Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno mi sa dire gli orari di ricevimento della Burke, visto che non ha avuto tempo per rispondere alla mia email?

Trovare e disegnare l'immagine di $w=e^z$ della "semi-striscia" definita da
$x>=0$ e $(9pi)/5<=y<=2pi$.
E' possible che si tratti di due "strisce esponenziali"? Non penso proprio, comunque.

Salve ragazzi! Ho un piccolo problemino con un esercizio! Cioé, no so da che parte prenderlo!
La domanda 1 è: i vettori 1, x, x^2, x^3,...x^n con n numero naturale nello spaziovettoriale delle funzioni che vanno da R a R linearmente indipendenti?
Io credo proprio di si, però non ho idea di come dimostrarlo!
La domanda 2 è: completare x^3-x, x^2-x per ottenere una base per lo spazio vettoriale dei polinomi reali di grado minore uguale a 3!
Se mi sapete aiutare.... Grazie!

Ciao,
devo trovare il campo magnetico del quadrato di lato a (la corrente scorre solo sul perimetro) nel punto P
Quali considerazioni di simmetria sulla figura possono aiutarmi a risolverlo?
Ciao tutti!
Scusatemi...sono nuova.....son' americana e studio linguistica, italiano e francese. Mi piacerebbe andare in Italia....magari...per vivere (se non vi do' fastidio!). Ci sono stata solo una volta....in Sicilia...a Siracusa...che bel posto! Sogno spesso della mia cara Siracusa....devo ritornarci.
Ma..comunque...vi chiedo una cosa....quale sono delle altre città che sono bellissime con buona gente..vere città ma sembrano più come un villaggio....città che sono sicure....che ...
Salve, volevo proporvi una pseudo-dimostrazione del teorema di unictà del limite da me fatta. Volevo sapere se è lecito fare i passaggi che adesso vi illustrerò:
Siano, per assurdo, l ed m due limiti della stessa funzione, con m>l;
Per la definizione di limite deve accadere contemporaneamente che:
|f(x)-l|
BHE MENTRE NOI CI DANNIAMO PER AVERE GLI APPELLI A DICEMBRE, MENTRE I PROF FANNO GLI INDIFFERENTI POICHE' VISTA LA "MISERA" PAGA DI QUALCHE MIGLIAIO D'EURO AL MESE, VISTO LO SCEMPIO DEI NUOVI ORDINAMENTI, [EDIT] VISTO CHE NOI STUDENTI CHE DIAMO LORO MIGLIAIA D'EURO AL MESE E VISTO CHE TUTTO IL MONDO VA A P......E,,, BHE' LA STORIA CHE VI MOSTRO QUI SOTTO E' DA ORRORE RINGRAZIO DIO DI AVERE QUESTI PROBLEMI, RINGRAZIO DIO CHE I PROF SE NE ****** COME ANCHE IL PRESIDE DI FACOLTA E IL RETTORE E ...

ciao, riposto il seguente limite, cercando di trovare qualcuno che mi aiuti a risolverlo....
$lim_(x->0^+)e^(1/(e^(x^2)cosx^2+x^6/(logx)-1-x^2)log(x(sinx^5+1/x))$
$e^(x^2)cosx^2$ nn va a 1?
e soprattutto la forma indeterminata e $0/oo$??
Ragazzi mi dite il programma di diritto pubblico comparato di quest'anno con TOscano??

siano dati i punti A(0,0) B (0,2) C (x,0) . Determinare sull'asse delle x un punto C in modo tale che il triangolo ABC abbia perimentro uguale a 6+2`sqrt5`
allora io ho risolto calcolando la distaza di AB= 2 BC= `sqrt4+x^2`tutto sotto la stessa radice (non sono molto pratico del linuaggio ) CA= x
ho scrito l'equazione
2+`sqrt4+x^2`+ x = 6+2`sqrt5`
4+`x^2`+4+ `x^2`=36+20
8+`2x^2`= 56
`x^2`= 24
x = +- `sqrt24`
ma non è questa la soluzione in quanto sul libro mi da +4 ...

qualcuno mi puo spiegare come si arriva al risultato??
$lim n(3^(1/n)-2^(1/n))$ il limite tende a piu infinito
il risulato è log(3)-log(2)

Ciao ragazzi, dubbio sul seguente studio:
$y=logsqrt(x/(x^2+1))$
$y''=(2x^4-8x^2-2)/(2x(x^2+1)^2)$ come la studio????
grazie ciao
Altro esercizio di analisi II in preparazione del compitino...
Trovare l'area racchiusa dall'astroide:
Come faccio? con Gauss-Green?

Ciao Gente,
vediamo se qualcuno può aiutarmi in questo problema.
Indichiamo con $d_n$ = minimo_comune_multiplo$(1, 2, ...., n)$
So per certo che
$n ((2n),(n)) | d_{2n+1}$
e che
$(2n+1) ((2n),(n)) |d_{2n+1}$.
Ovvimente si deduce che $n | d_{2n+1}$ , $(2n+1) | d_{2n+1}$ e $((2n),(n)) | d_{2n+1}$
Ma posso dire che $ n (2n+1) ((2n),(n)) | d_{2n+1} $ ? Enventualmente come si dimostra?
PS. Ho letto questa cosa in un paper giapponese...ma chiaramente non ho capito nulla. Ho tradotto grazie ai simboli ...
BASTA MI SONO STUFATO GLI ESAMI CI SONO O NO?
NON E' POSSIBILE CHE DOBBIAMO ORGANIZZARE LE RIUNIONI PER SAPERE SE CI SONO O MENO, ALLORA?

Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno può darmi una chiarificazione in merito ad una dimostrazione:
Sul mio libro di testo sta scritta la seguente nota
l'insieme A = [2^x(2 elevato alla x) : x appartenga a R]
Allora: inf A=0 e A non è sup. limitato
Infatti x ogni n appartente N 2^n > n ---> A non è sup. limitato
x ogni n appartente N \ [0] 0

La Dance
La Tekno
L'HardStyle
L'HardDance Style
& Affini
..questo è ciò ke askolto il 99% delle volte......molti affermano ke sia solo rumore.....ma per alkuni è molto di +......è proprio vero ke i gusti son gusti......ma ciò ke odio di più è la kritica fatta kon ignoranza....senza pensare e kapire ke non tutti siamo uguale (meno male)........non so quanti di voi askoltino ankora questi generi.......e rikordo.....non sempre è solo musika da diskoteka...........artisti kome Gigi ...

Forse la cosa è banalissima e dovrei vergognarmene a porla, ma ritengo correre questo rischio, piuttosto che permanere nel dubbio.
Dunque, con che velocità agisce la forza di gravità?
Ovvero, con che ritardo la forza di una massa agisce sulle masse circostanti?
Immagino ch enon sia istantaneo ed ipotizzerei quasi che la velocità (se si può usare questo termine) sia quello della luce, ma non ho nessun elemento per poterlo dire.
Grazie mille.

Un problema alle olimpiadi regionali chiedeva di risolvere questo: (riassumo brevemente) dati n n numeri e m coppie di numeri che indicano un confronto(in modo tale che la coppia (a;b) sia a

Sia G un gruppo. Dimostrare che
Z(G) = (h$in$G : hg=gh per ogni g$in$G)
è un sottogruppo normale.