Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

questo es l'ho pensato io...
dimostrare o confutare: data una distanza $d$ su un insieme di $n$ elementi, esiste sempre una isometria (rispetto alla distanza $d$ nel dominio ed a quella euclidea nel codominio) che ad ognuno degli n elementi associa un punto di $R^(n-1)$.
hint: per n=1, n=2 ed n=3 è vero??? cambia qualcosa per dimensioni superiori??

Non so se questa sia la sede adatta,ma almeno qualcuno di voi riuscirà a togliermi questo grande dubbio che mi assi9lla.
Il quesito è il seguente
"un lupo vede una lepre che si trova alla distanza di 24 salti lepre;la lepre scappa ed il lupo la insegue.Ogni 7 salti della lepre il lupo ne fa 5,ma di lunghezza doppia.Quanti salti fa la lepre prima di essere catturata?"
A)40
B)49
C)56
D)70
E)80
Grazie,
Misia

Casualmente ho trovato una splendida dimostrazione niente meno che di Erdos del fatto che la somma degli inversi di tutti i numeri primi diverga
$1/2+1/3+1/5+1/7+1/11+1/13+...=infty$
come al solito vengono usati solo metodi elementari
Chi è interessarlo la può trovare in inglese a http://everything2.com/index.pl?node_id=1537535
io l'ho tradotta e ho spiegato meglio un passaggio a http://it.wikipedia.org/wiki/Dimostrazi ... 28Erdos.29
Ciao Ciao
Salve ragazzi
è il mio primo topic quindi in caso di errori vi chiedo scusa a priori
Sono iscritto a Biotech a potenza e dopo 4 anni di insoddisfazioni ho deciso di perseguire la mia passione...Ingegneria informatica+
Adesso ho un problema
Sono molto esigente, ceco sempre il meglio,(uni, docenti, città e via dicendo)
Vorrei sapere dove posso trovare il top o qualcosa che si avvicina aalmeno un pochino
Fermo resatando che torino e milano sono quelle che sono, cioè il massimo, cosa potete ...

non è che per caso qualcuno di voi ha trovato i risultati dei test'?perchè ho scaricato i testi dal sito ma le soluzioni non le trovo da nessuna parte penso che qualcuno li potrebbe aver messo in rete...grazie ciao.
Salve a tutti!Sono uno studente di ingegneria informatica immatricolato nell'anno 2004/2005.L'anno scorso per vari problemi ho quasi totalmente saltato l'anno e con i crediti delle meterie che ho dato quest'anno non raggiungo il minimo per passare al secondo. Cosa devo fare?Ho saputo da alcuni che c'è un limite di due anni per passare all'anno successivo, altrimenti ci si deve immatricolare di nuovo. E' vero? Se si cosa devo fare? E le materie che ho dato vengono confermate?

Cabri Géomètre e DynaGeo sono software cosiddetti di geometria dinamica, ossia permettono di costruire oggetti e manipolarli, deformandoli, consentendo in tal modo lo studio delle proprietà che vengono mantenute o perse nel corso di tali manipolazioni.
Su alcuni libri e anche nel Web talvolta si vedono “dimostrati” dei teoremi con l’uso di software di geometria
L’utilità dei software di geometria (DGS) soprattutto per il processo di formulazione di congetture geometriche è innegabile.. ...

Dimostrare che il numero di configurazioni del cubo di Rubik è
$8!·12!·3^7·2^10 = 43,252,003,274,489,856,000$

Siano:
$a_0=\sqrt{2}$, $a_{n+1}=\sqrt{a_n}/2+1/{2\sqrt{a_n}};<br />
$b_0=0$, $b_{n+1}={\sqrt{a_n}(1+b_n)}/{a_n+b_n}$<br />
$p_0=2+\sqrt{2}$, $p_{n+1}=p_n b_{n+1} (1+a_{n+1})/(1+b_{n+1})$<br />
<br />
Provare che $lim_{n to +oo} p_n=pi$.

Ciao...
Lo sapevate che questa dimostrazione vale un sacco di soldi e che sono più di 200 anni che si cerca di portarla a termine???
"Dimostrare che ogni numero pari maggiore di 2 è sempre composto dalla somma di due numeri primi."

