Assegnazione tesi ?????

redredwine-votailprof
ho fatto la domanda in segreteria per l'assegnazione della tesi a metà settembre. mi hanno detto in segreteria che poi sarei dovuto andare da (come si kiama quel tizio che sta a posto del signor Rossi??!!)...e mi sarebbe stato consegnato un foglio (nn so cosa). so andato la e mi ha detto ke devo aspettare tipo un altro mesetto e qualcosa.
volevo sapere se tutto ciò è normale?? cioè fa parte dei soliti tempi d'attesa??e inoltre, da quando viene contato il giorno della richiesta della tesi (e quindi il tempo per laurearmi) da quando ho fatto la domanda in segreteria o da quando mi sarà consegnato l'altro foglio dal signor ex sign Rossi???
non so se sono stato chiaro nell'esporre i miei dubbi, ma qualcuno saprebbe dirmi qualcosa??
grazie in anticipo!!!

Risposte
redredwine-votailprof
ti ringrazio soltanto ora in quanto soltanto ora ho letto la tua risposta.
grazie Sman!!!

sman-votailprof
Il foglio deve essere firmato solo per gi studenti delnnuovo ordinamento, se sei del vecchio non è necessario ciao.

redredwine-votailprof
ok. grazie a tutti.
**** io nn l'ho fatta firmare al prof la domanda di assegnazione!!! ke palle!! mo devo anda a ripescare quel foglio che chi sà dove sta??!!!
speriamo bene!!

m_sole-votailprof
ASSEGNAZIONE TESI

(data pubblicazione: 23/10/2006)

PROCEDURA CORRETTA

AVVISO

PER TUTTI I CORSI DI LAUREA

SI E' RISCONTRATO CHE LE MODALITA' PRATICHE PER L'ASSEGNAZIONE DELLA TESI DI LAUREA NON SONO SUFFICIENTEMENTE CHIARE.
SE NE RIASSUME DI SEGUITO LA CORRETTA PROCEDURA.

IL MODULO DI RICHIESTA, RITIRATO PRESSO LA SEGRETERIA STUDENTI, COMPILATO IN OGNI SUA PARTE (anche della firma del docente) DEVE ESSERE RICONSEGNATO ALLO SPORTELLO CHE NE RILASCIA DEBITA RICEVUTA.

TRASCORSI 30 GG. DALLA CONSEGNA LO STUDENTE SI RECHERA' IN FACOLTA' (SIG. FRANZESE - I PIANO LIVELLO GIARDINO) PER IL RITIRO DEL MODULO FIRMATO DAL PRESIDE.
TALE MODULO DEVE ESSERE CONSERVATO A CURA DELLO STUDENTE.

OGNI EVENTUALE VARIAZIONE COMPORTA LA PRESENTAZIONE AL PRESIDE DELLA RICHIESTA CHE SARA' ANNOTATA SUL MODULO STESSO E RICONSEGNATA ALLO STUDENTE PER IL TRAMITE DEL SIG. FRANZESE.

NAPOLI, 5 DICEMBRE 2005

IL PRESIDE
Prof. Raffaele Feola

gianp-votailprof
Io ho consegnato la richiesta di asseganzione tesi in segreteria (firmata dal professore della tesi) ad inizio giugno ed ho ritirato il foglietto dal sig. franzese, controfirmato dal preside che formalmente accettava la mia richiesta, ad ottobre. E' vero i tempi sono lunghi ma se ho capito bene si tratta di un passaggio puramente burocratico quindi sostanzialmente al laureando non cambia molto se aspetta un mese o quattro. I tempi per laurearsi dipendono quasi esclusivamente dal professore della tesi e, comunque, sulla richiesta di assegnazione è ben evidenziata la data di consegna in segreteria.
Gianpiero

m_sole-votailprof
il TIZIO in questione si chiama Franzese, in teoria dovrebbe passare 1 mese per avere il foglio che hai presentato in segreteria per la richesta tesi, firmato però dal preside...a me Inversi ha detto che il preside era malato però se volevo notizie ulteriori della pratica di contattare lui che si sarebbe informato perchè come mi ha spiegato si potrebbe anche essere persa, quindi ti consiglio di chiedere a lui...quanto alla data da cui parte l'assegnazione effettiva della tesi nn so anzi se me lo fai sapere mi fai un favore...grazie in anticipo.... :)

rockwell78-votailprof
redredwine:
come si kiama quel tizio che sta a posto del signor Rossi??!!


eheheheheh mi pare qualcosa con la F... poi non ricordo.... è un bel po' che non si parla di lui... così come di armando e felice... ragazzi pensate tutti allo studio e poco al gossip di facoltà.... :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.