Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vi prego datemi una mano a risolvere questi esercizi il prima possibile...grazie!
A. Un fruttivendolo ha in vendita tre diversi tipi di mele (diciamo, A, B e C). La probabilità che ad uno stesso cliente
venda sia mele di tipo A che di tipo B è 0,4, che venda mele di tipo A, B e C è pari a 0,1. La probabilità che gli venda
solo mele di tipo B è 0,36. Gli eventi A e C sono tra loro indipendenti e la probabilità che gli venda mele A è 0.55
mentre per C è 0.2.
(a) Specificare lo spazio ...

Vi spiego la mia perplessità: sto preparando l'esame di fisica la, che ha come programma la cinematica, la statica, la dinamica, e elementi di dinamica dei sistemi...ma è lo stesso programma del corso di meccanica razionale!!!![:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Stessi teoremi e stessi argomenti....
Perckè???

Che ne pensate? è davvero così indispensabile per diventare un matematico o un fisico? a sentire loro i direbbe che la Normale sia il TOP per chi volgia cimentarsi in tali campi...voi che ne pensate?

Calcolando con Derive la derivata della funzione in oggetto
ottengo - 1/(x² + 1). Integrando quest'ultima però ottengo
- arctg x + C anziché arctg(1/x) + C
Perché questa differenza?

Potete aiutarmi a risolvere i seguenti problemi di informatica?
1° problema
Dato un numero espresso in virgola mobile con 8 bit pre rappresentare la mantissa normalizzata, e 4 bit per rappresentare l'esponente in complemento a due, quali sono i numeri MINIMO e MASSIMO rappresentabili? Fornire tali limiti in binario ed in decimale.
2° problema
Dato un numero espresso in virgola mobile con 4 bit pre rappresentare la mantissa normalizzata, e 4 bit per rappresentare ...

scusatemi tanto ma questa analisi 2 (come tanti altri corsi) mi fa impazzire..
calcolare (con gli integrali doppi) la superficie dell'insieme compreso fra
a) z=1 z=4 z=4sqrt*(x^2+y^2)
b) z>=0,y>=0,x>=0,z

Salve a tutti,
volevo fare un sondaggio assieme a tutti voi per scoprire quali argomenti vorreste che fossero trattati in questo forum.
Highrender
Dato che probabilmente l'esame scritto di medicina legale si farà in istituto,qualcuno sa dirmi dove si trova ?
Grazie ! :wink:
Giudizi sintetici... ma molto sintetici.
Uber.
Da ragazzo che correva appresso a tutti gli esercizi
si sta trasformando in un giovane attento e riflessivo:
un teoretico della matematica.Complimenti!
Vecchio.
Giovane solare,capace di far partecipe gli altri
delle proprio gioie e delle proprie ansie
con lo stesso entusiasmo.Solide e ben articolate
le sue conoscene.Lo aspettano brillanti prospettive.
Fireball.
Il nume tutelare di questo forum.Di lui non si sa se
apprezzare di ...

Per prima cosa mi presento, sono Claudio, ho 20 anni e vivo in provincia di Cremona.
Sono al primo anno di Ingegneria al Polimi, ho fasto tutti gli esami del primo semestre più fisica al secondo semestre ( 30 in analisi I ). Il punto è questo: ho scoperto, o meglio mi sono reso conto che le materie caratterizzanti dell'Ingegneria non mi appassionano e ciò mi porterà a studiare con un atteggiamento un pò distaccato per la materia.. per passare l'esame insomma.
Ho capito che ciò che mi piace è ...

