Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi piacerebbe aprire un dibattito su questo argomento,ne ho sentito parlare spesso,ma come al solito le info sono vaghe e imprecise.
dato che la questione energetica è un tema di forte attualità,come la rinascita di nuovi "blocchi" tra oriente e occidente,penso sia bene discuterne!sperando che qualche magnate erudita in materia, intervenga apportando informazioni!
i quesiti che pongo sono:
1)vale la pena andare sulla luna a prendere questo gas, quando poi si spendono tantissimi soldi che ...

Ciao a tutti...questo è l'esercizio che mi è stato dato al compito e che ho provato a risolvere...Se qualcuno può darmi una mano a capire come operare in questi casi gliene sarei molto grato...Grazie anticipatamente a tutti comunque...
Assegnata l'equazione differenziale
y"'(x)-y"(x)= e^2x-x^2
1)Determinare l'integrale generale;
2)Dimostrare che per il problema di Cauchy associato all'equazione vale il teorema di esistenza ed ...
sto preparando sociologia della devianza, filosofia della pena, e sociologia.
qualcuno ha qualche dritta da darmi? consigli, domande frequenti appunti o riassunti? grazie!!!:p

PRIMA FRASE: Caesar, ut per se consilium caperet quid faciendum videretur, navem conscendit atque omnem classem se sequi iussit, nullis nostris militibus inpositis quod, cum longius paulo discederet, munitiones nudare nolebat.
ULTIMA FRASE:Quibus de causis naves quas potuit Caesar ad terram detrahit, quem in locum illos successuros (esse) non existimabat.
AUTORE: Irzio (non è certo
OPERA:Bellum Alexandrinum
LIBRO:comprendere e tradurre, volume 3

come risolvo quest'integrale?
$int x/sqrt((x^2+5)^3) $
se qualcuno fosse così gentile da spiegare bene passo passo, perché di questi integrali ancora non capisco niente

le cause della seconda guerra punica di floro
inizia secundum punicum bellum longe omnium cruentissimum fuit
finisce alpes perfregit et in italiam ab illis fabulosae altitudinis nivibus descendit
annibale passa le alpi di livio
inizia Hannibal, postquam superavit Pyrenaeum saltum, per galliam ad alpes pervenit
finisce omnis enim via praeceps, angusta, lubrica erat adeo ut milites prae nive geluque prolaberentur aliique super alios occiderent
vittorie dei cartaginesi di cornelio ...

Raga, una mano.
1) Si scriva un'equazione cartesiana della conica avente come asintoto la retta 2x +3y -1 = 0, tangente in P = (0,1) alla retta y = x + 1 e passante per il punto Q = (1,3). Classificare tale conica.
2)Determinare un'equazione omogenea per la parabola di asse parallelo alla retta di equazione y - 3x = 0, passante per il punto P (2,1) ed avente la retta 2x - y - 4 = 0 come tangente in O (3,2).
Questi invece sono esercizi che ho già fatto ma di cui non sono sicuro del ...
raga sono una laureanda in scienze politiche veccio ordinamento ma per caso sapete se è uscita la ripartizione delle matricole per la seduta di laurea del 18-19/07/07:confused::confused:..è urgente datemi notizie al più presto neanche Musella lo sa...uffa!!!!:muro:

propongo di creare un topic che riporti i topic che vengono chiusi dagli amministratori del forum.
la mia proposta non ha spirito polemico e ritengo che gli amministratori del sito siano legittimati a regolare lo stesso come meglio credono, pero' visto che ci partecipiamo tutti, dando e ricevendo contributi, puo' essere utile tenere traccia dei topic che vengono chiusi.
alessandro

1) Avete presente il "criterio dell'integrale" per le serie?
Se ho una successione An=f(n) ed "f" è una funzione decrescente ma con valori sempre positivi,
allora l'integrale fra M ed infinito di f(x) ha lo stesso comportamento della serie associata ad An.
Cioè se il suddetto integrale converge anche la suddetta serie converge, mentre se diverge anche l'altra diverge
Ciò significa che se convergono, convergono entrambi allo stesso valore oppure possono convergere uno ad un valore e ...

Volevo avere un chiarimento riguardo a questa grandezza fisica. Non ho ben capito se in ogni caso il flusso del vettore polarizzazione è uguale a $-q_p$ dove $q_p$ è la carica di polarizzazione generata in prossimità delle armature del condensatore(mi interessa questo caso nello specifico), ossia
$oint_SvecP*vec(u_n)dS=-q_p$
Lo chiedo perchè nelle mie dispense di Fisica II è scritta la formula ma non è spiegata.. Grazie

sn quasi disperata....
qualcuno conosce una dimostrazione del teorema di Nether???
ho un prof di fisica 2 pazzo...
ragazzi ho un problema! help! sono al III anno Nuovissimo ord. e volevo preparare per le altre attività da 6 cfu politica dell'ambiente ma quando ho provato a prenotarlo mi ha detto che non fa parte del mio piano di studi. uffa ma è vero? mi avevano detto che potevo farlo! ed ora come faccio? help help
Qualcuno conosce una certa Chiara F. , di Lettere Moderne, probabilmente iscritta al III anno, abbastanza alta, snella con capelli neri??? se si, per favore, rispondete a questa discussione, è importante...

Ciao a tutti!
So che forse è semplicissimo ma non riesco a capire come risolvere l'integrale indefinito di questa funzione:
1/(x^2-9)
So che al denominatore si può scomporre in:
1/((x-3)(x+3))
Solo che dopo non so proprio come andare avanti e per tutti gli esercizi di questo tipo ho questo problema...(come anche per l'integrale della funzione (2x-3)/(x^2-4x+3) )
Il testo mi riporta questo risultato:
1/6*ln|x-3| -1/6*ln|x+3| + c
Vi prego, sapete dirmi quali sono i ...

ciao a tutti! vorrei segnalarvi un limite da risolvere ke purtroppo nn riesco a fare. in realtà nn è proprio un limite...praticamente bisogna trovare un polinomio P(x) tale che:
il limite per x ke tende a pi greco di: $((cosx)^2-P(x))/(x-pi)^2=0$
scusate ma nn stato capace di scrivere il limite con i caratteri matematici
cmq il limite è quello li..devo trovare quel polinomio tale ke il limite faccia 0.
il prof l'ha anche spiegato solo ke nn riesco a capire cosa fa...
ho capito l'inizio e ...

raga come si dimostra che sono equivalenti?
Chi lo ha sostenuto il 27 giugno?Mi dite qlc? il prof. come e'?e gli assistenti?Kiss.
Dunque, avevo del tutto ignorato inglese in quanto già dato (anche con Bridgewood, tralaltro) prima di fare il trasferimento in scienze biologiche.
Sono però sorti dei problemi nella convalida (anche perchè tra quello che dicono i professori e quello che dicono in segreteria pare esserci una differenza pressochè abissale, in certi casi) e mi sa che faccio prima a rifarlo.
Solo che nella tabella esami non risultano date per l'Inglese.
Insomma, come sono combinati gli appelli d'inglese? Ce ne ...
Ciao a tutti
devo fare l'esame di psicologia sociale il 17 luglio e volevo qualche informazione sui prof e sulle possibili domande.
Mi interesserebbe sapere anche se i prof. vogliono sapere tutti gli autori delle varie teorie o se semplicemente fanno parlare dei vari argomenti senza dover per forza specificare a chi appartengono le varie teorie(almeno per quelle che sembrano meno importanti).:confused:
Grazie