Versioni Estive

Hunter[iTa]
Ciao ragazzi,

è la prima volta che posto im questo forum, avrei bisogno della traduzione di 3 versioni.
Sono versioni del biennio tratte dal libro Officina Latinitatis la nuova edizione.

sarebbero

la n°37 Teseo e la matrigna Medea
la n°21 La più famosa città dell'antichità
la n°22 Una profezia mal interpretata

ps: se x caso non riusciste a trovare niente nn è che potreste darmi qualche sito dove trovare delle versioni gia tradotte???

sono nelle vostre mani grazie a tutti!!!!:D

Risposte
SuperGaara
Vabbè, il massimo è stato fatto. Chiudo questo thread

Mario
Ho aperto un nuovo thread!

donky
ciao
spero di incontrare gente buona e disponibile, ho un disperato bisogno di due versioni di greco, i titoli sono questi: "le vicende della Napoli greca" di Strabone e "Pirro e Fabrizio" di Appiano...Aspetto un grosso aiuto da qlkuno di voi...e ovviamente sono prontissimo a ricambiare il favore...Grazie mille...!

SuperGaara
Ti ho tradotto la versione:

A Croeso, Lydiae rege, ingentes et innumerae copiae contractae et armatae sunt, quia rex Persiam invadere et copiosas divitias Orientis capere optabat. Iam equitum peditumque Lydorum multitudo gravi itinerum labore ad hostium fines pervenerat, cum rex oraculum Apollinis de suae expeditionis fortuna interrogare statuit. Croeso sic responsum est a Pythia, Apollinis vate et sacerdote: . Magnam laetitiam oraculi responsum avido regi attulit (procurò). Confestim ergo, de victoria certus, cum agmine suo in Persiam penetravit et magnis itineribus (marce) contra Persarum multitudinem processit. Ubi ad castra hostium pervenit, temere proelium commisit. Proelium atrox et vehemens fuit et magnus numerus militum Lydorum et Persarum cecidit. Tandem fortuna secunda Persis fuit et Croesus in potestatem hostium devenit. Tunc patentes fuerunt oraculi ambages: nam Croesus magnum regnum vere evertit, non tamen hostium, sed suum.

Ingenti e innumerevoli truppe furono raccolte ed equipaggiate da Creso, re della Lidia, poiché il re cercava di invadere la Persia e di ottenere le abbondanti ricchezze dell’Oriente. Ormai una moltitudine di fanti e di cavalieri della Lidia era già giunta nei territori dei nemici con grande difficoltà dei percorsi, quando il re decise di interrogare l’oracolo di Apollo circa la sorte della sua spedizione. A Creso fu risposto da Pizia, profetessa e sacerdotessa di Apollo, in questo modo: “Creso entrerai in Persia e annienterai gli eserciti del potente re”. La risposta dell’oracolo procurò all’avido re una grande felicità. Subito allora, certo della vittoria, con il suo esercito penetrò in Persia e con grandi marce avanzò contro la moltitudine dei Persiani. Non appena giunse all’accampamento dei nemici, intraprese avventatamente una battaglia. Il combattimento fu atroce e violento e uccise un gran numero di soldati Lidi e Persiani. Alla fine la sorte fu favorevole ai Persiani e Creso cadde in potere dei nemici. Allora furono scoperte le parole enigmatiche dell’oracolo: infatti Creso annientò un grande regno, non però quello del nemico, bensì il suo.

Mario
cerca nel web

Hunter[iTa]
c'e qualche sito dove si puo guardare x la traduzione?

Noel
ah ok

Mario
Quella vers. l'ho trovata anche io, ma come puoi vedere il testo non coincide!

Noel
La 1° credo sia questa...

theseus,ubi virer eius validae fuerunt
in patriam revertere statuit ut patrem suum reviseret
in itinere ad patriam fulserunt audacia et virtus eius adulescentis cum saepe in extremo periculo fuit
nam latrones in montium saltibus viatorum capita securibus obtruncabant, vel de rupibus in mare eos praecipitabant, ut ibi a testudine immanis magnitudinis devorarentur
theseus saepe a latronibus oppressus est,sed incolumis ad patris domum pervenit neque nomen suum genitoi nuntiavit
a medea tamen adgnotus est et noverca ei atrox venenum paravit.
Sed etiam aegaeus, ubi ensem thesei vidit, eum agnovit. Tum medea et ieus filioli ex astu expulsi sunt et aegaeus cum filio regnavit

Hunter[iTa]
non c'e qualc un altro che mi puo aiutare???

Mario
Non trovo la traduzione!

Hunter[iTa]
si quella!!!:lol

Mario
Ecco il testo della seconda:
A Croeso, Lydiae rege, ingentes et innumerae copiae contractae et armatae sunt, quia rex Persiam invadere et copiosas divitias Orientis capere optabat. Iam equitum peditumque Lydorum multitudo gravi itinerum labore ad hostium fines pervenerat, cum rex oraculum Apollinis de suae expeditionis fortuna interrogare statuit.Croeso sic responsum est a Pythia, Apollinis vate et sacerdote: . Magnam laetitiam oraculi responsum avido regi attulit(procurò). Confestim ergo, de victoria certus, cum agmine suo in Persiam penetravit et magnis itineribus (marce) contra Persarum multitudinem processit. Ubi ad castra hostium pervenit, temere proelium commisit. Proelium atrox et vehemens fuit et magnus numerus militum Lydorum et Persarum cecidit. Tandem fortuna secunda Persis fuit et Croesus in potestatem hostium devenit. Tunc patentes fuerunt oraculi ambages: nam Croesus magnum regnum vere evertit, non tamen hostium, sed suum.

Hunter[iTa]
Teseo e la matrigna medea:

Aegaeus,Thesei pater, uxorem repudiaverat et Medeam magnam...
...Tandem in indiam pervenit et etiam Indis murea vini et frumenti donavit.

Una profezia mal interpretata:

A Croeso,Lydiae rege, ingentes et innumerae copiae contractae et...
...Croesus magnum regnum vere evertit,non tamen hostium,sed suum.

La piu famosa città dell' antichità:

Athenis multi sapientes et docti viri vixerunt:...
...et hostes in Asiam ex Europa reppulerunt

grazie

Mario
Prime e ultima parole....

pukketta
trascrivi la prima frase e l'ultima frase....cosi vediamo se possiamo aiutarti!!!!

Questa discussione è stata chiusa