Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maruti77-votailprof
Puoi metterti in contatto con me non appena puoi? è importante.
2
4 dic 2006, 14:17

ery1
ciao sono ery(5^ liceo)..è la prima volta che scrivo in questo forum!! ..sono in crisi con un limite ke non riesco proprio a risolvere..please help! $ lim di x che tende a 0 (3senx- 2x -4x [l'x del 4 è al quadrato]) / (5senx-4x) $ $ lim [(3senx-2x-4x [l'x al quadro]) / x ] * [ x/ (5senx-4x)] $ $ lim [(3 -2 -4x)] * [1/5 - 1/4] $ $ lim 1* (1/20) = 1/20 $ e così non risulta, infatti dovrebbe venire 1 ..dove ho sbagliato?? ciao ery
9
3 dic 2006, 22:01

Ahi1
Ciao a tutti Exercices de Télécommunications Transmission sur des lignes GTR 2nde année semaine 12 Exercice 1 1. Une ligne d'impédance caractéristique Zc=50 W est terminée par une impédance Zl=50+j50 W. 2. Placez zl, l'impédance réduite de Zl sur l'abaque de Smith. 3. Lire la valeur de l'admittance réduite yl. 4. Calculez cette même valeur et comparer les résultats. 5. En déduire l'admittance Yl. Exercice 2 La ligne est identique à celle de l'exercice précédent. 1. Rappelez ce ...
6
4 dic 2006, 19:18

smemo89
Ciao a tutti. Non ricordo come si effettuano alcune operazioni con i radicali. Ad esempio come si sommano: $1-sqrt3+2sqrt3$ oppure $sqrt3*3/2-1-sqrt3$ . Vorrei che qualcuno mi spiegasse passo passo come si fanno queste semplici operazioni che però non ricordo. Grazie & Ciao.
11
3 dic 2006, 18:16

evie-votailprof
$D (x^4+4x)/sqrtx$ solo oggi sono state spiegate le regole di derivazione: somma e prodotto,null'altro..in base a queste 2 regole come si svolge la suddetta derivata?e qualcuno per caso sa la dimostrazione di $Dx^n=nx^(n-1)$ fatta col triangolo di tartaglia? grazie anticipatamente.

ilyily87
Ciao a tutti, sono sempre io.... purtroppo il c proprio non mi risulta facile! Sto provando a fare questo dannato esercizio da un sacco di tempo ma sono riuscita a fare solo la parte iniziale (tralaltro sotto consiglio del prof) vi posto la traccia: Scrivere un progrmma C per la gestione degli impiegati di un'azienda. Degli impiegati si vogliono trattare le informazioni relative a : - matricola aziendale - nome - cognome - stipendi della mensilità dell'anno ...
5
1 dic 2006, 17:40

nunciafazzucchiu-votailprof
iL Prof ha detto che giovedi 19 ottobre nn terrà lezione...quindi ci vedimao martedi prox sempre alle 15 aula A del dip di Fisica

Sk_Anonymous
Ragazzi anche questa settimana siamo arrivati al venerdì e quindi distraiamoci un poco con qualche argomento ‘leggero’. Tempo fa in un post scritto da fireball mi ero ‘divertito’ a ricavare una formula di integrazione che non compare dei solito sui ‘tabulati’ [o almeno su quelli da me consultati in tanti anni…]. La formula in questione serviva al calcolo del seguente intregrale indefinito… $int ln^n t*dt$ (1) … con $n$ intero non negativo. La cosa non presenta a ...

rocky-votailprof
salve ragazzi, una info sono 556 piano di studi politico economico nel mio programma c'e al 2 anno diritto pubblico comparato con lippolis vero ?? si puo' sostenere anche a dicembre qualora vi fosse la sessione ? grazie in anticipo
7
24 nov 2006, 17:24

me-votailprof
Ragazzi vedo che c'è poca presenza nel blog della facoltà......fateci un salto e partecipate alle discussioni, sono interessanti a mio avviso e, se volete, mandate dei vostri articoli! Il link è http://politologi.splinder.com, vi aspettiamo :wink:
7
8 mar 2006, 18:24

lly314
mi kiedevo...ma nessuno possiede appunti sullo spagnolo??? magari riguardante la letteratura... no???? ...peccato... :cry
2
4 dic 2006, 17:25

hark
Scusate ma che vuol dire che MCD (x^a - 1, x^b - 1) = x^(a,b) - 1 ??? in particolare che vuol dire x^(a,b)? qual'è il MCD dei polinomi? X^a - 1 o x^b -1???? Grazie a chi mi risponderà

Sonix1
Salve! mi ero posto una domanda, se io ho un emulatore e scarico un file(chiamato rom) dal momento che lo ho scaricato succede qualcosa??
18
21 nov 2006, 16:27

ozmosis
Salve a tutti, sono appena uscito dal liceo scientifico e come buona parte di coloro che escono da tale indirizzo vorrei iscrivermi in una facoltà "scientifica". Il problema è che sono dannatamente indeciso. Le mie basi in matematica non sono delle migliori, non sono bravissimo in matematica, ma mi piace e adoro l'informatica per tanto vorrei appunto iscrivermi in ing. informatica o in informatica. Insomma, vorrei qualche consiglio in merito.
36
10 ago 2006, 20:32

smemo89
Ciao a tutti. Non riesco a risolvere questa equazione goniometrica: $5-2cos^2x-4senx=2cos^2x$ . Dall'entità fondamentale mi trovo che $cos^2x=1-sen^2x$ , quindi: $5-2*(1-sen^2x)-4senx=2(1-sen^2x)$ . Alla fine mi trovo: $4sen^2x-4senx+1=0$ , ma svolgendo l'equazione di secondo grado non mi trovo. Vorrei sapere se ho sbagliato fino a quel punto che ho scritto oppure probabilmente sbaglio a risolvere l'equazione. Vi ringrazio in anticipo. Ciao.
16
4 dic 2006, 14:54

briciola-votailprof
x favore qualcuno saprebbe dirmi con precisione il programma di diritto dell unione europea e potreste darmi gli appunti,se ne avete!grazie1000

maxg777-votailprof
ciao a tutti. domande da matricola: sono in attesa di convalida degli esami che ho sostenuto ad economia. nel frattempo ho iniziato a studiare istituzioni di diritto romano. 1 - il prof è caimi: come vi sembra? :confused: 2 - la materia come vi sembra?:muro: 3 - essendo io una matricola qual è il primo appello in cui posso darlo?:o se vorrete darmi qualche aiuto sarà ben accolto grazie maxg777
2
2 dic 2006, 18:06

daniele_cmp
Salve a tutti, ho un problema con questo esercizio: "Date le matrici $A=((1,1,1),(-1,-1,k),(2,1-k,2))$ e $B=((k),(-k),(-1+k))$, e considerato il sistema lineare $AX=B$, stabilire per quali valori di k il sistema è compatibile" Allora, io ho ragionato così. Il sistema è compatibile se $rg(A)=rg(A"/"B)$. Essendo $det(A)!=0$ per $k!=-1$, allora rg(A)=3 appunto per $k!=-1$. Per k=-1, il rg(A)=1, dato che per k=-1 non esistono minori del 2° ordine non nulli. Passando invece ...

marco86-votailprof
ragazzi volevo sapere il link per prenotarsi per la prova in itinere di matematica del prof. d'asero fissata per il 19 dicembre,ho girato un pò ma non ho trovato nulla.