Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti come posso avere informazioni sui programmi del corso di laurea in giurisprudenza a ciclo unico di nola? spero in una risposta .ps mi occorrono le domande di dir.pubblico con prof.bifulco. grazie ciao:)
Qualcuno ha sostenuto/ha intenzione di sostenere quest'esame? Confermate che il programma è quello che si trova sul sito, cioè il Valli e il Testi, senza l'Acocella? E' urgente!

$ lim x to 0 {x^3cos(x)^(1/2) - cos (x)^(1/2)}/ {sen x -x+tgx}
Sapete quanto fa questo limite?? GRAZIE!

E' possibile utilizzare LATEX con Windows???
Se si, come si fa??? Bisogna scaricare un prgramma???
Mi sapete dire qualcosa???
Grazie
Ciao a todos!
Scusate la banalità ma non mi ricordo come si struttura in LaTeX un sistema di equazioni, con la graffa laterale.
Grazie
Paola

RAGA NN TROVO "LA MORTE DI MONICA, MADRE DI AGOSTINO (2)
INIZIA:CUM TALIA LOQUEREMUR ET MUNDUS ISTE....
FINISCE: ... ILLA RELIGIOSA ET PIA CORPORE SOLUTA EST
A-I-U-T-A-T-E-M-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I!!:cry:cry

Ciao, scusate forse nn il forum adatto pero la mia incomprensione penso sia dovuta alla nn comprensione matematica...
in un miscuglio omogeneo abbiamo a che fare con due variabili fisiche temperatura T e pressione p e per ogni fase con $(c-1)$ frazioni molari, il numero totale di variabili fisiche e chimiche sara $2+Phi(c-1)$. ($Phi$ e il numero di fasi del miscuglio)
Non capisco perche le $(c-1)$ frazioni molari vanno moltiplicate per ...

Ciao! qualcuno mi spiega l'algoritmo euclideo per trovare il MCD di due polinomi?magari facendo un esempio pure..io l'avevo scarabocchiato a matita sul quaderno ma non capisco cosa c'è scritto..pensavo non fosse importante, e invece oggi serviva nel compito d'esame..
altra domanda, come faccio a costruire un campo con un determinata cardinalita, per esempio, 27?

Mi sembra semplice, ma sono indeciso sul da farsi.
$intint_E(1+x^2+y^2)dxdy$ dove $E={(x,y): x^2+y^2+2x<=0}$
il dominio E è la circonferenza di centro $(-1,0)$ e raggio 1. Penso che si può sia spezzettare il dominio in 2 domini normali, sia applicare le coordinate polari. Quale strada mi consigliate?

mi chiedevo... qual'è la strada intrapresa da Newton per arrivare alla formulazione di $F=GMm/R^2$? nel senso come si dimostra la formula di tale forza?
non ditemi la mela

Ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare a risolvere questi esercizi di matematica economica...vi prego nn so più dove sbattere la testa:
1)La funzione di profitto di un'impresa è espressa dalla seguente relazione z = 320xy - 9 con x ed y quantità vendute dei due beni A e B. Sapendo che l'impresa è soggetta a tale vincolo 6x + 5y = 7, calcolare le quantità da vendere dei due prodotti A e B affinchè il guadagno sia massimo e determinare l'importo di questo guadagno.
2) Un ...
anzi con le buche!!
Il pericolo n°1 per motociclisti, automobilisti e pedoni..figuratevi che proprio 1 paio di mesi fa una mia amica si è rotta la caviglia soltando camminando a piedi! ASSURDO!:muro:
Chi abita a Catania e dintorni lo sa già e cerca di farci attenzione, ma le buche ed i tombini sono sempre lì...in agguato.
A meno che noi non facciamo qualcosa...tipo una segnalazione al servizio tappabuchi.
Su questo sito ho trovato un interessante e dettagliato reportage a cui ...

ANSA) - LONDRA,8 LUG - "Vorrei vincere il Roland Garros, la Davis e le Olimpiadi, e soprattutto divertirmi ancora". Cosi' Federer dopo il suo 5/o Wimbledon di fila. "E' nella mia mente raggiungere Sampras - ha aggiunto sul record di 7 titoli dell'americano - anche se non voglio che diventi un'ossessione". Federer ha elogiato lo sconfitto Nadal, che lo ha "sempre messo sotto pressione": "ha giocato un tennis fenomenale. Penso che in futuro sara' l'uomo da battere su tutte le superfici".

raga è tr urgente mi sono perso la tesina di fisica sull alimentazione e domani ho l'esame orale di 3 media!!!!non so km fare non lho mai letta nn so neanke di ke parla mi potreste aiutare scrivendomi una pikkola tesina vi pregoooooooooooooooo...sono disperato

Mi sono appena iscritto e chiedo a qualche anima pia un aiuto....
Questo è l'esercizio:
"Determinare la matrice A nella base ortonormale [ei> con i=1,2,3] sapendo che A è HERMITIANA e a TRACCIA NULLA e che:
A |e1> = -i |e2>
A |e3> = 0
Trovare autovalori e autovettori di A."
Ho provato a definire la matrice ma volevo vedere se magari qualcuno più afferrato di me ne sa qualcosa in più...

qualcuno sa dimostrare che la sigma algebra prodotto dei borelliani di $RR$ è uguale alla sigma algebra dei boreliani di $RR^2$

Ciao a tutti.
Devo ricorrere al vostro aiuto perchè non riesco a comprendere un paio di cose, data la minima esperienza che ho accumulato finora nell'argomento.
Guardavo una dimostrazione del teorema di Wilson, posto il primo pezzo.
Th: $(p-1)!-=-1(mod p)<br />
<br />
Sia<br />
$g(x)=(x-1)(x-2)....(x-(p-1))$<br />
ora si consideri<br />
$f(x)=g(x)-(x^(p-1)-1)$<br />
Ora, $g(x)$ è di grado $p-1$ mentre $f(x)$ di grado $p-2$ in quanto il termine di grado maggiore di $g(x)$ va ad annullarsi.<br />
Fin qua tutto semplice.<br />
Poi fa: <strong>riducendo mudulo p</strong>, deduciamo quindi che $f(x)$ ammette al massimo $p-2$ radici $mod ...

Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo chiarimento.
C'è quest'esercizio dove chiede di trovare le soluzioni di
$6x-=15 (mod21)$
la diofantea risolutiva restituisce
$x=-15-7k$ (1) con k che varia in Z
Poi il testo fa:
i valori di x sono .......-15,-8,-1,+6,+13,+20,+27
da cui si vede che le uniche soluzioni distinte (mod21) sono x=6, x=13, x=20
Cosa intende per uniche soluzioni distinte, dato che tutte la soluzioni della (1) al variare di k in Z sono accettabili?
Ciao e ...
Salve ragazzi!qualcuno sa dirmi in quale aula si terrà l'esame di politica economica del 16/07/06 con Cristofaro?Mica in dipartimento?io so che per la prima data(4 Giugno) era in aula 8 poi nn so...Rispondete Please perchè nn so dove si trovi il dipartimento se si farà lì!Grazie mille....:)