Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lucked
allora..partiamo da qua: $int_1^{+infty}2^x/(4^x+2^(x+1)-3)dx$ è un integrale improprio e diventa: $lim_(b->+infty) int_1^b 2^x/(4^x+2^(x+1)-3)dx$ poi faccio: t = 2^x e chi mi spiega questo passaggio? $lim_(b->+infty) int_2^(2^b) 1/(4log2(t^2+2t-3)) dt$ in particolare non capisco come mai sopra mettiamo 1 e non t e sotto come è venuto fuori quel 4log2? Vi prego di spiegarmelo in italiano prolisso, conosco gli integrali, ma sono appena agli inizi. ora vi riporto tutti i passaggi fino al risultato... $lim_(b->+infty) 1/(4 log 2) [log | (t-1)/(t+3)|]_2^(2^b) $ $1/(4 log 2) lim_(b->+infty) [log |(2^b - 1) / (2^b + 3) | - log (1/5)] = log 5 / (4log2)$
13
1 lug 2006, 17:56

Studente Anonimo
ciao ragazzi.... ieri si è tenuto l'esame di diritto del lavoro....se c'è qualcuno di voi che lo ha sostenuto o seguito può cortesemente informarmi su quali son state le domande più frequenti? grazie e datemi un'idea per favore :roll: :P :?
2
Studente Anonimo
29 giu 2006, 19:00

piedeamaro1
1 - quesito: Una forza F1 è applicata a un’estremità di una sbarra sottile e omogenea che può ruotare intorno a un punto fisso O distante L/3 da questa estremità . La forza F1 è ortogonale alla sbarra. Calcolare il verso e il modulo della forza F2, parallela a F1, che deve essere applicata all’altra estremità della sbarra affinché non ruoti. Assumere F1 = 4.0 N; L = 0.9 m. Come procedo: Affinche la sbarra sia in equlibrio il momento della forse esterne sull'asse z deve essere = ...

Sk_Anonymous
Salve, Ho tradotto da un testo in inglese questo lemma: Ho capito la prima parte. Ma a partire dalla frase : "Per una data soluzione x0 noi possiamo riscrivere ......", Non ho capito più nulla. Qualcuno potrebbe spiegarmelo ? x0 è una soluzione della congruenza x^k = y(mod n) ?e poi questo x0^-1 sarebbe l'inverso moltiplicativo di x0 modulo cosa? . In poche parole gli ultimi 2 passaggi sono poco chiari.

stanley1
Ciao a tutti...Sono riuscito a rispondere ai punti 1) e 2) di questo problema, ma non riesco a rispondere ai punti 3) 4) 5)...potete aiutarmi per favore? Una piastra conduttrice di spessore b viene inserita nel mezzo di un condensatore a piatti paralleli le cui due armature sono ad una distanza d l’una dall’altra (la piastra conduttrice si trova quindi ad una distanza (d-b)/2 da entrambe le armature del condensatore). 1) Calcolare la nuova capacità. 2) Se l’inserimento viene fatto mantenendo ...

francescoaegee-votailprof
Una volta tanto aprire il giornale fa bene alla mia salute, 2 giornali 2 notizie… Vediamo la 1° Il governo Prodi finalmente dopo tante chiacchiere fa qualcosa. Mh.. di quelle 280 pagine di programma cosa sceglierà? Qualcosa che distrugga quanto fatto dal precedente governo o qualcosa di nuovo e propositivo? Leggendo leggendo si scopre che dopo tante chiacchiere per fare contento il popolo, un po di demagogia per fare voti non guasta mai, ne a dx ne a sx, la prima mossa del governo non ha ...
9
3 lug 2006, 01:50

patojo
Non capisco a cosa serve l'ipotesi di lipschitzianità della f
11
1 lug 2006, 20:46

jahsecond
Come si trovano tutti gli automorfismi di un campo di numeri? Grazie.

markitiello1
Salve ragazzi, ma non ho ben capito come faccio a verificare che una forma differenziale è esatta. So che una forma differenziale chiusa è anche una forma differenziale esatta se l'insieme dove è definita la forma differenziale è un aperto connesso....ma come faccio a verificare che A è un aperto connesso? Grazie a tutti... Saluti Marko!

ocker
..per voi, ma non per me mi potete risolvere ma sopratutto spiegare il procedimento per ottenre la derivata di $f(x)=a^x Grazie mille
6
3 lug 2006, 14:08