Ciao è la prima volta che posto!
Due esercizi del mio esame di calcolo differenziale:
1. Calcolare il seguente limite:
lim (sin x - arctan x)/x^3 (^ "elevato a")
x->0
2. Sia f(x,y) una funzione differenziabile in R^2, sapendo che fx(1,1)=1 e fy(1,1)=0, calcolare la derivata prima della funzione O(t)=f(t^2,1/t) nel punto t=1.
Qualcuno può aiutarmi? Anche solo per qualche dritta.
ovviamente
posso ricombinare i cubi come mi pare
ho fatto delle prove
con due cubi vi è una sola superficie
con tre cubi pure
con quattro posso costruire due superfici
con cinque posso costruire due superfici
con

Ragazzi, potete aiutarmi a risolvere due problemi che il prof. mi detto di fare?
Il 1° testo dice così:
Quante foto potrà contenere la memoria di una foto-camera digitale, se essa ha una capacità di 64 Mbyte ed ogni foto è costituita da 640x480 pixel a 256 colori? (Si suppone che non sia utilizzato alcun algoritmo di compressione delle immagini).
Il 2° testo è uguale solo con dati diversi:
Quante foto potrà contenere la memoria di una foto-camera digitale, se essa ha una capacità di 4 ...

Accogliendo la richiesta di Tony ,posto la mia
autobiografia.Vi favorira' ...il riposino pomeridiano.
Nome:
Lorenzo Lorito (Carlo Lorito e' mio padre:la bolletta della
Tin e' intestata a lui..per il momento)
Eta':
anni 36 (portati bene,dicono)
Altezza:
1.83 m (appena un po' piu' alto di GianCarlo Magalli!)
Peso:
Kg 78 (il mio medico di base mi vuole per forza rifilare
certe sue diete computerizzate.Ma io resisto:e' invidioso e
vorrebbe che diventassi gracilino come lui)
Sports:
ogni tanto ...

Ragazzi, potete aiutarmi a risolvere due problemi che il prof. mi detto di fare?
Il 1° testo dice così:
Quante foto potrà contenere la memoria di una foto-camera digitale, se essa ha una capacità di 64 Mbyte ed ogni foto è costituita da 640x480 pixel a 256 colori? (Si suppone che non sia utilizzato alcun algoritmo di compressione delle immagini).
Il 2° testo è uguale solo con dati diversi:
Quante foto potrà contenere la memoria di una foto-camera digitale, se essa ha una capacità di 4 ...

Ragazzi, potete aiutarmi a risolvere due problemi che il prof. mi detto di fare?
Il 1° testo dice così:
Quante foto potrà contenere la memoria di una foto-camera digitale, se essa ha una capacità di 64 Mbyte ed ogni foto è costituita da 640x480 pixel a 256 colori? (Si suppone che non sia utilizzato alcun algoritmo di compressione delle immagini).
Il 2° testo è uguale solo con dati diversi:
Quante foto potrà contenere la memoria di una foto-camera digitale, se essa ha una capacità di 4 ...

Salve a tutti,
inserisco questo post in risposta ad una richiesta di aiuto fatta da Vecchio nel forum "Off Topc" riguardo le modalità di salvataggio di file video presenti in una pagina web.
Premesso che è bene sempre rispettare le norme di copyright quando si scaricano questi file e soprattutto se si vuole pubblicarli su un sito, mi pare che il problema di Vecchio sia dovuto al fatto che in effetti il link dove richiede il file è quello che si chiama un "reference movie", cioè si tratta di ...

Due masse m1 = 18 kg e m2 = 26,5 kg sono collegate da una fune inestensibile che passa su una carrucola. La carrucola è un cilindro di massa M = 7,5 kg e raggio R = 0,26 m. Inizialmente m1 è poggiato su di un piano inclinato di 30° e m2 è fermo a 3 m di altezza. Se il sistema viene lasciato libero di muoversi,determinare la velocità di m2 subito prima che colpisca il terreno.
In questo problema è corretto impostare il seguente sistema?
m2*g-t2=m2*a2
t1-m1*g*sin30=m1*a1
R*t2-R*t1=I*w ...

Chi può aiutarmi a svolgere il seguente limite con la formula di McLaurin???
lim (x-->0) [6sin(x) - 6arctg(x) - x^3] / ^5
Grazie

ciao,
che metodo usereste per studiare in modo efficace, veloce e semplice il dominio ed il segno di queste due funzioni ? :
1)
2)
poi per le derivate c sarebbero problemi ?