Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Acquario84
Non è la prima volta che lo chiedo... però ancora non ho avuto risposte chiare ed esaurienti. Devo calcolare l'equazione di un piano (quindi siamo nello spazio cartesiano) sapendo che: - è perpendicolare ad una data retta r - passa per un dato punto P' (appartenente alla retta r) Vi prego, siate chiari come se steste parlando ad un bimbo di sei anni!!! Grazie in anticipo. Tamer bdltmr@yahoo.it
3
19 nov 2005, 18:02

argos2
Io ho studiato la fisica moderna su tanti testi delle superiori, non su quelli universitari perchè la matematica non la capisco, ma mi sono convinto che la fisica moderna semplicemente SIA TUTTA SBAGLIATA!!!!! Qualcuno ne vuole parlare con me? Ad esempio per me einstein ha detto delle cose proprio stupidine....
20
16 nov 2005, 18:35

Studente Anonimo
esistono ragazze in this forum? km mai nn si fanno sentire esistono soltanto gli uomini? rispondete in massa
42
Studente Anonimo
14 nov 2005, 16:25

Marco C.1
Quando furono diramati gli inviti per il Gran Ballo degli Scienziati, Pierre e Marie Curie irradiarono entusiasmo; Einstein penso' che sarebbe stato relativamente facile parteciparvi; Volta si senti' elettrizzato; Ampere non ne fu messo al corrente; Ohm al principio oppose resistenza; Boyle disse che era troppo sotto pressione; Edison penso' che sarebbe stata un'esperienza illuminante; Stephenson si mise a sbuffare; i fratelli Wright si sentirono volare; il dottor Jekyll declinò, ...
24
6 nov 2005, 13:08

beltipo-votailprof
Se state partendo o state arrivando vorrei scambiare due chiacchiere con voi per potere chiedervi qualche informazione e darla ai colleghi in forma di guide...

kikylex-votailprof
Secondo voi uno studente universitario che voglia andare a vivere da "solo", dividendo l'appartamento con altre persone, x ovvi motivi economici, quanto dovrebbe guadagnare x poterlo fare? tralasciando i divertimenti, le uscite extra e i capriccetti, ovviamente...
14
17 nov 2005, 10:01

Camillo
Voglio segnalare un problema relativo alla funzione "Cerca" . Desideravo ritrovare un thread dal titolo : "Curve di livello " : inserendo in "Cerca" tali parole non si trova nulla e nulla si trova anche inserendo il titolo esatto "Curve di livello di F(x;y) ". Ricordando che l'iniziatore era stato Marvin , inserendo il suo nome si ritrova invece immediatamente il topic. Camillo

Akillez
Ciao a tutti ragazzi ero a risolvere un limite ma essendo che non sono molto forte con le disequazioni ero a chiedervi un consiglio io ho la seguente disequazione: $| (x^2+x+|x|)/x -3 | < epsilon$ allora ho tirato fuori 2 disequazioni $(x^2+x+|x|)/x -3 < epsilon$ $(x^2+x+|x|)/x -3 > -epsilon$ ma come mi muovo adesso con la X in valore assoluto? Come faccio?
4
19 nov 2005, 14:42

stella87-votailprof
Ragazzi..chi di voi tenta la prova in itinere di matematica?!?!Io penso di farla..ma sinceramente sono sicura di non passarla.. :cry: :cry:
12
12 nov 2005, 11:55

tino-86-votailprof
sono del primo anno chimica pura e vorrei conoscere nuove ragazze... :oops: . :D magari ci conosciamo nel forum, e poi ci vediamo. :arrow: attenzione. non è un annuncio disperato!!!!credetemi non ne ho bisogno, è solo ke vorrei vedere che tipo di raga si possono incontrare nel forum. ciao a tutti.
180
1 nov 2005, 20:15

