Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno a tutti!
Devo spiegare a una classe di prima liceo questo semplice teorema:
"una funzione del tipo y=ax^2+bx+c ha quale rappresentazione geometrica una parabola, con vertice
V(-b/2a;-(b^2-4ac)/4a)".
La dimostrazione che ho trovato praticamente su tutti i libri passa attraverso l'introduzione di un nuovo sistema di riferimento, in modo che la parabola abbia vertice nell'origine del nuovo sistema e arriva così, velocemente, alla conclusione.
Mi chiedevo se qualcuno conosce una ...

ciao a tutti! ho bisogno di un chiarimento... spero che possiate aiutarmi..
io so che:
lim x->0+ di lgx / (1/x^a) è uguale a 0
dato che le due funzioni sono infinite in x->0+ vuol dire che lgx è un infinito di ordine inferiore a 1/x^a (giusto no?)
ora, dal punto di vista "pratico" questo vuol dire che se io mi trovo:
lim x->0+ lgx*(1/x^a) il limite è zero perchè è più forte 1/x^a ??
il mio ragionamento centra qualcosa??

Il quesito è:
In quanti modi si può scrivere un numero di 3 cifre di sui la prima nn è 0 e ciascuna è diversa dalle altre?
Allora il numero richiesto può essere scritto nella forma:
q=100x+10y+z
con x y e z le 3 cifre richieste
Sia l'insieme:
A(x,y,z)tale che x y e z appartengano a Z e valgano le seguenti limitazioni:
0
ehi qualcuno sa di apocalittiche feste a sbarco o...anche cose più tranquille tipo un bel concertino?
qualcuno conosce gli "africa n'gwel" che suonano stasera allo stag's head??forse sono quei percussionisti bravissimi che suonavano al waxy il sabato fino ad un paio di mesi fa..

scusate se vi infastidisco ancora!
ho un esempio pratico:
verificare se la funzione f(x)=logx/((x^2)-1) appartiene a
L^1([0,+inf[);opp.
verificare per quali valori di p>0, la funzione f(x)=1/log(1+e^x) appartiene a L^p(]-1,+inf[).
grazie a chiunque saprà risp, è in gioco il mio esame di analisi III.
Con questo msg, apro un thread per ricordare la Collega Annalisa che non ho mai conosciuto e che non sarà mai più con noi a condividere gioie e dolori di questi studi: è venuta a mancare ieri, tragicamente, a causa del nubifragio ritornando proprio dalla facoltà come se, avesse voluto prima salutarci...
Un mio piccolo pensiero solidale va anche alla sua famiglia e suoi amici che la stanno rimpiangendo.
Spero che qualcuno sia tra noi studenti, sia a livello istituzionale della facoltà ...

Aiuto !
a= alfa
1) tg a(1+sen a)= sen a cos a / 1- sen a; cotg a (1-cos a)= sen a cos a / 1+cos a
2) 1+sen a cos a/1-2 sen ^2 a= 1+tg a/1-tg a
3) (a^2-b^2)cos 270°+2ab sec 180°- (a^2+b^2) cosec 270°
4) sqrt 9 cos^2 a= 3|cos a|
5) cosec a (2/sen a- sen a / 1+cos a)= 1 /1- cos a;
cos a / 1-cos a + cos a / 1+cos a= 2 cotg a/sen a
Grazie mille!
Ciao
Coppus
"...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in ...
Mi hanno inviato qst test,conoscendo la passione dei villaceramesi x qst cose ve lo ripropongo.
"Conosciamoci Meglio"!
1. Che ore sono?
2. Nome e Cognome indicati sulla tua carta di identità?
3. Nomignolo?
4. Numero di candeline che avevi sulla tua ultima torta di compleanno?
5. Data in cui di solito spegni quelle candeline?
6. Peso e Altezza?
8. Colore degli occhi?
9. Numero di scarpe?
10. Occhiali?
11. Orecchini?(mi hanno censurato il termine giusto!) ...

