Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti , benvenuti , sono il moderatore di questa sezione ,il mio nome è Fabrizio e sono il Presidente di Erasmus student Network della Sezione di L'Aquila .
Questo parte del forum è a disposizione di che sono interessati o che già partecipano ai programmi di interscambio tra università.
La Sezione di ESN in L'Aquila è molto giovane e siamo lieti di potervi aiutare per quanto ci è possibile.
Buona navigazione :p

Ciao a tutti,
in classe abbiamo dimostrato come mettere in relazione potenziale e campo elettrico a seconda dei casi:
1) la direzione del campo elettrico coincide con quella dello spostamento della carica (mi muovo lungo una linea di forza):
A) con E costante
B) con E non costante.
2) non mi muovo lungo una linea di forza (direzione del campo elettrico non coincide con quella dello spostamento della carica)
A) con E costante
B) con E non costante.
Quale relazione si instaura tra ...

Data la funzione:
$A= sqrt(x^2-2x+4)-x $ , $x in RR$ calcolare inf(A) e sup(A)
Ora io so che l'estremo superiore è $+oo$ pero' dovrei calcolare il tutto utilizzando la regola (senza usare i limiti):
$ sqrt(x^2-2x+4)-x <= M $
Qualcuno mi aiuta mostrandomi la soluzione di questa impostazione? io non ho ancora capito bene come si procede... grazie.

Salve a tutti,
ho preparato un piccolo programmino in Excel ed ora volevo proporlo con un po' di pubblicità per vedere se riesco a ragrannellare qualcosa.
Posso citare che il software è realizzato in Excel ?
E' inoltre sufficente che chi utilizzerà codesto software abbia la licenza di Excel o servono licenze aggiuntive ?

Ciao a tutti!!! Ho da tradurre gli ultimi esercizi in francese, spero potrete aiutarmi!!!
GRAZIE!
Exercices de Télécommunications
Propagation
GTR 2nde année semaine 13
Exercice 1
Une ligne d'impédance caractéristique Zc=50 W est terminée par une impédance Zl=50+j50 W.
· 1 placer zl, l'impédance réduite de Zl sur l'abaque de Smith.
· 2 lire la valeur de l'admittance réduite yl.
· 3 calculer cette même valeur et comparer les résultats.
· 4 en déduire l'admittance Yl. ...
Volevo dare il benvenuto a tutti gli studenti stranieri e alla nostra nuova moderatrice Emanuela, di ESN Italia, Sez. Genova, che da oggi ci aiuterà con la sezione Erasmus.
Fatevi sentire!!

ragazzi scusate ho un problema con questa equazione di numeri complessi
z^2 - z|z| + 1 = 0
come si risolve?????
grazie a tutti!!!!!

http://moterma.altervista.org/
qualcuno mi spiega perchè con firefox il bottone università si vede mentre con ie no?....eppure se apro la pagina sul mio pc (non quella su server altervista) con ie tutto funziona a dovere!!!....è la 1000000 volta che ricarico la pagina sul server altervista via f t p.
misteri di internet...
che posso fare?
grazie
ciao

Sui lati BC, AC e AB di un triangolo ABC si prendano i punti X, Y , Z rispettivamente.
Sia $k=BYnnAX$
$L=BYnnCZ$
$M=CZnnAX$.
Sapendo che $BK=KY$, $CL=LZ$ e $AM=MX$, si determini
$(Area(KLM))/(Area(ABC))$,
giustificando la risposta.

raga ce qualkuno disp per domani mattina che mi puo aiutare a fare le frasi del compito di latino alla mia ragazza ? le frasi ve le fao avere domani mattina al piu presto possibile risp grazie ps se qualkuno mi riuscisse ad aiutare lo ringrazierei a vita e troppo importante
Ciao ragazzi,
qcn di voi sa qcs delle date di dicembre...
Io nn posso andare in facoltà, quali proff hanno aderito e come ci si prenota?
Grazie a tutti

Qualcuno sa indicarmi come mostrare che il cono privato del vertice è localmente isometrico ad un piano (usando l'uguaglianza dei coefficienti di Gauss E,F,G)?
Grazie in ogni caso e ciao a tutti!

Qualcuno saprebbe spiegarmi a che cosa serve e qual è la sua applicazione pratica?
Ho al riguardo un esercizio:
[1] Un gruppo di studenti ha riportato i seguenti voti d'esame (in trentesimi):
30 30 24 27 27 21 20 27 29 29
30 23 30 21 19 19 23 23 24 18
26 26 30 22 28 19 25 19 30 30
Per la disuguaglianza di Tchebicheff, scelto ξ = 1,3 , la frequenza relativa di studenti con voto compreso nell'intervallo 19,64372 < X < 30,28962 è certamente non inferiore al ? %. ...
Questo pomeriggio sono andata sul portale studenti e quasi per caso scopro di non essere iscritta...dopo la mattinata di fila che mi sono fatta in segreteria. Vado a controllare i versamenti e anche lì non compare quello 2006/07.
Avete anche voi lo stesso problema?
docente: paxia
anno: 1
libri di testo: "giuffrida" per la parte di algebra lineare
"paxia" per la parte di geometria analitica
"giuffrida,paxia,ciunquegrani" per gli esercizi
modalità d'esame: scritto + orale
descrizione del corso:
in questo corso chi ha fatto il liceo classico può prendersi una bella rivincita sui colleghi scientifici che non hanno penato più di tanto per analis 1!! infatti, allo scientifico l'analisi si fa e anche bene, ma di ...
Oggi, come previsto, si è svolta l'assemblea studenti presso il plesso di ingegneria di enna, con la partecipazione del preside di facoltà Luigi Fortuna, del delegato all'area didattica Giuseppe Cozzo, del presidente Cataldo Salerno e di alcuni docenti dipendenti da catania....secondo voi abbiamo concluso qualcosa?...secondo me, no. Siamo stati ore ad illustrare la nostra precaria situazione, e ad ascoltare rassicurazioni da parte dei rappresentanti dell'uni di catania fino a quando ci ha ...
sapete gli orari della segreteria degli studenti di via sangiuliano???
ho fatto la domanda in segreteria per l'assegnazione della tesi a metà settembre. mi hanno detto in segreteria che poi sarei dovuto andare da (come si kiama quel tizio che sta a posto del signor Rossi??!!)...e mi sarebbe stato consegnato un foglio (nn so cosa). so andato la e mi ha detto ke devo aspettare tipo un altro mesetto e qualcosa.
volevo sapere se tutto ciò è normale?? cioè fa parte dei soliti tempi d'attesa??e inoltre, da quando viene contato il giorno della richiesta della tesi (e ...
Per favore, qualcuno saprebbe indicarmi gli appelli di diritto amministrativo per la sessione di gennaio-febbraio? A me sono state comunicate le seguenti: 8 o 18/1, 2/2 e 22/2, ma non sono sicura.. Grazie!

Ciao a tutti; ho un paio di problemi "storici" che mi sembrano un po' tosti:
1) Trovare in maniera puramente geometrica la tangente ad una cicloide ordinaria (e darne la dimostrazione).
2) Determinare la curva tale che, condotta all'asse una tangente, la sottotangente sia un segmento costante a
3) Trovare la tangente e la normale ad un ellisse in un punto col metodo di Cartesio.
Grazie!