Sk_Anonymous
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche dipensa su questi argomenti? dove la posso scaricare? DIAGRAMMI DI STATO DELLE LEGHE METALLICHE INTERPRETAZIONE DEI DIAGRAMMI DI STATO DIAGRAMMI DI STATO DELL E LEGHE BINARIE Caso della completa miscibilità allo stato solido Caso della parziale miscibilità allo stato solido Caso della parziale miscibilità con trasformazione peritettica Caso della completa immiscibilità allo stato solido grazie ciao
6
3 lug 2006, 00:17

grandeturco-votailprof
ragazzi esiste un programma per registrare sia l'input che l'output audio?in pratica mi serve per registrare le covnersazioni audio fatte con messenger..ne ho provati tanti ma sia input che output è difficile..stranamente il registratore di suoni di windows andrebbe bene,ma la registrazione dura poco... invoco l'aiuto di mister programma ufficioso
4
1 lug 2006, 18:43

Sk_Anonymous
ciao ho un piccolo problemino....con solid edge 17 ho assemblato il pistone che vi ho linkato e ho fatto la messa in tavola (file .dft). Avrei qualche difficoltà nel quotarlo...qualcuno mi può aiutare?....è un file a per solid edge academic version ma dio vede e provvede (a buon intenditor....) [url]http://moterma.altervista.org/Disegno.rar[\url] fate copia-incolla altrimenti nn funge la mia e-mail l'avete sotto...nel mio sito www grazie 10000 ciao
17
1 lug 2006, 23:45

Bandit1
Consideando che un vettore è formato da 3 elementi ed ogni elemento da 4 parti(x,y,z,t) e considerando anche che le prime 2 equazioni di maxwell sono vettoriali e ci danno 6 equazioni scalari, mentre le altre 2 equazioni di maxwell sono scalari siamo ad otto quazioni, però dato che l'ultima deriva dalla prima ottengo 7 equazioni. Come arrivo a 16 incognite e 16 equazioni? per avere le altre incognite uso le relazioni costitutive, cioè considero il mezzo di propagazione, ma come arrivo a ...

bobby charlton-votailprof
Ragazzi, volevo farvi una domanda. Ogni volta che entro nel forum, l'antivirus mi blocca il popup di CJB (quello della pubblicità). Capita anche a voi? Grazie. Saluti. 8)

horvat-votailprof
gente, sarà che sono ansioso di natura, ma la prenotazione tramite internet (esis) dell'esame di diritto privato (cattedra Sinesio codice 06863) del 18/7 non è ancora disponibile perchè c'è una scritta misteriosa che dice 'non è stata ancora assegnata la cattedra')....come bisogna fare?......perfavore aiutatemi.... :shock:
5
3 lug 2006, 13:03

ficus2002
Supponiamo di avere un gruppoide finito (cioè un insieme finito dotato di un'operazione binaria interna) e di conoscere la tavola della legge di composizione. Esiste un criterio in base alla quale dalla tavola si può dedurre l'associatività dell'operazione? Faccio un esempio per chiarire le idee. Se ogni riga e ogni colonna della tavola presenta una sola volta tutti gli elementi del gruppoide, allora il gruppoide è dotato di unità e ogni elemento ha inverso. Quindi per sapere se il gruppoide ...

duddo-votailprof
salve ragazzi,visto che quel "carogna" di Musella nn si interessa del ricevimento saprestee dirmi quale sia il programma dettagliato di economia politica?? FORZA ITALIA
5
3 lug 2006, 12:41

ben2
Se qualcuno sa dirmi come si scrivono in inglese i due indici "margine di sicurezza" e "sfruttamento della capacità produttiva", mi fa un gran piacere. Ho provato a cercare sul web ma non ho trovato nulla di certo e ho paura di scrivere qualche ca***ta. Avrei anche bisogno di sapere come si scrive diagramma di redditività monometrico. Ho fatto una ricerca sul BEP in italiano e vorrei presentarla in inglese , mi mancano questi 3 termini e ho finito. Per favore datemi una mano xché ho ...

giuseppe87x
Ragazzi come fareste a dimostrare che le orbite dei pianeti sono solo delle coniche utilizzando i principi di conservazione dell'energia e del momento angolare? In particolare sapreste dimostrare che ogni forza che dipende dall'inverso del quadrato della distanza genera delle orbite coniche?