Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti... ho un problema in geometria solida in quanto un problema mi chiede di trovare l'area di un triangolo i cui vertici sono dati come punti nello spazio. La risoluzione richiedeva il prodotto vettoriale e lo ugualiava a 0. Non riesco a capire il perchè di tutto ciò. (1,2,1) (x,y,z)=0 mi piacerebbe sapere il significato matematico e geometrico di tutto ciò...

Due versioni, piccole ma che palle!
I titoli sono
a) Il giuramento è il sostegno di una democrazia, di Licurgo, e inizia con:
Kai mhn, w andres, kai touq'umas dei maqein [...] (letto: kai men, o andres, kai tout'umas dei matein)
b) Pericle, di Tucidide, e inizia con:
Oson te gar kronon prousth (proustè) ths(tes) polews [...]
aiutatemi :(((

Salve raga... :)
prima di tutto mi scuso per aver cancellato un mio messaggio, lasciando due belle "//" :D
Ma il problema è che la mia prof è una capace di girare per i forum per vedere se le traduzioni sono farina del nostro sacco... :mad Maledetta!!
Comunque vorrei sapere se esiste un sito dove posso trovare tutta la traduzione di Ab urbe condita di Livio... Fatemi sapere!!
Ciao ciao ciao

ho un problema...ho fatto l'esame di propagazione e trasmissione...... e il professore mi eliminato l'esercizio pe il semplice fatto che non ho saputo trovare la potenza dissipabile in un tratto X....... la formula e: Pd=Pg-Px con Px=(1/2)*(|V^+|/Z0)*e^(-2alfa*z).... ma non ho saputo trovare V^+.....mi puoi aiutare???(come faccio a mettere la foto dell'esecizio??)[/img]

Caro Reynolds, ho letto un tuo messaggio, dove tu hai detto che hai la media del 26.61 ed è bassissima per te.
Ma stai scherzando o sei un super genio e quindi per te 26.62 è bassa????
Cosa studi?
pigreco

Molto interessante...
http://www.nanodiagnostics.it/Caso.aspx?ID=12

4 sen x + 3 cos x= 3
ho posto cos x = radice quadrata di 1 - sen ^2 x, ho spostato 4 sen x al secondo membro cambiandolo di segno. Dopo ho elevato aambedue i membri dell'equazione al quadrato, tenendo conto del prodotto notevole del secondo membro... è giusto proseguire così?

Un corpo di massa m e velocità v esplode spezzandosi in due frammenti in uno spazio caratterizzato da assenza di gravità. Un frammento si ferma. Quanta energia cinetica è stata aggiunta al sistema?

Salve gente,
come sempre faccio domande un pò strane...speriamo che qualcuno ha 1 esperienza nel settore.
Supponiamo di avere $k+1$ polinomi distinti di grado 1. Adesso, moltiplicando a caso questi polinomi (i polinomi possono essere scelti anche più di una volta) quanti polinomi di grado minore ad $n$ posso creare ?
E' possibile stabilire che il numero di polinomi di grado minore ad $n$ sia almeno $((n+k),(n-1))$ ?

Ciao a tutti sono alla disperata ricerca di aiuto, domani ho il compito di matematica sul calcolo delle probabilità che per me è arabo , grazie però alla mia dimestichezza in queste cose sono entrato in possesso del testo della verifica solo che se per le definizioni sono a posto, gli esercizi non so assolutamente come svolgerli dunque cercando su internet ho trovato il vostro forum e vi chiedo se gentilmente potreste aiutarmi.. il testo della verifica è qui sotto Grazie in anticipo
P.S. ...

$int_(n)^(oo) (1)/(x^3+1) dx$
Sono arrivato (col dubbio che sia giusto o meno) fino a qui:
$lim_{t->oo }[1/3ln|x+1| - 1/6ln(x^2-x+1)+5/(3sqrt(3))arctan(2/sqrt(3)x -1/sqrt(3))]_(n)^(t)$
Non so se c'é qualcuno che ha voglia di farlo...
grazie

C'era una volta un burattino di nome Romanuccio che aveva il vezzo di
dire sempre un sacco di balle,tanto e' vero che il parroco del
paese ,don Silvio (!!!),lo rimproverava sempre per questo.
Diventato grande ,il burattino si fece chiamare Romano ma non
perse il vizio di dire frottole.Frequento' con scarso profitto
la scuola elementare di economia (domestica) dalla quale usci'
con uno stentato diploma (alcuni narrano che nel consiglio
giudicante non tutti erano d'accordo di ...

Ciao a tutti, sul mio libro c'è la risoluzione di un integrale banale se fatto con il metodo di risoluzione utilizzando un metodo alternativo..
Qualcuno mi aiuta a capire i passaggi?Grazie...
$ int sen(3x-5)dx = 1/3 int sen (3x-5)d(3x-5) = 1/3 int der [-cos(3x-5)+c] = -1/3 cos(3x-5) + c $
Da quanto capisco io così facendo posso trattare tutto il polinomio in x come se fosse semplicemente x .. me lo confermate?Grazie!

Ciao a tutti!
Mi serve una mano....un blocco di rame ha all'interno una cavità sferica del diametro di 10 cm. il blocco è messo in un forno e scaldato da temperatura ambiente a 500 kelvin. la cavità diventa più grande o più piccola? di quanto varia il volume della cavità?
i risultati sono: più grande,5.5*10^-6 metri cubi
non riesco a capire il motivo percui la cavità diventa più grande...ho applicato la formula di dilatazione cubita trovandomi il volume finale.
per i calcoli non ci sono ...

Allora ora rivedendo i vari argomenti studiati, ho visto che ho dei grossi problemi su quegli angoli che non sono noti, cioè ad esempio l'esercizio chiede trovare il seno a 210° oppure trovare il coseno a 300°. Mi potreste spiegare come si risolvo questi tipi di esercizi (magari anche a parole)? Grazie.

Riporto un favoloso articolo di oggi del Corriere della Sera.
Sembra superfluo aggiungere qualsiasi altra cosa, visto che la splendida Rodotà dimostra ciò che ho sostenuto finora.
Insomma... ho ragione, e i fatti mi cosano!

?
una lampadina da 12W 12V nominali è alimentata da una batteria da 12 V di fem e resistenza interna R=0.1 Ohm. calcolare quanta energia elettrica viene fornita alla lampadina in un minuto e quanta energia, sempre in un minuto, viene dissipata come calore nella batteria
Ho avuto la possibilità di vedere l'anteprima di questo film che uscirà nelle sale il 26 Gennaio e vi confesso che ne sono rimasta molto colpita.
Adatto a chi ama il musical visto che la musica la fa da padrone, cast con diversi nomi di un certo calibro da Jamie foxx ad Eddie Murphy a Beyoncè Knowles che presta la sua splendida voce per quasi tutto il film.
La trama riperorre la storia vera della casa discografica che lanciò il gruppo delle Supremes di cui faceva parte Diana Ross, di come pur ...

Da Mathematics Magazine: se $k \in NN^+$, esiste una qualche sequenza di $k$ interi consecutivi $> 0$ tali che, comunque scelti due termini della sequenza, il numero dei loro divisori primi interi positivi sia diverso?
Ciao a tutti voi,
qualcuno mi saprebbe dire se il prof. ha cambiato i libri quest'anno? C'è qualcuno che lo stà seguendo?
Grazie per la vostra risposta.