Dimostrare che il prodotto di $k$ interi positivi consecutivi non è mai una $k-esima$ potenza di un intero.

Si consideri l'anello quoziente $(RR[X])/(2x^2+x+2)$ e sia f il polinomio $f(x) = 4x^3 - 3x^2 +x-2$. Dire quale fra i seguenti polinomi di grado minore di due può rappresentare la classe determinata da f.
1) $g(x) = -1/2x+5$
2) $g(x) = -1/4x+1$
3) $g(x) = 1/2x+4$
Come posso risolvere questo esercizio?
Vi ringrazio
Mauro
Ciao a tutti cari amici,
siamo quasi alla fine di luglio e ho pensato che molti di noi saranno già in vacanza o stanno per andarci....visto che stiamo per liberarci(almeno momentaneamente)dei nostri impegni di studio, mi chiedevo: perchè non organizziamo un meeting??
Io avrei già avuto qualche idea, ditemi se siete d'accordo
1)Escursione Etna, visita al monte Zoccolaro per vedere la colata. L'appuntamento dovrebbe essere nel tardo pomeriggio per raggiungere il monte in auto e poi ...

Immaginiamo di avere in mano una palla da bowling di forma perfettamente sferica e di massa $m$ omogeneamente distribuita. Lanciamo in avanti su un piano scabro la palla imprimendo una velocità $v_0$ al $cdm$ e contemporaneamente una velocità angolare $\omega_0$ all'indietro. Cosa succede dopo? Torna indietro o rotola avanti? Se poi il coefficiente di attrito dinamico è $mu$, calcolare il tempo trascorso dal lancio all'eventuale ...

1)
1215 e' multiplo di 221.Come e' possibile?
2)
Il triangolo acutangolo ABC e' inscritto nella circonferenza
di centro O e la bisettrice dell'angolo BAC interseca BC in D.
Da D si conduca la perpendicolare ad AO che intersechi AC
in P. Dimostrare che AP=AB
3)
Determinare ( con giustificazione) tutte le coppie (x,y)
di interi positivi tali che risulti:
$x^2+615=2^y$
karl

Sto studiando le derivate per conto mio, ma mi sono bloccato nel calcolare la derivata di $y=ln(x)$... Magari è facilissimo ma io non ci riesco:
$f(x)=ln(x)$
$f'(x)=lim_(dx->0)(ln(x+dx)-ln(x))/dx$
Adesso come si va avanti?!? So che il risultato è $f'(x) = 1/x$
Grazie!

salve a tutti...
volevo chiedervi un consiglio..
io devo preparare il test d'ingresso ad una facoltà scientifica all'università.
solo che arrivando da un liceo linguistico ho grossi buchi da colmare...
ho già in possesso l'alpha test per preparami solo che alcune cose sono solo accennate e per me che nopn le ho mai fatte diventa difficile
volevo chiedervi se conoscevate un libro di matematica e uno di fisica che possano aiutarmi, il fatto è che sarò via tutta estate ed ho bisogno di ...

Risolvere in N (giustificando i risultati) l'equazione:
$1/2(x+y)(y+z)(z+x)+(x+y+z)^3=1-xyz$
karl

Per chi ne ha voglia, ecco alcuni esercizi.
1) Tra i numeri di sei cifre significative (ovvero la prima cifra non può essere 0) aventi tre cifre pari e tre cifre dispari, determinare quanti hanno le cifre in ordine strettamente crescente.
2) Stabilire il carattere della serie $sum_(n=1)^(+infty)(2-a_n)$,
sapendo che $a_1=sqrt(2)$ , $a_(n+1)=sqrt(2+a_n)$.
3) Il famoso agente segreto James Bond, catturato e condannato a morte, ha la possibilità di avere salva la vita se riesce ad estrarre a caso ...

Sfogliando un libro di calcolo mi sono imbattuto in una sostituzione che mi ha lasciato poco convinto.
Sia $a$ un vettore e sia $B=nabla *a$.
Chiaramente $B$ è la divergenza di $a$.
Dopo ciò il libro si avventura a fare la seguente operazione :
$nabla*B=nabla nabla*a$
E' corretto ? ( ho gia trovato altri errori GRAVI sulle fotocopie e non mi meraviglierei se trovassi altri errori)
E soprattutto,se è corretta, come devo vederla? come una ...