Kirchoff2000
Possibile che io abbia tante difficoltà ad eseguire l'eliminazione di Gauss sulle matrici......c'è una specie di trucco ...una via privilegiata da seguire? Iniziare dalle prime righe piuttosto che dalle ultime......o cose di questo genere! Qualcuno mi può aiutare? Grazie

maria80-votailprof
ragazzi lunedi e il mio primo giorno,a che punto siamo arrivati con i moduli,voglio iniziare a studiare,ho comprato la dispensa di statistica e il libro Principi di Economia o fatto bene o male,aiuto.io voglio affrontare le prove itenere di sociologia economia statistica e storia quali altri libri devo comprare per iniziare a studiare perchè sono tanti.
6
12 nov 2005, 12:26

formica-votailprof
cari ragazzi..scrivo questo nuovo topic per raccontarvi un episodio che mi ha coinvolto in prima persona l'altro giorno all'inizio di una lezione..Riguarda "i posti prenotati"..Un problema che penso coinvolga un pò tutti..Una mattina aspettavamo davanti l'aula del dipartimento di botanica..All'apertura tutti si sono tuffati a prendere i posti..Stavo per sedermi in seconda fila e una ragazza mi dice che era "già occupato" (non si sa da chi e da cosa)e con pazienza passo in 4° fila..Mi siedo in ...
35
4 nov 2005, 16:44

sandro5
1 Mi aiutate con queste due per piacere? Ho dei problemi soprattutto per quella tg(x/2). Devo trovare l'insieme di conv.semplice, assoluta e nn convergenza. Dopo il criterio della radice e aver ottenuto $|tg(x/2)|$ non so come risolvermi la tg, mai usate le formule parametriche fin'ora. $\sum_{n=1}^{+\infty}((tg(x/2))^n)/(radice(n)-pi)$ 2 Se ho $\sum_{n=1}^{+\infty}(1)/(radice(n)+n^(4/5))$ che serie uso per il confronto asintotico? Se ho $\sum_{n=1}^{+\infty}(-1^n)/(radice(n)+n^(4/5))$ che serie uso invece per il confronto asintotico (presumo perchè ...
6
18 nov 2005, 03:02

tino-86-votailprof
beltipo mi puoi aiutare? ho concluso un affare, dovrei inserire un commento su "ho fatto affari con..." ma non lo trovo proprio. grazie
1
19 nov 2005, 00:45

Studente Anonimo
salve a tutti,credevo di osare troppo ma.......ho letto di "Bambolotto"e quindi anke se sono già entrato,mi scuso,esco-rientro,kiedo nuovamente scusa(ke non si sa mai)e mi presento:"salve sono ODINOBOS e spero di trovare il tempo necessario per interessanti discussioni con tutti voi.Vi leggo già da molto tempo e vi trovo particolarmente vivaci ,quindi ,spero ke tutto continuerà così...nonostante la mia presenza :lol: baci!
29
Studente Anonimo
6 nov 2005, 19:03

Studente Anonimo
Ciao a tutti! Mi piacerebbe tanto sapere come la prof. Viscuso fa L'esame...cioè...come si comporta...quello che chiede piu' spesso...potete aiutarmi? Grazie ciaoo
3
Studente Anonimo
18 nov 2005, 22:50

Studente Anonimo
Diciamo di si,provenivo da 2 ore di analisi e 2 di geometria,insomma lo sai com'è il lunedì...nn sò se ti segui geometria... Cmq visto ke posso scambiare 2 kiakkiere cn qlkn sul forum,volevo kiederti se hai trtovato gli eserciz del prof. Mamo sul sito deella facoltà.Io li stò cercando da gg senza trovarli. :cry:
6
Studente Anonimo
17 nov 2005, 12:43

noeldev-votailprof
Saluto tutti i lettori di questo messaggio, tutti gli studenti universitari, tutti gli studenti di ingegneria ma ovviamente con particolare simpatia (ed empatia :D ) gli studenti di ingegneria gestionale... Iniziative simpatiche come questo sito sono facili di apprezzare e valorizzare: è sufficiente partecipare, visitare e ogni tanto magari cliccare sui banner per far ingrandire una community che sembra potenzialmente enorme.. buona serata (sto per avvinazzarmi e strafogarmi di castagne ...

lazio19001
Salve a tutti, spero di avere aiuto da voi. Sono un papà che è andato a scuola tanti tanti anni fà e che ricorda nulla di geometria e matematica . Mio figlio ha avuto come compito la soluzione di un problema su un libro che riporta la soluzione, ma a lui viene sempre diversa. Un prisma retto ha x basi due triangoli rettangoli in ciascuno dei quali la somma delle lunghezze dei due cateti è 92 cm e la loro differenza è 28 cm. Sapendo che l'area della superficie totale del prisma è 5120 cm2, ...
2
17 nov 2005, 16:28