Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

A quanto ammontano mediamente le tasse universitarie annue, per quanto riguarda ingegneria?
Salve a tutti!Dovrei accingermi a studiare proc.civile;relativamente ai fondamenti costituzionale mi sapreste suggerire qualche argomento facile da fare tra quelli trattati nel libro del caro prof. Andolina?...nn vorrei perdere molto tempo su questa parte di programma!
Ciao a tutti.
vi chiedo gentilmente notizie sull'esame di storia contemporanea di andrea graziosi.
sono una matricola 399 e vorrei prepararmi per settembre.
chi di voi ha sostenuto l'esame recentemente?
come è il prof.? e le domande? c'è qualcuno di voi che potrebbe darmi delle notizie utili?
grazie 1000 e a presto. :D

Ciao a tutti, cerco un programma che mi permetta di scrivere gli esercizi svolti, e che mi consenta quindi di utilizzare pienamente la sintassi matematica. ho provato derive ma purtroppo non basta assolutamente al mio scopo! ah, poi mi interessa che mi permetta di stampare il tabulato. Grazie!

salve io sono una studentessa che si deve iscrivere al primo anno di università vorrei sapere se 'è qualcuno di voi che frequenta la facoltà di fisica e astrofisica e quali sono le differenze pratiche con fisica o astronomia...inoltre quali sono le sedi migliori per lo studio di queste materie..grazie.

Ciao a tutto il forum,
sono uno studente di quinta liceo, e ho alcuni dubbi circa la scelta dell'università.
Sono molto interessato alla matematica e alla fisica ma soprattutto per ciò che concerne la teoria dell'informazione.
Pensavo di iscrivermi ad informatica, ma quello che voglio assolutamente evitare è un lavoro ripetitivo da programmatore.
Insomma, mi interessano l'informatica teorica e gli aspetti matematici e anche, se vogliamo, fisici (vedi quantum computing) dell'informatica, mi ...

Ragazzi ho un grosso problema....tempo fa ho copiato un cd contenente file molto importanti usando clone cd....il prog mi ha creato 3 file: img, sub e ccd. Oggi sono andato a montare l'immagine con clone ma mi esce l'errore:
le dimensioni del file immagine sono accoppiate in modo non valido
ho provato asd aprire l'immagine con alcohol e deamon tool ma niente...stesso errore come posso fare?...se non recupero i dati sono fritto...c'è un modo per sistemare manualmente le ...

Qualcuno ha idea di come si sia misurato il meridiano terrestre nell'epoca moderna, dopo eratostene ed il metodo delle triangolazioni????
Io ho letto due righe su rilevamenti di distanze tramite telerivelamenti aerei o satellitari, ma non trovo niente di più.
Conoscete un libro che ne parla o mi sapete consigliare qualche sito???
Risp per favore !!! Grazie
ciao ragazzi ,qualcuno sa se il progrm è uguale a quello dell'n.o., io sono del v.o. e vorrei preparare questa materia per settemb.......potreste dirmi anche comè la commissione ....e il testo da usare quante pag è, e soprattutto è scritto bene? Ciao e grazie
ciao a tutti ragazzi!!!!!!
dopo un po' di "silenzio stampa" rieccomi tra voi.
Devo ringraziare in particolar modo Sdengo che mi ha risolto il problema col forum.
Notizia importantissima......... rullo di tamburi................
mi son laureataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
ed ora son a vostra completa disposizione ( sempre tramite forum intendiamoci ;-> )
Un mega ciao a tutti. :D :D :D
Ciao, prima di chiederlo in segreteria vedo se qui qualcuno sa dirmi qualcosa:
Ho finito le materie a Maggio e ad Ottobre mi laureo. Oggi mi sono arrivate le tasse di iscrizione per il nuovo anno..
Mi tocca pagarle e poi me le rimborsano?
O devo presentare qualcosa fare per non pagarle del tutto?
Grazie.

Si narra che gli utenti di Matematicamente venerassero un misterioso numero sacro. Di tale numero, chiamato FORUM, sappiamo solo che è un intero positivo e che esattamente una delle seguenti affermazioni risulta vera . Quale?
A. FORUM è multiplo di 4
B. FORUM possiede esattamente 4 divisori
C. FORUM è una differenza dei quadrati di due numeri interi
D. FORUM possiede esattamente 3 divisori
E. FORUM è dispari

Mi si chiede di classificare la forma quadratica associata $Phi$ determinandone una forma canonica.
L'esercizio viene svolto usando il metodo degli autovalori.
Dunque procedo a determinare gli autovalori della matrice associata A mediante l'equazione caratteristica, fin qui tutto bene.
Una volta determinati tali autovalori il testo non e' pero chiaro sul come si prosegua perche' cripticamente dice "dal segno degli autovalori segue che $Phi$ non e' degenere e non ...

Ciao, ho un piccolo problema matematico da proporvi, semplice, ma che non rieco a risolvere...
All'apertura del salvadanaio ci sono 184 monete rispettivamente da 0,20 , 0,50 , 1€ per un totale di 100,90€.
Qual'è il numero di monete per ciascun valore?
SOLUZIONE:
67 da 1€
35 da 0.50€
82 da 0.20€
Conosco la soluzione, ma vorrei capire il procedimento...
Grazie a tutti quelli che risponderanno!

ho appena iniziato a studiare seriamente gli o piccoli e so che voi, amici miei, potete togliermi un dubbio:
il libro mi dimostra che siccome
$lim_(x->0)(1-cosx)/x^2=1/2<br />
cioè<br />
$(1-cosx)/x^2=1/2+o(1) $ per $ x->0
allora posso scrivere la funzione coseno, per $x->0$ in questo modo:
$cosx=1-1/2x^2(1+o(1))$ e fino a qua ci siamo
posso io a questo punto dire che siccome
$(1-cosx)/x->0$ per $x->0<br />
allora sempre per $x->0
$(1-cosx)/x=o(1) rArr 1-cosx=o(1) rArr cosx=1+o(1)
????
dov'è il trucco??
se voi doveste spendere un 2000 euro sull'unghia per munirvi di mezzo a due ruote di 125 cc cosa fareste?
Quale mezzo migliore?
nuovo od usato?
Esiste per i motorini un "quattroruote" di riferimento?
giorno 3 luglio mi presento a fare esame di politica economica col prof. Castronuovo,facciamo l'esame accorpati insieme a ragazzi di scienze storiche mi pare,la cosa divertente è che a oggi non è uscito alcun risultato dell'esame,come dovrei organizzare il mio piano di studi per settembre se nemmeno so l'esito di questa materia?

Sono dati quattro punti $A, B, C, D$ dello spazio. Trovare un piano dal quale i quattro punti siano equidistanti e tale che $A$ e $C$ stiano in uno dei semispazi determinati dal piano e $B$ e $D$ dall'altro.
CARI colleghi, io sono iscritta a ing. civile vecchio ordinamento e vorrei fare il test di ammisssione per ing. edile architettura, perchè ho scoperto di amare il disegno!
vi vorei chiedere delle importanti informazioni circa i labotori: in cosa consistono? sono degli esami veri e propri? è come fare una materia tradizionale ( con scritto e orale )?
VI PREGO, RISPONDETEMI PRESTO:::::::::

Siano $a$,$b$,$c$ interi positivi tali che $a$ e $b$ sono primi fra loro e $c>=ab$. Provare che $c$ è somma di un multiplo positivo di $a$ e di un multiplo positivo di $b$, ovvero che esistono interi positivi $x$ e $y$ tali che $ax+by=c$.
Attenzione, $x$ e $y$ sono richiesti essere positivi!