Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bandit1
sia uno spazio omega comosto da ${w1,w2......,w6}$ e si consideri la variabile aleatoria $X(wi)=10i$ come fa a venire 0 per x
11
28 giu 2006, 17:22

giuseppe87x
Si consideri il triangolo di vertici $A, B, C$ di ortocentro $H$ e in cui $K$ è il piede dell'altezza abbassata dal vertice $A$. Dimostrare che si ha: $4AK*HK<=BC^2$ N.B. chi sa già la soluzione attenda un pò prima di postarla in modo che gli altri abbiano il tempo di pensarci un pò.
4
28 giu 2006, 15:41

cat137
salve a tutti avrei bisogno della spiegazione elementare del teorema "se una funzione è derivabile nel punto x0 allora è necessariamente continua in x0" grazie a tutti in anticipo ps. non mettete quei segni che non riesco a comprendere ciao cat
10
28 giu 2006, 18:28

rocky-votailprof
ragazzi matricola 556 indirizzo politico economico vorrei tentare francese 2 da 6cfu non so una mazza di francese ma dicono che lo scritto e facile e che se passi lo scritto all orale puoi anche solo confermare il voto e vero?? il codice nel mio caso per la prenotazione e : 07534 p.s. ma e vero che su esis se il codice inserito non e nel piano di studi non fa uscire l'esame quindi e difficile prenotare una cosa per un altra ...se sbaglio a mettere il codice non mi fa proprio ...
3
28 giu 2006, 07:58

Sk_Anonymous
Si determini la probabilità di ottenere tre figure estraendo 5 volte una carta da un mazzo di 40 carte e reinserendola di volta in volta. Considerando che il successo è l’estrazione di una figura si ha che p = 12/40 = 0.3 e q = 1-0.3 = 0.7. Applicando la distribuzione Binomiale si ha che p(3)=(53) x 0.3³ x 0.7² = 10 x 0.3³ x 0.7² = 0.1323. Si consideri ora la probabilità che si ottengano almeno tre figure. Si deve quindi considerare la somma delle probabilità di ottenere 3, 4, 5 ...

ficus2002
Qualcuno di voi conosce la dimostrazione della formula di Eulero-Wallis $sin(x)=x*\prod_{n=1}^{+oo} (1-x^2/(n^2\pi^2))$ EDIT: ho corretto la domanda. >Qualcuno di voi conosce la dimostrazione della formula di Eulero-Wallis >$\pi/2=2/1*2/3*4/3*4/5*6/5*6/7*8/7*8/9*\cdots$?
9
9 giu 2006, 22:21

anonymous-votailprof
ragazzi ditemi che compl posso fare per l'estate........cercasi semplici e brevi.....un bacio ciao
10
27 giu 2006, 18:10

CrisLoveStefy
Salve non sono riuscito a risolvere tale limite: limite per n che tende a infinito di (numeratore: sommatoria per k=1 a n di k!, denominatore: sommatoria per k=1 a n di k^k). Non sono riuscito a inserire in simboli questo limite. Mi aiutate a fare anche questo per favore? Grazie [size=150]$\lim_{n\to+\infty}{\sum_{k=1}^nk!}/{\sum_{k=1}^nk^k}$[/size]

anonymous-votailprof
vorrei farmi leg. min. come complementare,,qualcuno mi potrebbe dire comè,,,,tipo quante Pag. è, commissione buone o cattiva ecc............un bacio e grazie
2
28 giu 2006, 19:57

Sk_Anonymous
Due sfere conduttrici identiche caricate con segno opposto si attraggono con una forza di 0.108 N essendo tenute ferme a una distanza di 50 cm (tra i centri). Le sfere vengono collegate con un filo conduttore poi rimosso. Alla fine si respingono con una forza elettrostatica di 0.0360N. Quali erano le cariche iniziali sulle sfere?

beltipo-votailprof
Che mangiate solitamente in estate con il gran caldo? Cerco ispirazione per nuovi piatti estivi....meglio se freschi
57
21 giu 2006, 13:34

giacor86
gentilmente qualcuno mi dice se ho fatto giusto o no? non saprei dove vedere..... il testo è questo: e questo è il mio svolgimento... grazie 1000
4
27 giu 2006, 23:19

tony19
apro per facilitare l'indirizzamento delle domande da parte di non-esperti e il loro ritrovamento da parte dei giudici. secondo me il modo migliore è di aprire per OGNI quesito UN solo post che riporti il nome del quesito e accodare lì tutte le domande relative. tony
22
16 mag 2006, 14:05

star-votailprof
Devo fare l'esame da 3 cfu e porto "I 3 tipi di scienza giuridica" di Schmitt....Sapete se la Stella mette un voto o solo "superato"?E cosa kiede del libro?Baci accaldatissimi...Salutini! 8)
2
28 giu 2006, 15:33

_prime_number
Ciao a todos! Io dovrei leggere da file una stringa mista di numeri e caratteri. Solo che chiaramente i numeri mi servono non in formato carattere, ma come valori. Che comando devo usare? Sscanf? Non ho ben capito il suo funzionamento. Oppure devo scannerizzare come stringa di caratteri e poi convertire in qualche modo i numeri? Qualcuno magari può farmi un esempio? Grazie! Paola
16
21 giu 2006, 09:40

calimerro
Quel che sto per raccontare non sono bazzecole!! Il nostro prof di Meccanica ad Ing Meccanica, laureato in Ing Meccanica a 23 anni con 110/110 e lode, ci disse che i progettisti meccanici ottimi in italia sono 2 persone(lui escluso,ovviamente)! Progettisti ottimi eh, per progettare a ca**o di cane ci si può mettere anche un meccanico motorista sveglio! La cosa mi ha fatto molto riflettere. Esiste anche una fascia media, ragazzi bravini che se la cavano benone... ci sono sicuramente, sono ...
134
26 giu 2006, 00:26

Didodock
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e vorrei farvi una domanda: Sto studiano La legge di Faraday-Neumann per campi magnetici...Questa afferma che la fem indotta è pari a meno......del flusso di B attraverso qualsiasi superficie di cui il circuito è il bordo... Quindi calcolando il flusso di un campo B attraverso una circonferenza o attraverso 1/2 guscio sferico il risultato sarebbe uguale...Il problema è questo come calcolo il flusso ad es. di B=B0+e^(-t/a)? Anche usando il ...

fid-votailprof
Secondo molti la stragrande maggioranza dei giornali e dei giornalisti sono di sinistra eppure in Italia il più grande editore si chiama Silvio Berlusconi ed esistono tantissimi giornali chiaramente di destra (il giornale,,il secolo d'italia,la padania,libero,il foglio,il tempo,il mattino,il messaggero,panorama e tantissimi altri) che ne pensate?
19
25 giu 2006, 14:41

giofilo-votailprof
Giofilo...un messaggio ok..due è proprio spam e crossposting...evitiamo per favore.. :wink:

giofilo-votailprof
oltre ad essere spam, sei pure in una sezione sbagliata. Siccome cmq ci fa piacere dare una mano ai colleghi sul web lo chiudo solamente... :roll:
0
28 giu 2006, 12:54