Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sono nuova del forum.
Posso chiedere aiuto con un esercizio che non riesco a svolgere?
Devo scomporre questo polinomio in fattori:
$4x^3-4x^2y-11xy^2+6y^3$
Utilizando il metodo di Ruffini ho ottenuto questa scomposizione parziale:
$(4x^2+4xy-3y^2) (x-2y)$
ma non riesco ad andare avanti...nè riapplicando Ruffini nè in altro modo: non è il quadrato di un binomio e neanche un trinomio di secondo grado particolare, eppure il risultato finale deve essere:
$(x-2y)(2x-y) (2x+3y)$
Con ...

Scusate l'affollamento di domande...ma l'esame si avvicina...sapreste consigliarmi dove posso trovare degli esercizi svolti sulle proiettività? perché non so proprio come prenderli..
Per esempio, se mi vengono dati 8 punti su $P_3(RR)$ , e mi si chiede se esiste una proiettività che trasformi i primi 4 nei secondi 4, e in caso affermativo definirla, cosa devo guardare? cosa devo dimostrare?
grazie anticipatamente

scheda del libro "DENTI" di Domenico starnone
Grazie

ciao a tutti avrei bisogno d'aiuto con queste espressioni che non sono riuscita a fare...se potete aiutarmi ve ne sarei grata...
1) radice 3n+6 di 2 alla 3n+6 x 9 alla n+2
2) radice n-1 di x alla 2n fratto x alla 2
3) radice n alla 2 -1 di a alla n-1 b alla 2n-2
4) radice 4 di a alla 4 + a alla 2 + 1/4
grazie mille..!

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto sapreste dirmi In quanti modi 12 amici possono formare due squadre di pallavolo da 6 giocatori, in modo che Tizio e Caio giochino in squadre differenti? soluzioni a) $P_6 * C_12,_4 $b) $C_10,_5 $c) $D_12,_6-D_10,_5$ d) $C_10,_4 $e) nessuna delle altre risposte

Potreste consigliarmi degli appunti che posso trovare su internet ioppure se qualcuno potrebbe inviarmi degli eserci gia svolti su microeconomia e macroeconomia....
vi ringrazio ne ho proprio l urgenza perche ho un test di ammissione per un master ....
baci
sastra
ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi il giorno degli esami di inglese - primo anno

Calcolare:
$int_(-oo)^0sqrt(-x)/((1-x)*(1+x^2))dx

Scritta l'equazione della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse y, passante per B(2;0) e tangente in C(1;3) alla retta t:2x+y-5=0 determinare:
b) i punti P della parabola che hanno distanza uguale a 1 dalla retta t.
(l'equazione della parabola l'ho trovata ed è y=-x^2+4)
Cmq volevo dire grazie mille per avermi aiutato a risolvere gli altri problemi!^^

ciao a tutti, sono nuovo da queste parti...
mi sto preparando per un test di ammissione all'università, e devo fare uno scritto di matematica (e un odi fisica) con domande stile olimpiadi di matematica..
tra le varie cose, mi si richiede lo studio con metodi elementari (senza strumenti che appartengano all'analisi) di funzioni razionali fratte.. niente limiti o derivate quindi.. io sapevo farle, ma le ho fatte solo nel caso in cui numeratore e denominatore sono di uguale grado (si ...

Due amici di Tiberio Gracco
complementi predicativi, di luogo, modo, paragone - proposizioni narrative, finali, consecutive
Mentre una folla inferocita, istigata dai patrizi, inseguiva Tiberio Gracco per ucciderlo, due suoi fedelissimi si sacrificarono per cercare di salvarlo.
Cum senatus Tiberium Gracchum inimicum patriae declaravisset et ipse (egli) a foro ad domum suam reverteret ut salutem peteret, omnes comites eum deseruerunt et citissime fugerunt. Duo (Due) tamen comites ...

salve a tutti ho un piccolo problema con la soluzione di questa semplice equazione di pirmo grado a coefficiente irrazionali, da un libro del biennio della scuola superiore di mia sorella...l'ho risolta in modi diversi ma non mi torna come al libro..il testo è questo:
$(3*(x-3*sqrt2))/(4*sqrt3) - (x-2*sqrt3)/(3*sqrt2) = 1/2$..ho provato prima a trovare x nel modo diciamo classico (non me ne vogliate per il linguaggio) , e poi a razionalizzare opportunemente il risultato, e non torna..ho provato quindi a razionalizzare inizialmente ...

Numanzia contro roma da Nova Officina - Num. 71 Pag. 116
complementi predicativi, partitivi, di luogo, modo, tempo, causa efficiente, agente, compagnia, paragone -proposizioni narrative, causali, temporali, consecutive - voci passive
Numanzia diede parecchio filo da torcere ai Romani, i cui consoli dovettero per ben due volte chiedere armistizi poco dignitosi, che il senato non ratificò. Alla fine fu presa e distrutta e i vincitori si dimostrarono poco generosi verso i vinti
Cum ...

Corinto e il suo istmo
complementi predicativi, di luogo, mezzo, tempo, compagnia, agente, unione - pronomi determinativi,relativi - proposizioni narrative, relative - voci passive
Sull'istmo che unisce il Peloponneso all'Attica sorge Corinto, dove si svolgevano i giochi istmici e dove Tito Quinzio proclamo la libertà della Grecia. La città fu poi saccheggiata e derubata delle sue opere d'arte da Lucio Mummio e ripopolata da Cesare.
Cum ea parte Graeciae, quae Attica nominatur, ...

Scusate la mia nera ignoranza, ma qual è il metodo per risolvere un'equazione di quarto grado? In particolare come faccio a trovare le radici di questo polinomio?
$t^4+1 = 0$
Avendo radici complesse, il metodo di Ruffini non sembra essere utile e dunque come procedere?
Grazie anticipatamente per l'aiuto!
Il programma d'iscrizione è stato attivato.ciao

vorrei la traduzione della seguenti versioni:vi prego!!!
1i galli:di livio...inizio:Celtae,a romanis galli appellati,alpes trascenderunt.....ecc
2fierezza degli anziani:di livio...inizio:Iam Romani de sua salute desperabant et totam noctem ululatus cantusque audiebant.....ecc
3furio camillo sconfigge i galli:di livio...inizio:Iam propter diutinam obsidionem magna inopia Romanos Gallosque urgebat...ecc
4origine del cognomen corvinus:di livio...inizio:Romani postquam gentem Gallicam ...

Salve a tutti! Vi propongo un esercizio SSSUP, premettendo che le mie conoscenze di termodinamica sono praticamente nulle e avrei bisogno di vedere tutti i passaggi per risolvere un esercizio di questo tipo. Sarei molto grata a chiunque volesse aiutarmi
"Una centrale termoelettrica a carbone, che fornisce una potenza di 9*10^8 W, utilizza come fluido termodinamico vapore d'acqua surriscaldato immesso nelle turbine alla temperatura di 550°C. La centrale viene raffreddata con acqua di un ...
Scrivi l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse delle ordinate e passante per i punti A(1,2) B(0, -1) C(-1,0)

Mi piacerebbe avere un vostro parere sulla condanna a morte di Carlo I, il primo sovrano che fu processato dal popolo nel 1649... dite la vostra!! :!!!