Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
allora x continuare a conoscerci meglio mi presto per qst giochino astrologico.
ditemi:
- luogo
- ora
- giorno
- mese
- anno
di nascita cosi'calcolerò il vostro ascendente e vi indicherò le catteristiche della vostra personalità.
raffi: ariete ascendente cancro pg1
fid: ariete ascendente scorpione pg1
gilly:capricorno ascendente toro pg1
flaviasole: vergine ascendente toro pg1
lina78: leone ascendente ariete pg2
maruti77: gemelli ascendente leone pg2
dolcezza: toro ...

Le onde acustiche sferiche prodotte da due sorgenti coerenti identiche
interferiscono costruttivamente in un punto P. Se I è l’intensità del
suono prodotto dalla singola onda che giunge in P da ognuna delle
sorgenti, l’intensità totale in P è:
A. 2I
B. I/4
C. I/2
D. I
E. 4I
io credo sia la A... confermate? potete darmi qualche spiegazione?
è figlia della stupidità o dell'intelligenza?
sì lo so, oggi mi sto sparando tutti questi post :lol: mi sento ispirato :lol:
Ciao ragazzi ieri ho visto un film su canale 5 che mi ha fatto riflettere molto:un bambino aveva pensato ad una teoria su come cambiare un po il mondo....la teoria semplice:prendiamo un soggetto a caso,questo soggetto dovrebbe fare un favore importante a 3 persone che a loro vola(ciascuna di esse)dovrebbero farlo ad altre 3 e cosi via...in questo modo ognuno di noi riceverebbe un favore(ovviamente si dovrebbe trattare di un favore importante)e il mondo dovrebbe un po migliorare...che ne ...

vi do il testo di un esercizietto che non riesco a risolvere:
Due variabili aleatorie X e Y indipendenti sono distribuite uniformemente in [0,1] ,allora la variabile aleatoria Z=X+Y ha densità
f(z)=z se z apparitene a [1,2]
f(z)=0 se z>2
f(z)=1+z^2 se z appartiene a [1,2]
f(z)=-2 se z appartiene a [-1,1]
allora ovviamente non può essere l'ultima perchè per definizione ...
salve ragazzi...come detto già nell'oggeto volevo sapere qualcosa di + sul corso di studi in scienze dell'amministrazione con curricula in pubblica sicurezza...devo ancora effettuare l'immatricolazione..e purtroppo sono ancora indecisa su due corsi di studi anke se questo corso mi attrae molto + dell'altro..volevo solo sapere come vi siete trovati voi..e quali sbocchi esattamente offre una laurea di questo tipo..baci :wink:
Cerco qualcuno che si stia iscrivendo al corso "tecnologie applicate alla conservazione e restauro dei beni culturali"o che lo stia già frequentando....volevo qualche info...com'è..difficile si-no..è vero che gli iscritti non sono molti?
ciao a tutti, dovrei scegliere tra le materie opzionali per il secondo anno, ma... nn so che fare :( !!! insomma non è tanto il dover scegliere ciò che mi piace , più che altro è che nn so se alcune materie sarei in grado di affrontarle con le nozioni del primo anno. di seguito riporto l'elenco:
* Metodi Fisici in Chimica Organica
* Chimica dei Composti Eterociclici
* Strutturistica Chimica
* Meccanismi di Reazione in Chimica Inorganica
* Meccanismi di Reazione in ...
Ho dato un'occhiata su lex. In un post è stata chiesta conferma relativa alla questione Bellomo/Migliorino. Ebbene...A partire dalla sessione estiva si faranno esami con Migliorino, perchè le lezioni di storia si svolgeranno nel secondo ciclo. Ora con calma non esultate troppo prima che anche Migliorino si incavoli eh :lol:
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: è meglio studiare diritto privato dal barcellona o dal trimarchi?
Avrei anche bisogno di sapere esattamente quali parti bisogna studiare in entrambi i testi.
grazie mille.

trova un elemento NEUTRO che ha come orbitale 2f^2 2p^2
(^2) significa elevato alla seconda
KI mi puo aiutare a risolvere sto prob please ??

Come si esegue una derivata seconda mista per una funzione a due variabili?
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile conoscere il numero di candidati al test d' ammissione per architettura e per restauro.. nel sito non ho trovato nulla!
aspetto una rsp..
grazie!!!!!!
Che può essere lo studio, il lavoro, l'amore o qualsiasi altra cosa?
Io nello studio :cry: però chissà, magari tra un pò di tempo ritornerò a sfogliare decine e decine di pagine :)
ciao a tutti vorrei organizzare una chat di biologi ...se siete interessati mandatevi nel messaggio privato la vostra email....

ragazzi mi sono fuso il cervello sapete per caso come si risolve questo integrale???
$int_0^(pi/2) (e^(sin(x))-1)/sin(x)dx$
stamattina ho 2 dubbi in probabilita' vorrei sapere cosa ne pensate:
1) ho una sequenza di $n$ simboli $1,2,...,n$ che vengono permutati casualmente (cioe' ogni permutazione ha prob $n!^{-1}$)
a) trovare la probabilita' che la permutazione sia del tipo $..,1,2,...$ (cioe' che 1 e due siano in ordine e vicini)
la probabilita' che $1$ compaia in ultima posizione e' $q = ((n-1)!)/(n!) = 1/n$ dunque la probabilita' richiesta dovrebbe ...

Il fatto che mathML sia implementato nel forum è molto utila ma manca una guida o almeno la segnalazione di una guida tipo quella che si trova in questo post http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=6289&start=50.
Non è che è possibile riuscire a metterla più in evidenza tipo facendo un post chiamato "Guida mathML" e bloccarlo come importante ???

come risolvo questo integrale? ho provato in vari modi, anche per parti ma in modo vano, suggerimenti?
$int (arctan(x))^2/(x+1)*e^ln((x^2+1)/(x+1)) dx$

Un elettrone percorre su un foglio un'orbita circolare antioraria.. Com'è il campo magnetico nel centro della traiettoria? Perchè?