Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fid-votailprof
potete aiutarmi? sto raccogliendo materiale x la mia tesi l'argomento è: Scambio elettorale politico-mafioso(art 416 ter c.p.) ki ha qualcosa su qst argomento? in particolare adesso mi servirebbe trovare notize e commenti sulle stragi dei primi anni 90 e delle conseguenze politiche e legisltive che ne scaturirono
12
14 ott 2004, 21:38

wedge
Determinare tutti i possibili interi n tali che n+1 sia divisore di 2003+n Chiaramente la ricerca puo' essere fatta anche tramite computer(un programmino di 3 o 4 righe potrebbe bastare)ma e' preferibile una qualche spiegazione,del resto non difficilissima. karl.

fid-votailprof
Virgy:... piuttosto sono sempre di più le ragazze stile che non si assumono le proprie responsabilità, non esistono le ragazze di una volta, che ti usano e poi ti scaricano senza un minimo di sensibilità, ecc! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, Women's revenge!!! mmm ragazze ke ci usano e dopo ci buttano :roll: ...il sito ne è pieno! :D poveri noi uomini con la testa sulle spalle in cerca di un rapporto stabile e serio :cry: comunque se dovesse passare la ...
41
10 apr 2004, 16:24

Studente Anonimo
qualcuno sa dirmi se di cataldo farà fare colloqui ai frequentanti? e le lezioni possono essere seguite anche da chi appartiene al v.o.?
24
Studente Anonimo
6 ott 2004, 09:24

Highrender
Ciao a tutti...l'università di Palermo propone dei corsi per il conseguimento ed il rilascio della ECDL...ma mi stavo chiedendo, quanto può essere utile avere il famoso "patentino europeo del computer"? Quali sono i vantaggi ai fini didattici? che tipo di esemi vanno sostenuti? Grazie Gandalph2004
9
21 ott 2004, 13:04

Sk_Anonymous
Salve a tutti mi piacerebbe imparare ad usare il LaTex per editare documenti a contenuto scientifico con formule. Ho provato ad installare MiKTex e Winedt che non riesco a configurare e in più non è WYSIWYG (what you see is what you get) quindi un pò ostico. Ho provato ad installare Lyx che ha un'approcio WYSIWYG ed è basato sul LaTex però è instabile. Il mio sistema operativo è Windows ME. Suggerimenti e consigli sono bene accetti. Dimenticavo! io sono un neofita un pò datato, ...
12
9 ott 2004, 17:41

alesan-votailprof
Allora..altra grande uscita insieme... Che ne dite stasera di passare una bella serata al MANDUKA (Via Landolina, 50)...tra birra e musica.....alle ore 23:00... ci vediamo direttamente lì. Saranno dei nostri - Enrik - Blade78 - Sirya - Giovanna - Robys - Lucrezia - Maria e molti altri... Accorrete gente la serata si prospetta esilarante.....
5
20 ott 2004, 12:10

haky87
chi è bravo in matematica? le funzioni trigonometriche
21
16 ott 2004, 08:57

Studente Anonimo
AIUTATEMI,qualcuno sa darmi informazioni su privato 1 M/Q,la commissione e il prof come sono?L'esame è fattibile?Cosa chiedono più di frequente?Ma SOPRATTUTTO DA PROLUNGAMENTO??? RISPONDETE RAGAZZI VI PREGO!!!! :( :cry: :cry:
3
Studente Anonimo
8 ott 2004, 20:35

Camillo
ciao a tutti, volevo solo dirvi che ieri mi sono laureato in ingegneria matematica (laurea di primo livello per ora). sono contento e volevo farvelo sapere, tutto qui [:)]
25
6 ott 2004, 21:30

