Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Calcolare il seguente integrale doppio:
x tutto fratto 1+x^2+y^2 dxdy
nell'insieme T così definito:
T= parentesi graffa (x,y) € R^2 | 1

qualcuno di voi lo conosce ? io ce l'ho sul libro ma è troppo incasinato come al solito...
per quanto ne so è una conseguenza del teorema dell'esistenza degli zeri...
mi potete, se vi va, farmi la dimostrazione in maniera che io la possa capire ?
grazie...

Avrei bisogno di un aiuto per risolvere questo problema di Fisica II:
Un anello di materiale ferromagnetico a forma di toroide di lunghezza L è avvolto da N=10 spire di un filo attraversato da una corrente I costante. Calcolare il campo magnetico B all'interno del toroide.
Se nel toroide si taglia un sottile strato di materiale ferromagnetico di spessore d, calcolare il campo magnetico B all'interno del toroide e nella zona vuota.
Grazie per l'aiuto.

Alo'salve a tutti:
Premessa,questa volta non vi sono radici[:D]
In questa disequazione non riesco a capire come mi devo comportare
quando ci sono i deu -log consecutivi,perche' formano frazione di frazione,e non vengo a capo con la risoluzione,qualcuno di voi sa come si fa?
log(2x-1)+log(3x-8)-logx-log(x-2)>log5-log3 R=x>3
Grazie per l'aiuto che mi potrete dare bay alla prossima.
ciao ragazzi, sapete se quelli del vecchio ordinamento devono
continuare a portare il sandulli o possono portare il libro del prof.?
ciao ciao
grazie

Due blocchi di massa M e 3M (M = 0.5 kg), si trovano su di un piano orizzontale liscio e sono tenuti uniti con in mezzo una molla compressa. Una volta lasciati liberi di muoversi, il blocco di massa 3M si dirige verso destra con una velocità di 2 m/s. Qual è la velocità del primo e di quanto era compressa la molla, sapendo che la costante elastica è k=516 N/m?
Se si conserva la quantità di moto, M1*v1+M2*v2=0, la q. di moto è =0, le velocità sono costanti, quindi l'accelerazione =0, ma ...

Calcolare l'integrale doppio
1 tutto fratto 1+radice quadrata di (x^2+y^2) dxdy
Essendo T il Dominio del piano delimitato dalle circonferenze di centro l'origine e raggi 1 e 5 e dalle bisettrici del primo e del secondo quadrante.
A me il risultato viene:
2pigreco(1-log2)
fatemi sapere:-))

Chi lo conosce? E' un metodo numerico per le equazioni differenziali lineari del primo ordine, il testo dice che è un potente strumento teorico, ma che funziona solo per valori prossimi alle condizioni iniziali, perché?

Una particella di massa m = 150 g e velocità vi = 3 m/s urta un cilindro pieno omogeneo di massa M = 2.50 kg e raggio R = 50 cm (I=1/2 MR2), che può solo ruotare attorno al proprio asse. La traiettoria della particella è perpendicolare all’asse del cilindro e dista dal
centro di quest’ultimo di R. Dopo l’urto la particella rimane attaccata al bordo del cilindro e il cilindro si mette in rotazione attorno all’asse passante per il suo centro di massa. Si calcoli la velocità angolare del sistema ...

Sono in cerca di testi didattici di Fisica e Matematica di livello superiore rispetto a quelli adottati dal mio Liceo Classico:
Fisica - "Dalla maeccanica alla costituzione della materia" - A. Caforio, A. Ferilli - Le Monnier (nuova Ed.)
Matematica - "Lineamenti di Matematica" - Dodero, Baroncini, Manfredi - Ghisetti e Corvi.
Reputo questi testi come semplisistici ed insoddisfacenti per le mie richieste, per tanto chiedo di consigliarmi dei libri di testo migliori (according to your ...

Salve,
vi sarei molto grato se mi aiutaste a risolvere questo problema di probabilità. E’ da un po’ che ci ragiono su e che non riesco ad andare avanti. Il problema è questo:
Su una rete locale di 40 computer è stato memorizzato un archivio di dati segretissimo, distribuito in 120 file per computer. La rete viene attaccata da un hacker, che allo scopo di rubare quei file, lancia in esecuzione sulla rete un programma che riesce a copiare 60 file a caso tra tutti quelli distribuiti sulla rete ...

Salve a tutti;
vi auguro buone vacanze ma spero comunque che ci sia qualcuno con la voglia di rispondermi... [8D]
Il mio problema riguarda i sistemi di equaione... in particolare quelli simmetrici...
3xy-4/(xy-8)=35
(x+y)/xy=7/12
Le due equazioni sono a sistema... come si risolve?????
GRAZIE

ciao a tutti,
Volevo proporre un gioco su una questione che da qualche tempo mi incuriosisce:
uno sciatore ( ma potrebbe anche essere un pilota di auto o un motociclista), arriva con una certa velocità V ad un tratto piano della pista ( dove per semplicità supporrò che non subisca più accelerazioni positive );
ad un tratto si trova davanti 5 porte di slalom, che gli impongono di impostare una traiettoria che gli permetta di percorrere alla maggiore velocità possibile il pianoro, ...

Ciao...non sono in grado di risolvere questo studio di funzione e mi hanno sponsorizzato questo forum...dicono ke è pieno di cervelloni e cose varie. Ecco,uno di questi mi potrebbe risolvere questo???
1log(x-5)+ ------ (x-8)
Chiedevano:
-CAMPO DI ...

Laura ascolta quale eserciziari stai usando per Analisi 2?
Io il Marcellini Sbordone , il De Marco Giuseppe e gli eserciziari Pitagora. Tu?

Su un corpo agiscono tre forze complanari X, Y, Z che lo mantengono in equilibrio. Se X=5N, Y=4N, Z=3N, l'angolo fra le direzioni di X e Z è:

Salve a tutti, sono un privatista e devo dare l'esame d'idoneità al terzo anno ITIS. In pratica ho presentato primo e secondo insieme e se riesco vorrei proseguire........
ma è dura ragazzi mettersi sui libri a 40 anni !!!
Volevo sapere se è possibile scaricare degli esercizi da svolgere possibilmente con soluzioni inerenti alla matematica (non sto qui ad elencarvi i programmi, tanto li conoscete meglio di me) in quanto ho capito che nel mio caso ne devo fare tanti.....per capire bene, e ...
ciao a tutti sapete dirmi se questa materia si può preparare in un paio di settimane?

f(x)=(4x+1)^(2/3)-(4x+1)^(2/3)
come si fa a studiarne il segno?
Devo studiare il segno Xogni radice oppure come?
Aiutatemi grazie.
ciao! :D sono nuovo... e mi sono accorto che vi divertite un casino... complimenti bel sito, forum ben gestito... cmq io ho 24 anni e studio giurisprudenza :cry: presentatevi anche voi! su dai!!!! socializziamo un po! :D ciao ciao :P