Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ing.pietro
ciao ragazzi a tutti noi ci è stato insegnato che un numero positivo moltiplicato per un numero negativo da un numero negativo. io vi chiedo esiste una dimostrazione di cio??
11
28 giu 2006, 00:35

rock86-votailprof
Ciao Ragazzi!!! :) qualcuno/a sa dirmi in ke maniera si svolgerà l'esame di informatica di base?? io sapevo un test scritto + prpva pratica....ma gira voca ke dal secondo appello il test scritto si tramuta in esame orale!! :? ki sa qualcosa parli....v ringrazio già da ora! :) ....un ringraziamento speciale va a KRIKKIA!!! ....m 6 stata davvero utile l'ultima volta!! :wink:
25
3 mag 2006, 10:10

orazio3
Ciao. Avrei bisogno che, soprattutto chi ha esperienza di insegnamento, mi indichi il maggior numero di casi in cui e' utile il teorema di Pitagora, in una scuola superiore. Questa domanda fa parte di una ricerca per stabilire quali sono i piu' importanti argomenti specifici della matematica per la scuola superiore, nel campo dell'algebra e nel campo della geometria. Ruffini e Pitagora sono i piu' gettonati nelle rispettive categorie, almeno per il momento. Grazie a tutti Orazio

Bandit1
Ho una tabella che posso riassumere così: con ordinamento e senza sostituzione $(n!)/(n-k)!$ , con ordinamento e con sostituzione $(n^k)$ senza ordinamento e senza sostituzione $(n!)/(K! (n-k)!)$ , senza ordinamento e con sostituzione $((n+k-1)!)/(k!(n+k-1)!)$ ok, ma che significa ordinamento, sostituzione, senza ordinamento, senza sostituzione? n sono gli oggetti, e k sono i posti, giusto?
2
26 giu 2006, 15:41

Studente Anonimo
ragazzi sapete se per caso danno prolungamenti per luglio? il 3 e' un po' troppo vicino!chiunque sappia qualche notizia la dia!grazie :wink:
17
Studente Anonimo
19 giu 2006, 19:42

vl4dster
provare che il numero di alberi binari con n vertici e' $b_{n}=\sum_{k=0}^{n-1}b_{k}b_{n-1-k}$ non riesco a capire qual'e' il ragionamento che sta dietro a questa relazione... l'unica cosa che vedo e' che dalle $n!$ permutazioni dei nodi bisogna togliere le permutazioni che danno una struttura uguale ad un'altra... se qualcuno mi aiuta...
1
27 giu 2006, 19:46

elettra678-votailprof
Ragazzi, qualcuno ha notizie da riferirmi su questa materia? L'unica cosa che so è qual'è il programma xkè l'ho chiesto direttamente al professore. Un bacione!
7
23 giu 2006, 16:53

giovy-votailprof
Ciao ragazzi, sto ancora qui a kiedervi aiuto! Devo fare qst esame il6luglio,ho seguito poke volte le lezioni del seminario obbligatorio da3crediti (sc.pol.dell'amministrazione),quindi nn ho tutti gli appunti! :cry: Nn so di preciso ke kiede all'esame, ma so ke viene domandato se1ha studiato dal libro(Welzel) o dagli appunti e in base alla risposta fanno le domande dove1ha studiato. Ora vorrei sapere se c'è qlk anima buona ke mi può riportare le domande ke ha fatto all'esame e se mi può ...
4
23 giu 2006, 13:11