Sk_Anonymous
Una pietra di massa 5Kg è appogiata su una molla che risulta compressa di 10 cm. Si determinino: a) la costante elastica della molla b) l'energia elastica complessiva immagazzinata dalla molla se la pietra viene ulteriormente spinta verso il basso di 10 cm c) di quanto risale verso l'alto la pietra lasciata libera, rispetto alla posizione più bassa (si assuma g = 10m/s)

lastrega81-votailprof
Ciao a tutti, scusate ma avrei un dubbio sul PROGRAMMA di medicina legale.Ho preso il programma capitolo per capitolo presente su questo sito, ma ho notato che vi mancano alcuni argomenti che sono invece presenti nel programma del prof nel sito della facoltà, x es. alcune cose sul matrimonio e sulla capacità civile.Ora, il problema è che il programma ufficiale che ho è del 2003/04 ed il programma di quest'anno non è disponibile nel sito. Che fare,integro il prog di villaceramica col vecchio ...
2
21 ott 2004, 11:59

shevaluk-votailprof
Ciao a tutti! Sto preparando il Costituzionale e mi sono accorto che nella Guida allo Studente 2004/2005,tra i libri da utilizzare,c'è la nuova edizione dell'Arcidiacono-Carulo-Rizza...che è ancora in corso di stampa... Qualcuno mi saprebbe dire se posso utilizzare l'edizione utilizzata fino all'anno scorso?? Oppure sono stati fatti cambiamenti che hanno reso quest'ultima non più utilizzabile?? E in più,girano voci che a Gennaio il prof Giuffrè se ne vada...qualcuno conferma?? Grazie!!! ...
3
18 ott 2004, 17:16

fid-votailprof
ho appena iniziato a studiare amministrativo2 x corso a-l sul virga. avete qlk dritta? cosa posso saltare nel programma? cosa kiedono più spesso? grazie ciao
14
12 giu 2004, 00:02

Sk_Anonymous
Luca oltre a "Real and Complex Analysis" quale altro libro di testo mi consigli per metodi in lingua inglese? I libri inglesi per le applicazioni contengono molti esercizi?
13
19 ott 2004, 10:27

Camillo
"Un'iperbole equilatera riferita agli assi passa per il punto A(3;1) si determinino: -eq.iperbole -coordinate fuochi ecc..." Ma per determinare l'eq. di un'iperbole è necessario conoscere almeno due punti, o sbaglio? Un altro problema: "Di un'iperbole riferita agli assi, un fuoco è il punto F1(5;0) ed un vertice è il punto A(4;0). Quale è l'eq. dell'iperbole? Condotta la tangente all'iperbole nel suo punto B di ascissa 20/3 e di ordinata positiva, si intersechi tale tangente con la ...
1
20 ott 2004, 20:43

Nidhogg
Considero un' aula X persone. Qual è il numero minimo di tali persone per il quale la probabilità di avere due persone che hanno lo stesso compleanno e maggiore di quella di avere tutte persone nate in differenti giorni???
2
20 ott 2004, 13:55

Studente Anonimo
Salve a tutti,c'è qualcuno che, avendo sostenuto l'esame di medicina legale,sappia dirmi se l'esame è scritto o orale(o scritto e orale)? c'è forse differenza fra frequentanti e non????(boh???).Grazie anticipatamente per le risposte.
21
Studente Anonimo
18 apr 2004, 22:48

Sk_Anonymous
Ciao, ho un problema di fisica abbastanza semplice, del I anno, ma che ho difficoltà a risolvere perchè non ho seguito la lezione precedente (causa incidente...) e cosi mi manca il metodo da applicare a questa situzione. Se qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione utile lo ringrazio molto. Ecco il problema: l'ho rimosso perchè deformava le dimensioni del thread.

WonderP1
Due amici, intelligenti e amanti dei giochi matematici, si incontrano dopo diversi anni e cominciano a conversare finchè il discorso va a finire sui figli. Ecco il dialogo. A – "Che età hanno i tuoi tre figli ?" B – "Guarda, ti posso dire che il prodotto delle loro età è uguale a 36". A – "Questa informazione purtroppo non mi basta !" B – "È vero; ti dirò allora che la somma delle loro tre età è uguale al numero civico di quella casa". A – "Uhm…; però ancora non mi è sufficiente ...
5
19 ott 2004, 19:29