Sto facendo taylor ... però non ho capito quando si fa un limmite fin che ordine arrivare con gli sviluppi . Il prof in classe non ci ha spiegato il perchè lui faceva gli ese e sapeva gia fin che ordine arrivare ... qualcuno mi illumina ???
Grazie mille per eventuali risp !!!

Aiutooo, qualcuno sa farmi questa dimostrazione:
Mostrare che un sottogruppo di un gruppo ciclico è ciclico.
Grazie a tutti!
CIAO

chi mi può dimostrare o darmi un'indicazione per tale proprietà o teorema:
dato E tensore del primo ordine simmetrico dimostrare che I2=tr E*
dove I2 è l'invariante secondo ed E* il cofattore di E
qualcuno sa cortesemente dove poter scaricare dispense di algebra lineare di teoria? ho sempre a che fare con tensori ma non ho libri che ne trattino..
grazie 1000 in ogni caso

Oggi è stato consegnato il compito in classe di fisica e mi sono trovato una correzione che non condivido, per questo mi rivolgo a voi...
Parlando di un generico moto rettilineo, si considera la velocità del corpo negativa quando esso viaggia "verso sinistra" o quando esso si avvicina all'origine del sistema di riferimento (intendendo in quest'ultimo caso il verso destro se si procede da sinistra e viceversa)????
GRAZIE
Salve a tutti, vorrei dare D.Ecclesiastico da non frequentante e volevo sapere se occorre studiare tutto il libro indicato nel vademecum o se è sufficente studiare dagli appunti che si trovano sul sito, o se esiste un programma ufficioso ecc.
Grazie
:D
PS: Sapete quanti giorni occorrono x preparare questa materia?
PS: Qualcuno sa indicarmi qualche altra opzionale da preparare in pochissimi giorni da non frequentante?

Si possono scaricare già le soluzioni delle olimpiadi di archimede all'indirizzo http://olimpiadi.ing.unipi.it/downloads ... de2004.zip .C'è la prima risposta che proprio nn mi convince...C'è il testo delle soluzioni che dice che la risposta è b

In questi ultimi giorni ho sentito spesso parlare di questo nuovo Browser, qualcuno sa darmi qualche notizia? Qualcuno l'ha provato?
WonderP.

E' gia da qualche giorno che provo a studiare le serie, mi sono servito per ora dell'aiuto dei Tecnos, in particolare il n. 29.
Ma niente da fare non riesco proprio a capire il metodo per affrontare i problemi che mi si chiedono.
Vi metto all'attenzione un esercizio richiesto dal compito d'esame:
[8](n=1 a +inf) ((n^3+2)/(2n^3+1))^(3n-1)
vi chiedo se mi potete aiutare a trovare il metodo giusto per affrontare questo tipo di problema, magari aiutantomi a capire se esistono dei ...

Dimostrare che se in un triangolo ABC vale la relazione:
[(sinA)^2+(sinB)^2+(sinC)^2]/[(cosA)^2+(cosB)^2+(cosC)^2]=2
allora ABC e' rettangolo.
karl.
Siamo in periodo prenatalizio e le compagnie telefoniche ingaggeranno una dura lotta a chi propne l'offerta più pazzesca per spedire migliaia e migliaia di sms. ( io mi diverto un mondo e attiverò sia la scheda wind che quella tim per non perdere occasione :D )
Da una visitina su web mi viene comunque di darvi un consiglio :wink:
E' stato condannato a pagare un' ammenda di 300 euro per aver molestato una donna tramite sms. Il 18 ottobre di tre anni fa R.N., quarantenne originario di ...
salve a tutti,
il seguente topic non parla di un complicato problema di informatica, bensì del fatto che in questi ultimi giorni, a volte non riesco a visualizzare la pagina del forum...o meglio, il computer me la visualizza, ma i caratteri sono diversi e non posso accedere alle sezioni (se provo a farlo mi dice:
microsoft VBScript
runtime error '800a000b'
division by zero
/forum/forum.asp.line298 )
volevo sapere se è un problema del mio computer o è una cosa generale...
grazie