Lalo1
Ciao ragazzi.. ho un piccolo favore da chiedervi... oggi durante la terza prova in matematica ci hanno consegato questi esercizi... con i pochi minuti che mi restavano ho fatto poco vorrei chiedervi se riuscite a risolvermeli bene con tutti i passaggi cosi li posso confrontare con quello che ho fatto io...spero che le altre materie siano andate meglio... vi ringrazio molto... non voglio rompere a nessuno se ci riuscite pero mi fareste davvero un grandissimo piacere... ciao a tutti
10
23 giu 2006, 11:51

soloflavia-votailprof
Salve colleghi!:D io sono flavia e mi metto a disposizione di quanti potrebbero avere bisogno di un aiuto o un consiglio!! 8-)

sc-votailprof
Salve volevo segnalare un sito di informazione locale per la zona dei monti iblei a siracusa Palazzolo, Buccheri, cassaro , ferla ,sortino per quest'ultimo comune mancano anche i collaboratori giornalistici al portale http://www.iblon.it inoltre da qualche settimana è stato aperto anche un Forum in cui dibattere dei problemi di quei luoghi che si sta cominciando ad animare , per chi fosse interessato http://www.forum.iblon.it l'informazione locale nelle nostre zone non esiste pertanto ...
3
24 giu 2006, 03:16

fid-votailprof
Traendo spunto da una discussione precedente vi invito ad esporre cosa pensate degli stati uniti,della loro politica,della loro cultura e di come la società americana abbia cambiato ed influenzato il globo P.s. Come è mia abitudine vi lancio una proposta di discussione per intervenire in un secondo momento
52
15 giu 2006, 13:44

anto-votailprof
Cari amici, ke idea vi siete fatti dell'apparizione di don Luciano a Ballarò? A me è sembrato ke volesse difendere l'indifendibile, soprattutto riguardo la GEA e i suoi loschi rapporti con designatori, arbitri e dirigenti di altre società. La cosa però ke ho sempre creduto (e ke ha fatto capire pure Moggi) è ke anke il Milan sia fortemente dentro a questa storiaccia, anzi penso ke il ruolo di Berlusconi, Galliani e Meani sia quanto meno pari a quello avuto da Moggi e soci. E poi c'è sempre ...
1
27 giu 2006, 22:34

ing.pietro
ciao a tutti come si fa a convertire un programma da ciclo while a ciclo for??
10
26 mag 2006, 20:53

kikylex-votailprof
Ripropongo la catenina iniziata da un utente (Perdono, non ricordo chi fosse)... Acqua
2.7K
28 mar 2006, 11:48

chiaretta-votailprof
ragazzi chiedo il vostro importantissimo aiuto...mia cugina mi sta facendo impazzire...è in dolce attesa e sta cercando un possibile nome per il/la bimbo/a... vi giuro penso di avergli elencato tutti i nomi esistenti...ma niente... :? per cui ho pensato di rivolgermi a voi, di quanti siamo penso che concluderemo qualcosa... se vi và accetto suggerimenti...ricordate uno per maschietto e uno per femminuccia... io tra tutti le avevo consigliato (come mio preferito) Dario, per la femmina non ...
94
9 giu 2006, 10:21

mauro742
Ragazzi come posso calcolare il residuo della funzione $f(z)=e^(3/(z+1))/(z^2+1)$ per la singolarità essenziale z = -1? Grazie, Mauro
12
22 giu 2006, 17:12

yui-votailprof
qualcuno sa x esperienza se il prof belfiore concede prolungamento all ultimo appello(ke quest anno è addirittura fissato x il 30 giugno)?
6
20 giu 2006, 17:35

giacor86
ragazzi ho bisogno di un piccolo aiuto su fourier. io ho la funzione $f(x) = |x| - 2pisin(4x)$ con periodo $|x|<pi$... il prof ha fatto alcune considerazioni e ad occhio è arrivato a dire che la funzione ha $b_n = 0$ quando $n!=4$ e $b_4=-2pi$ e anche su $a_n$ fa considerazioni immediate e in pochissimi passaggi trova $a_n$... io sono arrivato al suo risultato dopo 2 ore di calcoli e numerossissime integrazioni per parti davvero sbatti! (e fra ...
4
27 giu 2006, 18:04

natasha2
Quando una funzione sviluppabile in serie di Fourier può essere approssimata mediante un poljnomio trigonometrico?
5
27 giu 2006, 12:41