Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
parallel1
Se un esercizio del compito mi dovesse chiedere di dimostrare che una funzione è lipschitziana, come mi devo comportare ? Qualcuno mi potrebbe fornire qualche esempio concreto. Molte grazie

lizardKing1
salve gente!!! chi sa spiegarmi effetto doppler termico con la relativa formula?please.... grazie.ciao!

carlo232
Ciao a tutti! Io ho il collegamento adsl di alice, come posso utilizzarlo con linux mandriva? Mi è stato detto che devo scaricare alcuni pacchetti dal sito di alice ma non sono riuscitoa trovare niente... Grazie a chiunque mi sia di aiuto!
9
4 lug 2006, 19:38

CiUkInO1
Intanto salve a tutti. Vorrei fare una piccola provocazione al sistema universitario italiano. Sempre più spesso leggo sui giornali le varie graduatorie delle università italiane. Tenendo conto che dire : pinco è la miglior università d'italia e pallino è la peggiore lo trovo ridicolo. Uno dei parametri fondamentali di queste graduatorie è la percentuale di laureati ogni anno. Ora mi chiedo: Ma così facendo le università non sono spinte a buttar fuori gente con un pezzo di carta in ...
17
3 lug 2006, 12:33

Furtis86
Qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere la seguente derivata: y'= e elevato a numeratore x^2 denominatore x^2-4 che moltiplica numeratore -8x denominatore (x^2-4) al quadrato. Avrei bisogno della derivata seconda, quella che ho scritto sopra è la derivata prima. Gentilmente potete passare tutti i passaggi, anche per quanto riguarda lo studio e la presenza di flessi. Ve ne sarei molto grato!!
4
5 lug 2006, 14:56

terry-votailprof
ciao ragazzi volevo saxe quale dei 2 prof(mineo-mirone)si comporta meglio agli esami.Con chi conviene sostenere l'esame?
3
4 lug 2006, 13:06

Furtis86
Avrei bisogno che qualcuno mi mostri come si risolve questo sistema con il metodo della riduzione: x + 3y + z = 3 2x -2y + z = 0 x - 5y = -3 inoltre avrei bisogno della derivata prima di y = radice quadrata di ln(x^2-1) grazie mille
11
5 lug 2006, 15:01

Lucked
Ciao a tutti! Devo studiare la monotonia di questa funzione: $(x^2(2x^2 - 3))/(2x^2-1)^2$ quand'è che è maggiore di zero? come fare?
18
5 lug 2006, 16:21

danilo982
come si determina l'eq del piano tangente ad una funzione a due variabili in un punto???

pif1
Ciao a tutti, ho questa domanda da farvi: Dati 3 punti distinti non allineati $P_1, P_2, P_3$ lequazione cartesiana del piano passante per questi tre punti è data da $|(x-x_1, y-y_1, z-z_1),(x_2-x_1, y_2-y_1, z_2-z_1),(x_3-x_1, y_3-y_1, z_3-z_1)| = 0$ è solo un "caso" che l'equazione cartesiana del piano passante per tre punti, corrisponde al calcolo del determinante della matrice di sopra, o c'è un motivo di fondo?????????
2
1 lug 2006, 23:07

Lucked
mi dite cosa diventa questa derivata? $e^(x^2)$
16
4 lug 2006, 00:06

danilo982
Calcolare l'area ed il baricentro della regione racchiusa dalla parabola di equazione $y=12x-2x^2$ e dalla retta di equazione $y=2x$ Mi pare di ricordare che bisogna calcolare un integrale per risolvere no?? ma come si prcede esattamente?? grazie..
13
4 lug 2006, 18:13

soloflavia-votailprof
Vorrei preparare ragioneria per settembre...qualcuno sa dirmi in cosa constiste l'esame?sarà scritto, orale o tutti e due?? help me !!!

danilo982
ciao a tutti, ho questi 2 esercizi che non riesco a risolvere.. qualcuno potrebbe darmi una "zampa".. grazie
4
4 lug 2006, 16:33

bobby charlton-votailprof
Processo, le richieste della procura "Juventus in C1 e scudetti revocati" "Milan, Fiorentina e Lazio in B" Stefano Palazzi chiede sanzioni pesanti: squalifica di 5 anni per Moggi, Della Valle, Carraro, Lotito. La procura federale accusa: "Non c'era intento goliardico nelle telefonate, si mirava ad arbitraggi favorevoli". La formulazione delle richieste di sanzioni per i 25 deferiti e i 4 club accusati. In aula anche Antonio Giraudo

laurora-votailprof
Ciao a tutti!!!! Io parto x Zaragoza il 14 settembre. C'è qcn ke parte pure il primo semestre?

_prime_number
Ciao, sempre nel mio mitico progetto di sudoku ( ) devo stampare i numeri in una finestra grafica in una griglia. solo che il gioco prevedere che l'utente possa anche cancellare i numeri che ha inserito. Io per scrivere uso DrawText, funzione così costituita: void DrawText(Window win,char *txt,int px,int py,int lung) { XDrawString(dpy,win,gc,px,py,txt,lung); } Mi chiedevo: c'è un modo per cancellare del testo inserito nella finestra grafica senza dover ricaricare tutto (sfondo, ...
6
4 lug 2006, 17:11

Studente Anonimo
Ho cancellato per sbaglio alcuni dati importanti dal mio pc. C'è un modo per recuperarli? Grazie...
10
Studente Anonimo
3 lug 2006, 23:25

beppe86
Arrivato alla fine del secondo anno (in pari a parte due esami) di Ing Informatica, mi è quasi venuta voglia di passare a Gestionale. In verità il dubbio l'ho sempre avuto fin dall'iscrizione all'università, ma adesso dopo due anni mi accorgo che, pur piacendomi un sacco l'informatica, mi "spaventa" un pò pensare di ragionare tutta la vita lavorativa in termini di alberi, liste, complessità ecc... Il passaggio è fattibile, anche se dovrei recuperare diverse materie, ma sono dell'idea che è ...
1
4 lug 2006, 13:09

Splair
ciao a tutti, ho fatto ieri l'esame di matematica discreta II e mi è uscito questo problemino del cavolo che mi ha messo in difficoltà: Se $det(A*B*C) = 100$ e $det(A+B) = 15$ quanto vale $det(C)$? grazie a tutti ciao
4
4 lug 2006, 14:09