Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ci mancano n.3 amanti del calcio per chiudere partecipanti torneo fantacalcio...chi è interessato batta un colpo!
Care amiche, cari amici...(come inizia berl)
oggi sono andato a seguire gli esami di afro-asiatici. sfortunatamente c'erano solo tre persone e quindi magari il campione non è significativo. il problema è il seguente.
a un certo punto se ne sono usciti con il commercio triangolare (europa, africa, colonie americane) e con la conferenza di berlino del 1885 (qui)
, cose che non sono riuscito a trovare sui libri di testo. qualcuno sa dove posso trovarle o se, magari, erano "per ...
Ciao benvenuto!!
Posta l'indirizzo email qui :wink:
http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=889
ciao a tutti!
qualcuno di voi ha info e dritte sull'esame di impianti (prof. castelli)?? ad esempio cosa chiede di solito? dura molto l'esame? è molto pignolo? ho l'esame giorno 12 e nn ho la più pallida idea di come si svolge; nn sono riuscita a trovare nessuno che aveva già dato l'esame!!potete aiutarmi??
grazie mille e un bacione

vorrei un aiuto per risolvere questo problema:
Ci sono 184 monete da euro 0,20 euro 0,50 e da euro 1 per un totale 100,90 euro. Qual'è il n. di monete x ciascun valore
vi ringrazio x l'aiutp

Supponiamo di avere un poligono non regolare circoscritto ad una circonferenza; conosciamo il numero e le lunghezze dei lati; esiste una formula generale per il calcolo dell'area? Si può affermare in ogni caso che l'area sia funzione del perimetro del poligono e di altre grandezze legate solo alla circonferenza inscritta?
Ragazzi guardate questo sito, è troppo bello. Me l'ha consigliato pochi minuti fa un'amico. Puoi ricercare tutte le canzoni che vuoi e ascoltarle on-line. Se ti registri puoi memorizzare le canzoni che preferisci e creare una tua playlist!!!
C'è di tutto!
http://www.blogmusik.net
potreste dirmi le materie dei vari anni
help!!!!!!
ditemi tuttto.....com'è impostato questo esame..... domande quali???? qualche esempio.......grazie!!!!!
Sto preparando questa materia..... e devo dire che è interessante come pensavo...volevo sapere qualcosa su le domande su quaòle parte si concentrano di più???
Chi di voi l'ha preparata e in quanto tempo?
Come giudicavate la vostra preparazione e che risultati avete ottenuto??
Io la studio da 15 gg , l'ho scelta perchè mi serviva una complementare con un programma breve e discorsivo, come questa, e sto cercando di farla bene per avere un buon risultato....speriamo!!!!
C'è differenza di ...

Sapete se esiste qualche libreria in C che permette di effettuare le operazioni fra matrici? ad esempio prodotto,inversa,determinante etc.. Grazie
esiste un'espressione generale per $\int 1/(ax^2 +bx +c) dx$ se il denominatore e' irriducibile?

Una lente convergente di distanza focale 40 cm è posta a 80 cm da una candela accesa. Dalla parte opposta della lente è posizionta l'immagine reale della lente che tista dalla lente:................... Io penso 80 cm e voi?

Salve, esiste un software che calcoli il grafico di una funzione (come fà Derive) ma che ne mostri ogni singolo calcolo??
In modo da fornire una fonte di correzione per i miei esercizi...
Grazie.
ciao raga!!....qst anno s riesko a trovare kasa vorrei fare il tesserino x il cus...ank s mi viene un po lontano visto k sn a scienze politike e sto cerkndo casa nei dntorni..ieri sera parlando kn feloz h saputo k ne stanno aprendo uno al porto....e vero?.....o sn slo voci???....fatemi saxe s ne sapete qlkosa....baci!!!!.......

Salve
questa mattina mi sono imbattuto
nel seguente polinomio
x^4-4x^3+10x^2-12x+9
l'obiettivo era di scomporlo,bene io a modo mio l'ho fatto
pero' quello che vi chiedo è:
come si fa senza un calcolo capire che la soluzione è
(x^2-2x+3)^2 ??????????
cioè: c'è qualcosa che dovrebbe balzarmi immediatamente all'occhio?
vi ringrazio

ciao ragazzi, sono mesi ke ho questo dubbio... spero di riuscire a risolverlo (visto ke ogni volta ke ho diligentemente alzato la mano x chiedere al prof non ho ricevuto alcuna risposta esauriente)... beh probabilmente è anke una domanda sciocca, ma quando non capisco qualcosa... ... dunque, quando mi trovo davanti un'espressione (anke la più banale) con radicali in R so di dover scrivere le condizioni di esistenza del radicale, se questo ha esponente pari... okay.... però alla fine mi ...
Ciao a tutti...
Se qualcuno mi risolvesse in modo chiaro ed esplicito questi esercizi gli sarei grato... Ho bisogno di individuare una traccia più generale di certi tipi di esercizi...!!
1.$int_{1}^{+ \infty} ((lnx)^a)/((1+x^2)^b) dx$ a,b $\in$ R
Discutere la convergenza dell'integrale.
2. $int_{0}^{+ \infty} x^a e^(-x) dx$ a $\in$ R
Determinare per quali a l'integrale converge.
Vi ringrazio!
Paola
giorno raga gentilmente qualcuno che ha il libro originale di diritto pubblico,bin-pitruzzella,potrebbe darmi codice di otto caratteri che si trova all’interno del volume?grz baci :twisted:
Avete notato che alcuni link, connessi agli insegnamenti relativi al corso di laurea in oggetto, non sono disponibili?
http://www.fscpo.unict.it/SAPS/Piano_Studi_SAPS.asp
(vds. Psicologia Sociale, Economia Politica, ecc... ecc...)
Che si fa? :cry: