr 2004, 16:46

misterprogrammaufficioso-votailprof
Qualcuno ha dato questa materia? notizie specifiche? è vero che la regalano a chi ha un voto alto di procedura civile?

_admin
ragazzi, mi sono fatto un giro in qualche altro forum di matematica... mamma mia che tristezza!! in un forum, addirittura, in due anni sono stati mandati non più di trenta posts... gente che si risponde a settimane di differenza... Non mi ero mai reso conto di quanto sia bello questo forum!! complimenti ad Admin e a tutti quelli che vi lavorano seriamente!... e complimenti anche a tutti noi che ci discutiamo con entusiasmo! ciao, "l'estasiato" ubermensch
10
5 apr 2004, 08:34

maruti77-votailprof
ciao a tutti, STASERA GIOVEDI 1 APRILE ci si rincontra TUTTI in occasione del mio attesissimo ritorno in italy!!!!! vi voglio TUTTI e non accettiamo scuse di nessun genere! potete porrtare mogli, mariti, fidanzati, gatti, cani e chi volete voi (sperando che ci entriamo tutti in un unico tavolo!!!) :lol: cosa faremo? ore 23.00 al MANI PURE, pub in zona bed cafe: vai in via san giuliano al bed cafe a piedi, dal marciapiede del bed cafe cammina in direzione piazza teatro massimo, prendi ...
50
31 mar 2004, 13:20

maruti77-votailprof
ragazzuoli, il vostro PR ha pescato grosso per voi..... STASERA Sabato 3 aprile ci sarà uno "SFASCIATURA PARTY" in quel di nicolosi.....!!! Festa organizzata in villino nei pressi di Nicolosi a base di sangria e/o simili: non ci sono limiti alle persone che potete portare, è previsto un contributo spese per gli alcolici (non so quanto ma penso molto poco)...insomma, l'ideale per rinuirsi in tanti e fare casino!! APPUNTAMENTO: ore 23.00 nella piazza principale di ...
6
3 apr 2004, 11:44

beltipo-votailprof
Come potete vedere nell'articolo http://www.villaceramica.net/modules.php?name=News&file=article&sid=285&mode=&order=0&thold=0abbiamo pronto il nostro week end. Chi sarà dei nostri? -MARUTI
10
25 mar 2004, 23:20

Principe2
Guardate cosa ho scoperto durante l'utilizzo di Derive 6. Gli faccio calcolare x^n dx ... Incredibile!!! Mi dice che l'integrale è uguale a (x^(n+1)-1)/(n+1) !!! Non ho capito: a cosa serve trasformare x^n in e^(n•ln(x)) ?? E da dove salta fuori quel -1 al numeratore ?? Poi gli faccio calcolare x² dx ... ... Tutto regolare ... Ma avete visto che stranezza ?? Ora mi dice la formula corretta... MAH... Commenti? Modificato da - fireball il 29/03/2004 18:49:43
17
29 mar 2004, 20:08

fireball1
x3 + 13x2 + 36x / x2 - 3x - 4 < = 0 2x2 + 16x + 32 / x2 - 4 > 0 Risultato [ x < = -9 o -4 < x < -2 o 2 < x < 4 ] Grazie! Coppus "...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo passano gli Who)
3
6 apr 2004, 19:04

Studente Anonimo
Solo ora ho finito di sistemare tutto e la valigia giace piena e fatta (grazie tytty :wink: ) nel tappeto della mia stanza... Finalmente ci siamo, posso andare a dormire e domani SI PARTEEEEEE!!!!! :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) Grazie per aver organizzato serata e pranzo per salutarmi :oops: . So che ce l'avete messa tutta ed io sono stata imperdonabile, ma purtroppo ero sommersa di cose da fare fino al collo. So che riuscirete a capire :) Big-jim: Mi raccomando per la SCOMMESSA!!!! In ...
15
Studente Anonimo
2 apr 2004, 22:47

big-jim-votailprof
2 Aprile pranzo tutti insieme :D :D :D Raduno ore 12:40 davanti skermo esami in facoltà Sarà l'occasione x salutare Raffa ke parte!! Offrirà lei,quindi dobbiamo esserci tutti
17
1 apr 2004, 18:58

