Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Verrena
Come faccio a trovare l'equazione dell'ellisse inscritta nel rombo di vertici A(8,0), B(-8,0), C(0,2), D(0,-2) con l'asse maggiore lungo 8? Grazie per l'aiuto
3
3 set 2006, 22:21

Luca.Lussardi
Costruire, con l'aiuto del solo compasso, il punto medio di un segmento. Oss.: La costruzione è certamente possibile per un noto Teorema di Mohr-Mascheroni.
10
4 set 2006, 09:00

ego87
QUAL'E' IL METODO PIù VELOCE POSSIBILE PER RISOLVERE CORRETTAMENTE QUESTO PROBLEMA? STEFANO HA A SUA DISPOSIZIONE DUE COMBINAZIONI DI MEZZI PUBBLICI PER RAGGIUNGERE IL POSTO DI LAVORO. PUO' PRENDERE IL TRAM CHE VA A 15Km/h PER I 5/6 DEL TRAGITTOE POI L'AUTOBUS CHE VA A 25km/h, OPPURE PUO' PRENDERE IL TRAM PER 1/3 DEL TRAGITTO, LA METROPOLITANA CHE VA A 60Km/h PER META' PERCORSO E POI L'AUTOBUS. SUPPONENDO(PER ASSURDO) CHE NON VI SIANO TEMPI D'ATTESA PER I VARI CAMBI DI MEZZO E SAPENDO CHE CON ...
13
1 set 2006, 16:29

serbring
C'è questo esercizio che non'ho ben capito come bisogna muoversi... Per la funzione f(t), si scriva un'equazione differenziale lineare del primo ordine di cui risulti soluzione, e se ne deduca l'equazione verificata dalla corrispondente trasformata di laplace $f(t)=e^[1 /t]$ grazie!
4
4 set 2006, 00:07

bacinibacetti-votailprof
Salve ragazzi! L'appello di diritto con Turanturi è rimasto fissato sempre x domani, giorno 5 Settembre, o il prof l'ha già spostato?

piccola_yuki-votailprof
ciao a tutti.. mi sono da poco immatricolata al corso di laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche.. sapete darmi informazioni di qualunque genere sulla facoltà? quando inizieranno le lezioni e in statistica quanti alunni riescono a superare il primo anno? speriamo bene!! grazie in anticipo.. :wink:

dottoranda-votailprof
Ciao a tutti.... NN SONO DI LETTERE, ma cerco un docente che si occupa della storia del Castello di Nelson (Bronte). Qualcuno saprebbe aiutarmi? Potreste indicarmene almeno uno? Grazie.....

°furia°11
Salve a tutti! SOno francy ho 22 anni ed ho scoperto questo forum girovagando per il eb! Devo dire che mi piace davvero tanto! Spero di trovarmi bene qui!

tinwhistle
Ciao a tutti!!!! Mi presento velocemente. Mi chiamo Francesca e ho 18 anni, frequento il liceo scientifico con indirizzo linguistico, ma mi piace molto la matematica!!!! Navigando ho trovato questo sito... interessantissimo!!!! Ciaoooo!!!

Fioravante Patrone1
Ora che abbiamo una sezione "nuova", col titolo che mi piace (abbastanza...), proprorrei un argomento leggero Buona parte della teoria economica presuppone di avere a che fare con agenti razionali. Domanda: per voi cosa significa l'assunzione di razionalità? Come la intendete?

che82-votailprof
Salve ragazzi!!! Volevo sapere quanti crediti occorrono per passare al secondo anno e quando si chiude l'anno accademico, qualcuno mi ha detto a febbraio. Grazie

perla-votailprof
qualcuno di voi sa cosa è il RIS?
9
23 ago 2006, 21:23

Studente Anonimo
Allora ragazzi..io ho fatto un anno di scienze naturali ma per molteplici motivi nn mi sono trovata affatto bene.adesso vorrei fare LETTERE MODERNE visto che le materie umanistiche sono sempre state il mio forte. Vorrei chiedervi alcune cosette: 1)ho visto ke si puo scegliere tra lingua latina e letteratura latina.è cosi? 2)c'è un test di ingresso? 3)secondo voi,EFFETTIVAMENTE,ci sono sbokki a parte l'insegnamento??per esempio si puo lavorare nel giornalismo o nel settore dei beni ...
5
Studente Anonimo
3 giu 2006, 11:37

vincenzo-votailprof
ciao raaga, sapete che domande girano, qualsiasi consiglio utile per l'esame e bene accetto.Grazie mille.....pace e bene colleghi.
7
30 ago 2006, 18:44

spassusa-votailprof
ciao! qualcuno di voi potrebbe darmi il link del programma di chimica organica di caccamese? Non sò se è il sito di scienze biologiche che ancora non funziona bene o il mio pc che non lo visualizza correttamente ma non riesco a visualizzare niente a parte le news (che news non sono ) della pagina principale!!! Sapete giorno 8 a che ora è l'esame? please fatemi sapere qualcosa,grazie

serbring
ragazzi sapere come si fa a calcolare i residui nei rispettivi poli di queste due funzioni? 1- $sqrt(z) /[1-z]$ 2- $e^[az]/[(e^z+1)(e^[z-1]+1)]$ la 2 ha i poli in $pi.*i$ e $1+PI*i$
2
4 set 2006, 00:17

Sk_Anonymous
Una catenella AB d lunghezza L si trova all'interno di un tubo liscio orizzontale in maniera tale che una parte lunga h penda e sfiori con l'estremita' B la superficie di un tavolo mentre A sporge appena dall'inizio del tubo e viene mantenuta ferma. Ad un certo istante si lascia l'estremita' A della catenella . A quale velocita' A abbandona il tubo? karl

df2
genericamente il dottorato di ricerca è un punto di forza per quanto riguarda l'ambito lavorativo e porta ad avere un diverso approcio con la ricerca o è solo un modo per diventare insegnanti ???
10
df2
3 set 2006, 15:03

Verrena
Per cortesia ho bisogno di aiuto,come faccio a trovare i vertici del retttangolo inscritto nell'ellisse x^2 + 9y - 18 =0 con i lati parelleli agli assi di area 12?
3
2 set 2006, 23:01

sbauscina
Perchè quando riduco ad icona la finestra di windows media player, poi, nella barra dove c'è lo START, non si vede la solita icona (come si verifika per ogni finestra ke si apre e ke poi si riduce ad icona??) ... ma si vedono i vari tasti di windows media player (stop - play- precedente - successiva - controllo audio ecc...)???? Come faccio x nn far mostrare qst tipo di icona (se cosi si puo dire)?? spero di aver espresso kiaramente cio ke volevo dire!
2
3 set 2006, 21:08