Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
beh? lo vogliamo fare funzionare o no qst forum? coraggio ragazzi! inizio io rivolgendovi una domanda.. qualcuno sa se di legislazione bancaria si può saltare qcs dal programma? GRAZIE!
PS: NON LASCIATEMI SOLETTA, VENITE... VENITE!!
ciao a tutti!, qualcuno sa dirmi se c'e' un programma ufficioso x amministr. 2 mz? i testi sono virga nigro e sambataro?
in quanto tempo si prepara? grazie!!!
cristina :roll: :roll: :wink:

Chi di voi si trova a suo agio con l'integrazione numerica fatta col metodo di simpson?
E col metodo di gauss? A me sembra molto più complicato...
Ciao a tutti!
Volevo sapere se sono ancora valide le 100 domande di procedura penale (sono nel corso a-l)
Mi dovrei suicidare il 5 luglio... ma sarebbe un vero suicidio.. :oops: sapete se è solito dare prolungamento??!!
Grazieeeee

mi aiutate a risolvere questo integrale:
I= sqrt(1+x)/x

Mi autate a risolvere questi esercizi per favore?
1- Trovare aventuali punti di max o min nella seguente funzione
y= (7x^2-7x)e^x
ps: e se fosse (7x^2-7x)e^2x ?
2- Per quali valori di x la seguente serie geometrica diverge?
somm per x da 1 a infinito di [(x^2 - 4x - 176)/x]^n
Grazie[:)]

La teoria dei numeri,di cui mi sto interessando
in questo periodo (....ma appena un po'),e'
piuttosto difficile.
So di scoprire l'acqua calda , ma vorrei farvi
partecipi delle mie difficolta' con un problema:
Dimostrare che, per ogni x in Z,il numero
x+1 non e' divisibile per 7.
Generalizzare la questione provando che detto numero
non e' divisibile per i numeri primi della forma 4n+3
con n in N.
karl.

potrebbe qualcuno spiegarmi questo problema?
L’elica di un aeroplano ha raggio di 1.5 m e gira alla velocità di 3000 giri/minuto. L’aeroplano ha una velocità rispetto al suolo di 420 km/h. Si calcoli la velocità di un punto sull’estremo di una delle pale dell’elica (a) rispetto alla terra e (b) rispetto ai passeggeri.

Una piccola divagazione: ricercatori di Sprint (operatore di comunicazioni) e SUNET (Swedish National Research and Education Network) hanno annunciato di avere stabilito il nuovo record di trasferimento dati.
Attraverso le loro dorsali Sprintlink e Gigasunet la velocità di trasferimento raggiunta è di 4,23 gigabit per secondo che è circa 530 MB al secondo. Ciò significa che si potrebbe scaricare un DVD singolo layer in circa 10 secondi [:0] !
Per i più curiosi segnalo il ...

Ciao a tutti, io sono un ragazzo di 23 anni che da ripetizioni ai suoi compagni di università (economia).
Ho un piccolo problema; mi è capitata una ragazza che non ha praticamente nessuna conoscenza di matematica (difficoltà a risolvere equazioni anche di 1 grado, mancanza dei concetti fondamentali). Ovviamente, per laurearsi, ha bisogno di passare l'esame di matematica, ma il problema è che sarebbe necessario che io le spiegassi quasi tutto il programma di 5 anni di liceo in un mese e mezzo. ...

Esprimere l'equazione polare raggio_vettore = theta in forma cartesiana.

Mi e' venuta un'idea un po..scema.
Il cervello umano quanti giga di memoria ha ?
E come sono ripartiti questi giga tra memoria
volatile e memoria residente?
Cos'e' che fa la differenza tra un cervello
matematico ed uno normale (cioe' tra quello
di Federico Gauss ed il mio)?
Grazie.
P.S.
Il sito sembra funzionare a singhiozzo:
e' il mio computer o e' l'effetto delle modifiche?
karl.

Hey ragazzi, oggi stavo rileggendo la dimostrazione del teorema di leibniz per le serie a termini alterni ed ho incontrato problemi nel capirla... sul libro è spiegata male... qualcuno di voi potrebbe spiagarmela meglio ?
grazie...
Caio..ho un grande problema!!!!Su questo sito ,nella parte relativa agli appunti ,ho scaricato gli appunti di "diritto romano".Come premessa un certo Francesco scrive che questo esame x quelli iscritti dal 96' in poi e' complementare...e fin qui ci siamo.Poi xo' aggiunge che la materia "diritto romano" e' divisa in corsi ,visto che lui parla del corso A/L. Ma come puo' essere?Le complementari non sono divise in corsi!Poi lui aggiunge che il Prof. che fa gli esame si chiama La Rosa,invece nel ...

Salve ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi in parole spicciole cos'è il differenziale??? ed anche il polinomio di Taylor??
Ho l'esame a breve spero che qualcuno mi aiuti, grazie ciao.
Ciao a tutti...sapreste dirmi quali capitoli si devono fare dal testo del Prof.Corbino(il danno qualificato e la lex Aquilia??Un rag. mi ha detto che si devono fare solo il 2-6-7 cap.E' vero?Please se sapete qualcosa fatemelo sapere al piu' presto xke' ho l'esame il 9 Luglio e se posso risparmiarmi un po' di lavoro almeno x questa materia piu' semplice sarebbe una gran cosa.ASPETTO NOTIZIE AL PIU' PRESTO
BACI ANTONELLA
Ragazzi datemi un consiglio:vorrei sostituire criminologia(il nuovo programma non mi piace) con dir. penale dell'economia ed essendo v.o. dovrei presentare un nuovo piano di studi, se non ricordo male entro fine luglio,mi chiedevo quando potrò fare l' esame, più precisamente dovrò aspettare la sessione estiva del prossimo anno accademico o una volta approvato il piano di studi potrò subito fare esami?mi conviene? :?
C'è qualcuno, disperato come me, che sia disposto a ripetere procedura civile per l'appello del 5 luglio?
8O
1 GRAZIE TUTTO SPECIALE PER IL MIO PERSONAL-TUTOR MARUTI...(ZANNU SEMPRE IN GIRO,EH?..TROVARTI A CASA è IMPOSSIBILE!!!)..
E KIARAMENTE ANKE A FID-AUTORE DI PARTE DEGLI APPUNTI...
..ESAME SUPERATO!!!
DOPO COMMERCIALE SPERO SI POSSA FESTEGGIARE DEGNAMENTE..KIARAMENTE OFFRO IO!!!!!
Ehy ma nessuno mi fa i complimenti x il mio nuovo avatar!!!
Jeeg Robot D'Acciaio
Fid ke mi dici?Preferivi l'uomo ragno?
Per ki è interessato al genere,ho anke il Grande Mazinga!!!