Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cavallipurosangue
Scusate ma non capisco questi problemi, il primo differisce in modo considerevole dalla mia soluzione, mentre il secondo non lo so fare.. sarà che sono un po stanco.. Cmq potereste cercare di spiegarmi dettagliatamente i vari passaggi..??

metafix
Salve, supponiamo di avere una pallina, di massa M, fissata ad un filo, di lunghezza L, il quale a sua volta è attaccato con un chiodo ad una parete. Supponiamo inoltre di piazzare un chiodo in linea con quello cui è attaccato il filo, ma più in basso, in modo tale che quando la pallina viene lasciata libera di muoversi, lo incontri come ostacolo nel suo percorso (inizialmente la pallina è tenuta sospesa in modo tale che il filo formi un angolo di 90° con la direzione verticale individuata dai ...

Ale831
Mi dispiace dirlo, ma ho un problema urgentissimo che devo risolvere per la tesi: tutto si riconduce al fatto che,disgraziatamente, non ho tempo per imparare bene a usare Mathematica, mi appello a qualcuno esperto in materia (calcolo simbolico). Devo calcolare: $(\frac{int_(-oo)^(oo)f^2|S(f)|^2df}{int_(-oo)^(oo)|S(f)|^2df})^{1/2}$ con $S(f) = T_{c}*sinc(T_{c}*f) sum_(n=0)^(N_{p}-1)e^{-j2\pi f \tau_{n}}$ e $ sinc(x):=\frac{sin(\pi x)}{\pi x}; sinc(0):=1$ $T_{c}=10^{-9}, N_{p}=8$; $\tau_{n}$ è il generico elemento di un vettore da 8 elementi, tutti noti anch'essi; $j$ è l'unità immaginaria (la ...
5
13 nov 2005, 18:19

Studente Anonimo
cari ragazzi sno una stud.di lingue ed ho pensato ke x avere notizie + dettagliate ed attendibili avrei dovuto rivolgermi a xsone + competenti!Ed eccomi qua sul vstro forum!Ho dei video ke nn riesco ad aprire,mi hanno detto di scaricare nemo codec ho cercato di farlo senza alcun risultato. E poi mi kiedo cos'è qsto nemo code? Un programma,un pakketto boh....ho le idee un pò confuse...se qlc volesse kiarirmele gliene sarei molto grata. ps x leggere i files musicali ho windows media player9 e ...
40
Studente Anonimo
13 nov 2005, 22:01

75america
Ragazzi ho un grande, un grandissimo problema allra non riesco a risolvere graficamente questa funzione y= (6-3IxI)/IxI+3 dove la x è posta così perchè è in valore assoluto. Mi potreste risolvere questo esercizo però facendomi capire il procedimento che applicate. Io ci ho provato ho messo il sistema con le due possibili variazioni cioè >=0 e
1
16 nov 2005, 20:45

Studente Anonimo
Diritto Pubblico RAGA CHE NOIAAAAAAAAAAAAAAAAA Menomale che "pocanzi" è proprio un ***** ^_^
2
Studente Anonimo
25 ott 2005, 00:48

Studente Anonimo
Caio a tutti,non è che per caso tra le matricole e anche tra gli anziani del corso di laurea in SSP c'è qlc1 che ha il programma di st.del pensiero politico moderno(prof.Nicosia)??? Se si potreste farmelo avere??? vi ringrazio
2
Studente Anonimo
20 ott 2005, 18:54

nepero87
Salve...sono nuovo del forum, studio alla Facoltà di Informatica e avrei subito un problema piuttosto urgente da proporvi. Sabato ho il primo parziale di Analisi 1, e sono più o meno a posto per quanto riguarda limiti e derivate, successioni e roba così... Però sono un po' deboluccio nel calcolare, per esempio, gli estremi superiori e inferiori di una successione. [size=150]Come si fa?[/size] Basta calcolare un limite o...che? Oppure mi potrebbe capitare questa domanda: Dire per ...
2
15 nov 2005, 17:22

grandeturco-votailprof
sapete dirmi gli orari di apertura delle aule studio?

pepy86
vorrei avere una definizione di entalpia.....è per le transizioni di stato di chimica.....grazie

beltipo-votailprof
Il prof. Enrico Iachello, ordinario di Storia moderna, è il nuovo preside della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Catania per il triennio accademico 2005-2008. Iachello, già presidente del corso di laurea in Scienze dei Beni culturali, ha ricevuto nella prima tornata di votazioni, che si sono tenute questa mattina, 68 preferenze, ottenendo così la maggioranza assoluta sui 126 aventi diritto al voto. L’altro candidato, la prof.ssa Margherita Spampinato, docente di Filologia ...

Studente Anonimo
in facoltà di sc politiche esistono aule studio????? se si dove sn? rispondi
9
Studente Anonimo
14 nov 2005, 16:21

gabryetto
Sapevo calcolare a mente la radice cubica di un cubo perfetto, adesso, non ricordo più il procedimento. Qualcuno sa aiutarmi? Il procedimento era stato spiegato da un tale che aveva partecipato ad una trasmissione televisiva "Scommettiamo che..." ed aveva vinto la scommessa che avrebbw indovinato in un tempo limitato, la radice cubica di alcuni cubi perfetti. CIAO A TUTTI E GRAZIE
6
7 nov 2005, 23:53

angelrose-votailprof
Modalità di svolgimento esame?Lettura e commento degli stessi dei brani in latino????x favore aiuto...Sono vecchio ordinamento.Grazie1
2
14 nov 2005, 16:54

blasco80-votailprof
ragazzi sapreste dirmi se per sostenere l'esame di procedura penale e' richiesta la propedeuticita' del penale parte speciale? be visto che ci siete...qualche info sul programma, o cmq sui libri da acquistare? NB: corso A\L V.O
4
14 nov 2005, 10:30

anonymous-votailprof
Da giorni la Francia è sotto assedio, la protesta sembra essersi diffusa anche in altri stati dell'unione.Ciò che sta succedendo nel paese dei galletti secondo me dovrebbe far riflettere e molto anche, sulle politiche dell'immigrazione.
3
16 nov 2005, 10:59

ilyily87
si consideri una perlina m libera di muversi lungo un filo rigido sottile circolare di raggio r. La perlina riceve una velocità inerziale v e il coefficiente di attrito dinamico tra filo e perlina è $mus$. L'esperienza viene eseguita in un veicolo spaziale alla deriva nello spazio. Si trovi la velocità della perlina all'istante successivo arbritario t

Studente Anonimo
Oggi il prof di Genetica ci ha accennato della prova in itinere... lui non vorrebbe farla...e sinceramente neanche io...perchè non servirebbe a niente(come in tutte le altre materie).Voi che dite?? :roll:
3
Studente Anonimo
11 nov 2005, 17:23

formica-votailprof
ciao a tutti i miei carissimi colleghi..Intanto sono ben contenta di scrivere finalmente su un forum dedicato alla nostra facoltà.. :lol: quindi complimenti a chi lo ha realizzato..E poi volevo sapere se Impellizzeri di solito prevede un appello straordinario a dicembre..anche per i non ripetenti. :roll: Qualcuno sa dirmelo? Grazie mille. :wink:
9
26 ott 2005, 00:23

neblan
Egregi signori, gentili signore, Vorrei chiedere un’aiuto per risolvere questo problema che hanno dato a mia figlia: Per confezionare delle camicie vengono usati 7/12 di una pezza di tela di 48 m. Quante camicie si confezionano, se per ognuna occorrono 3,50 m di tela?? Grazie mille. Nestor Blandon Coldrerio Svizzera.
9
15 nov 2005, 23:38