Entalpia

pepy86
vorrei avere una definizione di entalpia.....è per le transizioni di stato di chimica.....grazie
:wink:

Risposte
stellacometa

cavallipurosangue
L'entalpia è (in genere) il calore scambiato da un sistema durante una trasformazione a pressione costante, è positivo se viene assorbito dal sistema (trasformazione endotermica), mentre negativo se viene ceduto dal sistema (trasformazione esotermica). Più in generale:
$dH=dQ=dL+d U=>\Delta H=\Delta U+\int_{V_1}^{V_2}PdV$

GIOVANNI IL CHIMICO
Si può dare una definizione più prescisa di Entalpia: $ H=U+p*V$
In questo modo non c'è bisono di scomodare pressioni costanti, calori scambiati, effetti termici di reazione etc etc...
Dal primo principio della termodinamica si dimostra che per un sistema chiuso a che segue una trasformazione a pressione costante allora $dH=dQ$ Ma è una conseguenza della definzione che abbiamo dato prima.
Sul segno del calore scambiato non si può dire in maniera assoluta che in un caso è negativo e nell'altro è positivo, esistono infatti due differenti convenzioni, una detta Termodinamica, per cui esso è effettivamente positivo se entrante, ed una Termochimica, per cui vale l'opposto.
Spesso queste questioni sembrano banali, ma l'ordine logico è fondamentale, e le definzioni devono sempre essere ben poste e precedere i teoremi o cmq le asserzioni dimostrabili, nel tuo post Cavallipurosangue hai invertito proprio questo ordine logico.

cavallipurosangue
Scusa giovanni, dove sta lo sbaglio?

cavallipurosangue
Ho riguardato adesso per scrupolo il segno del calore e non esiste nessuna differenza tra la versione termochimica e quella termodinamica, al contrario essa si presenta per quanto riguarda il segno del lavoro.

GIOVANNI IL CHIMICO
Cito il foraboschi, Principi di ingegneria chimica e termodinamica dell'ingegneria chimica:
Convenzione termodinamica:
Calore e lavoro entranti positivi, caloro e lavori uscenti dal sistema negativi.
Convenzione termochimica
Calore e lavoro sul sistema negativi, calore e lavoro uscenti positivi.
Daltra parte in conbenzione termochimica le reazioni esotermiche hanno delta H meggiore di zero, mentre nella convenzione termodinamica le reazioni esotermiche hanno delta H minore di zero.
Quindi...

cavallipurosangue
Allora si vede che il mio professore non lo ha mai differenziato. Usa sempre la convenzione termodinamica.. Per lui una reazione esotermica ha $\deltaH$ negativo e stop.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.