Integralone con Mathematica

Ale831
Mi dispiace dirlo, ma ho un problema urgentissimo che devo risolvere per la tesi: tutto si riconduce al fatto che,disgraziatamente, non ho tempo per imparare bene a usare Mathematica, mi appello a qualcuno esperto in materia (calcolo simbolico).

Devo calcolare: $(\frac{int_(-oo)^(oo)f^2|S(f)|^2df}{int_(-oo)^(oo)|S(f)|^2df})^{1/2}$


con $S(f) = T_{c}*sinc(T_{c}*f) sum_(n=0)^(N_{p}-1)e^{-j2\pi f \tau_{n}}$

e $ sinc(x):=\frac{sin(\pi x)}{\pi x}; sinc(0):=1$

$T_{c}=10^{-9}, N_{p}=8$; $\tau_{n}$ è il generico elemento di un vettore da 8 elementi, tutti noti anch'essi; $j$ è l'unità immaginaria (la sommatoria è di esponenziali complessi).

Da quanto ho capito il sinc si definisce con questa sintassi: sinc[x_] := If[x == 0, 1, Sin[$\pi$*x]/($\pi$*x)]; per prova, l'ho valutato in diversi punti e sembra tutto ok.

Il problema è la S(f): io ho fatto così (non metto il $T_{c}$ davanti al sinc perchè tanto nell'integrale si semplifica)

$M[f_] := sinc(T_{c}*f)*(S[[1]] + S[[2]] + S[[3]] + S[[4]] + S[[5]] + S[[6]] + S[[7]] + S[[8]]);$

$A[f_] := Abs[M[f]];$ eccetera...

i vari S[[]] sono gli esponenziali, funzioni soltanto di f, con $\tau_{n}$ noto per ciascuno;

Gli estremi di integrazione non sono $-oo$ e $oo$, in realtà gli ho messo $-10^9$ e $10^9$ (altrimenti credo divergerebbe). In ogni caso, dopo una ventina di secondi di computazione dovrebbe saltare fuori un numero molto alto, almeno dell'ordine di 10^10 o cose simili. INVECE salta fuori l'integrale di partenza al cui interno rimane indicata qua e là l'espressione con cui ho definito il sinc, quindi il problema dev'essere lì ma io non lo trovo (togliendo il sinc e sostituendolo con la costante 1 tutto funziona, ho già provato).

Grazie mille in ogni caso!

Risposte
BooTzenN
ciao magari domani sera se ho un po' di tempo provo a dargli un'occhiata...ma non ti assicuro niente!!
ciao ciao

BooTzenN
Ciao! La sintassi dei comandi mi sembra corretta, faccio un'osservazione stupida.....hai caricato il pacchetto << MathWorld`SpecialFunctions`>>??
questo package è necessario per la funzione Sinc!!
magari Mathematica non computa il calcolo perchè non trova il package giusto!!!

se invece hai caricato il pacchetto allora penso sia proprio un problema di sintassi.

fammi sapere!!
ciao ciao

Ale831
Ciao boo, il pacchetto non l'ho caricato, e direi che non ce n'è bisogno visto che ho definito io il sinc tramite l'istruzione If[ ] che vedi a metà del primo post (correggimi se non va bene eh! ma l'ho provata a parte e la grafica e valuta senza problemi).
Piuttosto, ho specificato al posto di M = ... la dipendenza dalla variabile f, cioè M[f_]:=... sennò come caspita fa il programma a sapere che è una funz. di f?
Lo stesso con A[f_]:=Abs[M[f]], ma ancora l'errore non è risolto... cmq ora aggiornoo il primo post con le modifiche fatte

Naturalmente, grazie mille per l'interessamento, Boo :)

BooTzenN
Ciao! se ti va mandami il file .nb di mathematica così mi è più semplice lavorarci sopra!!
bootzenn@gmail.com

ciao ciao

Ale831
Ciao Boo, ti ringrazio per l'offerta ma sono riuscito a risolvere: bastava racchiudere gli integrali da valutare con il comando N[ ], il resto era ok :)

Grazie in ogni caso x la disponibilità!!

Ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.