Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
20 anni in meno per questa partita! ....E pensa se je faccio er cucchiaio....!!!!!!!!!!!!!!!!
in molti stanno diventando drogati della "catenina bis"
tralasciando i mondiali,le proprie ragazze,gli affetti,gli amici,il mare,l'Inter (le altre dimenticarle per qlk anno :lol: )
e i miei onorari astrologici(vi ricordo che potete pagarmi con paypal,ricarica postepay,lingotti d'oro,automobili,immobili e con qualsiasi altra cosa previo accordo preventivo)
propongo di somministrare la medicina per far uscire gli utenti da questo vorticoso tunnel di perdizione e di assuefazione :roll: ...
cari utenti di unimagazine, forum off topic, avete notato anche voi quali preoccupazioni affliggono il caro utente a noi ben noto fid?
ultimanente si è mosso sul piede di guerra contro l'amata catenina
ha sparso per il forum topic politici
ha fatto una battuta idiota sul fatto che per i suoi servizi astrologici dovremmo pagare
ora mi chiedo e mi domando: come mai se il nostro utente ha aperto un topic sull'astrologia e ci ha piantati in asso nessuno ha aperto un topic e invece lui ne ha ...

Che differenza c'è fra la serie di Taylor e la serie di Laurent nel campo complesso?
Ciao
devo sostenere l'esame di psicologia sociale a luglio ma sto avendo varie difficoltà nel reperire il testo di mantovani che aare sia in ritardo. Se qualcuno ha sostenuto l'esame a giugno o comunque ha notizia in merito a questo testo, può fornirmele, gentilmente? e se magari ci fossero notizie utili in merito allo sovlgimento dell'esame, ve ne sarei grato!

Un saluto a tutti.
Vi propongo un esecizio ,il quale non riesco a concluderlo.
Sia p appartenente all'insieme P (numeri primi)
Dimostrare che:
Per ogni a,b appartenente a N a|p^b allora a|p^a.
Parto dal fatto che p^b=(p......p^b-1 p^b)=(p.....p^b-1) p^b allora a| (p...p^b-1)p^b.
pertanto dalla ipotesi so che a|p^b allora a divide almeno un elemento di (p...p^b-2 )p^b-1.
Ecco da questo punto in poi non riesco piu' a motivare quello che faccio,vi serei grato se qualcuno mi ...

Ciao a tutti
qualcuno ha seguito un corso di Sistemi Operativi? O comunque conosce i semafori per la sincronizzazione dei processi? Se si fatamelo sapere cosi posto un esercizio d'esame che ho provato a risolvere.
Grazie
...ci teniamo la COstituzione!!!!non mi aspettavo che si raggiungesse una percentuale così alta...si vede che quando si tocca il cuore del paese la gente si muove e caso mai prima di andare al mare ha fatto una capatina ai seggi!!!!Bravi agli ITALIANI
Ciao a tutti cerco compagni di "ripetizione" in vista dell'esame di DIRITTO COSTITUZIONALE E COMPARATO che vorrei sostenere nel mese di luglio ...aspetto vostre!
Mario78

Come da oggetto: aiutando alcuni amici per la maturità mi è venuto questo dubbio:
nello studio di funzione della derivata prima si sfrutto il segno, ma anche il modulo, nel senso che a modulo maggiore corrisponde inclinazione maggiore (verso l'alto o il basso a seconda del segno), ma della derivata seconda si sfrutta sempre solo il segno: che significato si può associare al modulo?
La cosa più bella sarebbe se indicasse l'apertura, nel senso del raggio del cerchio osculatore, ma evidentemente ...

Se ho un corpo (una pallina) che è lasciata cadere da un piano ad altezza h (attriti trascurabili) la quantità di moto aumenta o diminuisce quando cade?
ciao nikko
Salve a tutti, innanzitutto volevo ringraziare tutti coloro che collaborano con il sito per l'aiuto fornito. E' bello aiutare ed essere aiutati nel momento del bisogno :)
In secondo luogo volevo proporvi un mio cruccio. Ho la possibilità di sostenere l'esame di tributario a Luglio, ma non ho ancora fatto l'amministrativo e finito con l'enciclopedia universale Mandrioli. Ho visto che legalmente non corre propedeuticità fra le due materie. Pensate che il fatto che non abbia sostenuto queste due ...

Qualche tempo fa ne misi uno simile...
siano $p$ un primo dispari $h,k$ due soluzioni (intere!!)
della congruenza $p^x\equiv1(x)$. Mostrare che anche
il prodotto $hk$ è soluzione di tale congruenza.

ciao a tutti!
anch'io quest' anno alle prese con la maturità (non vedo l' ora di finire...), comunque mi sorge un dubbio per il quesito 9:
ok, è facile facile, lo leggi e trovi la soluzione prima ancora di aver finito, però mi sono detto "eh no! qui ci vuole una dimostrazione rigorosa!" allora ho prima dimostrato che l'ennesima derivata della funzione sarebbe stata f(x) stessa, poi ho usato il polinomio di taylor,e alla fine è sbucata e^x...
quello che mi chiedo è "ma si poteva dire "per me ...

Cosa succede alla materia che entra dentro un buco nero?
Raga,devo sostenere economia sociale e del settore pubblico a luglio ...e sosterro' l'esame di economia politica a settembre...ma mica ci sono ancora le propedeuticita'????vi prego aiutatemi.
Ragazzi,ma sbaglio o quest'anno la guida dello studente per l'anno 06-07 non è uscita???
ma di solito non usciva verso marzo/aprile???
Qualcuno sa qualcosa al riguardo??
qualcuno mi può spiegare come si ricava il voto finale della laurea ???
Prova un giretto vicino il dipartimento di Fisica..se sei fortunato becchi qualcosa :)
Purtroppo è un argomento di cui si parla ogni estate..ogni anno vengono abbandonati migliaia di animali,soprattutto cani e gatti..vorrei invitare tutti a diffondere questa simpatica mail, nella speranza che un giorno si radichi la convinzione che abbandonare gli animali è una crudeltà, oltre che un REATO. http://www.nolager.com/form/invia_amico_2.html Grazie