WonderP1
Salve a tutti, sono uno studente di informatica all'università di MI e sto cercando disperatamente di dare Istituzioni di Matematiche, visto che mi manca solo questo... Sto studiando i limiti di funzione e sono arrivato al concetto di o-piccolo e asintotico, ma non ci ho capito molto. In particolare non mi è chiaro come calcolare l'ordine di infinitesimo delle funzioni. es: 1)) tg x * sqrt(sen x) oppure 2)) sen x - tg x oppure 3)) sqrt(1+x^5) - sqrt(1-x^5) Qualcuno mi può ...
2
5 apr 2004, 20:44

goblyn
Ho un problema nella definizione dei campi di esistenza delle equazioni irrazionali. Se ad esempio devo risolvere questa equazione Radice di((x^2*(x-3))per definire la condizione di realtà della radice devo precisare che x-3>=0 e cioè deve essere >=3 mentr x^2 è sempre>=0 Ora il mio problema è questo. Se voglio portare fuori dalal radice x^2 (che quindi diventerebbe x) devo metterlo in modulo oppure no? Per favore se qualcuno ha qualche indirizzo utile dove posso vedere questa informazione ...
8
6 apr 2004, 10:44

Spazio Sghembo
Ho alcuni probl a capire quale strada prendere per risolvere i seguenti integrali: I=(senx+xcosx)lnxdx I=tgx*sqrt(1+tgx)*(1/cos^2x)dx aiutatemi cortesemente a capire il metodo da applicare. Grazie.

Sk_Anonymous
come diamine la trovo l'espressione della derivata k-esima di sin(x^2)?? mi sono calcolato le derivate fino al settimo ordine, ma non trovo nessuna regolarità!! ciao, ubermensch

francescoli-votailprof
ciao a tutti, come potete vedere sono novello della comunity di villaceramica, ma abbastanza passatello della "comunity di villa cerami". come da oggetto, sto preparando penale sull'antolisei ed. 14 del 1997. mi è stato detto che tra l'ed. 14 del 1997 e quella del 2000 ci sono delle differenze, c'è nessuno che ha volgia di enumerarmele? che ne pensate poi della commissione? paterniti of course. hasta siempre.
1
31 mar 2004, 14:46

Studente Anonimo
se volete parlare di queste cose, scrivete su http://www.forumfree.net/?c=20419 ciao! :D
12
Studente Anonimo
4 apr 2004, 13:32

Studente Anonimo
Veniteci a trovare in questo forum.... http://www.forumfree.net/?c=20338
9
Studente Anonimo
3 apr 2004, 19:45

Cheguevilla
vi pongo quello che è stato il mio svago della serata: visto che sono stato ad una cena tristissima con tutto il parentado... prendiamo un cubo e disegnamo, sulle quattro facce "verticali" delle frecce rivolte tutte verso l'alto; sulle altre due facce disegnamo delle frecce rivolte entrambe verso destra; abbiamo quindi un dado un pò particolare... 1) stabilire se è possibile disporre il dado in modo che abbia una sola freccia rivolta verso il basso? 2) calcolare la probabilità che, ...
16
7 mar 2004, 20:38

Spazio Sghembo
Buongiorno a tutti!Come sempre spero che anche stavolta potete aiutarmi! Volevo sapere come si fanno a trovare gli estremi relativi e assoluti di una funzione. Ad esempio: f(x)=sqrtx * [log x ]^2 Io so che fare la derivata prima e porla magiore di zero, serve a vedere l'andamento del grafico della funzione nei punti interessati, ma non so come dimostrare se questi punti sono di massimo o di minimo, relativi od assoluti!In pratica non mi serve lo svolgimento della funzione ma vorrei sapere ...