Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pscfa4a10b-votailprof
Ciao a tutti, scusate ho scritto anche nella parte riservata a giurisprudenza ma forse il tema è comune a tutti.Grazie ho un esame a breve e il mio datore di lavoro mi ha chiesto di farmi certificare che quella mattina ho sostenuto l'esame. Posso scrivere in carta semplice? Qualcuno sa se c'è un formula da seguire?Tipo: Si certifica che oggi 05/09/07 tizio ha sostenuto l'esame di... Serve la richiesta del datore di lavoro?Carta intestata, perchè nel caso avrei dei problemi. A me è sufficente ...

anonymous-votailprof
Appunti di viaggio, taccuini ...suggerimenti e indicazioni su luoghi visitati, consigli su partenze e arrivi alloggi ...persone e culture diverse, amori lasciati e che si ritroveranno. Ragazzi ...avanti, qualsiasi esperienza bella o brutta anche di viaggi precedenti sum07 .... venghino sior siore, venghino :p !
11
2 set 2007, 16:20

Kargo
Ho bisognod ella traduzione di qst versione : Cervus, siti vehementi , per saltus montium errabat, et tandem ad fontem pervenerat.Dum os suum in liquidam aquam demittit et avidis haustibus sitim depellere desiderat , vidit in lacu (specchio) undarum imaginem suam cum ramosis cornibus. Tanta pulchritudine superbus , cornua laudavit , crurum eximiam gracilitatem contempsit. At subito canumlatratus a cervo auditus est et arcus venatorum ante oculos conspecti sunt ; quare , metu perterritus , ...
7
5 set 2007, 18:01

Shinji Ikari
2x 1-x 1 2-2x-3x^2 ---- - ---- - ---- = ------------ x-1 x x-x^2 x^2-x Io procedo con l'eliminare i denominatori, moltiplicando tutti i fattori per l'm.c.d. che in questo caso è x(x-1) ed ottengo: 2x^2 - (x-1)(1-x) - 1 = 2 - 2x - 3x^2 2x^2 - x + x^2 + 1 - x - 1 = 2 - 2x -3x^2 E mi viene un'equzione pura così: 6x^2-2 = 0 con x^2 = 1 che sotto radice non da risultati razionali... --- 3 ...
37
4 set 2007, 10:31

ben2
Salve, ho un cubo di 3.00kg che scivola su una rampa lunga 1m , con forza di attrito 5.00N che forma un angolo di 30 gradi con l'orizzonte la velocità iniziale Vi é zero . mi chiede di trovare l'accelerazione della cassa e la velocità alla fine della rampa. ho fatto : $Fx= (m*g*sintheta)-F_d=ma$ quindi $a=((3.00kg*(9.80m/s^2)*sin30-5.00N)/(3.00Kg))=3.23m/s^2$ e l'accelerazione é giusta per trovare la velocità finale ho usato la formula della velocità in funzione della posizione $V^2X_f=V^2X_i+2ax(X_f-X_i)$ = ...

alessandra0009
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!NN riesco a tradurre qst frasi,qlc mi potrebbe aiutare?????????????? 1_In Tautorum paeninsula,in civitate Parasino, te divitiarum,terra est, qua sanantur omnia vulnera(Plin,sen.) 2_Quis liberos,quis coniuges aspicere poterat sine fletu?(Cic.) 3_Nulla possessio divitiarum,nulla vis auri et argenti pluris quam virtus omnibus bonis est aestimanda.(Cic.) Un Grazie in anticipo a coloro k risponderanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ciaooooooooooooooooo
2
5 set 2007, 09:31

la_nena1
CHI MI AIUTA CN QUESTO SISTEMA??? $4x/6-y/6 +x/4 = 1$ $x+2y = 12$ GRAZIE MILLE...
5
5 set 2007, 17:20

cinzia.partigliani
Ciao! Sto impazzendo con i test di ingresso alla SSIS per Matematica! Ci sono alcuni esercizi che non mi riescono Mi potete aiutare? Spiegandomi come risolverli. Grazie!!!! 1) Qual è il valore dell’integrale tra -¥ e +¥ della funzione exp(-x2+6x-5)? A) exp(-5) B) exp(2p) C) (√p) exp(4) D) p4 E) erf 2) Una moneta è sbilanciata, per cui le due facce "testa" e "croce" si presentano con probabilità diverse (ma non nulle). Si sa che, lanciando la moneta due volte, la probabilità ...

sally
versione 14 pag 237 nova lexis vol 1. habitavit primo in subura in modicis... ...anitqui semper animosissime comparavisse. da Svetonio.:hi
1
5 set 2007, 16:46

DuxDjo
Per quali $x$ reali la serie è convergente e per quali ass.convergente: $\sum_1^oo (n*x)^n/(n^n+n!)$ Ciao ciao
3
4 set 2007, 18:00

Sk_Anonymous
Provare che le serie: $sum_(k=-oo)^(+oo)sen^2k*delta(t-k),sum_(k=-oo)^(+oo)senk*delta(t-k),sum_(k=-oo)^(+oo)k*delta(t-k),sum_(k=0)^(oo)delta^{\prime}*(t-n)$ convergono nello spazio delle distribuzioni temperate.

molly
Un Imperatore Dal Nome Strano versione 2 pag 227 Nova lexis vol 1. igitur post macrini eiusque filii Diadumeni..... ...velut in asylum, ne interfetur a Macrino. dalla Historia Augusta grazie mille!
1
5 set 2007, 16:32

fabry88-votailprof
Ciao a tutti sono uno studente che quest'anno dovrebbe iscriversi in ingegneria elettronica. Secondo voi è migliore la facoltà di catania o palermo? Considerate che io sn di Enna quindi prendere la sede distaccata a caltanissetta dell'universitò di palermo mi verrebbe piu' comodo. Grazie delle vostre opinioni

mizu-votailprof
Ciao a tutti! i primi di nov. dovrei conseguire la laurea in Ing. Industriale a Messina. vorrei iscrivermi alla specialistica a Catania in ing. meccanica. poiche' il termine ultimo per iscrivermi alla spec. e' il 31 ott. non penso di riuscire a iscrivermi in regola. ho letto su internet che e' possibile conseguire esami per un massimo di 40 crediti iscrivendosi ai corsi liberi e che poi questi saranno riconosciuti all'iscrizione per il secondo anno (regoalre). io ho parlato con un ...

v4v-votailprof
Salve a tutti, sono nuovo di qui, dato che questo dovrebbe essere il mio primo anno in uni, anche se nn so ancora di preciso se andare in ingegneria elettronica (molto probabile fino ad adesso, per continuare poi con automazione) o ingegneria informatica o chessò:confused:... Volevo sapere come è possibile sapere a quale corso verrò indirizzato, dato che leggendo nel forum so di alcuni studenti che sannò già da un pezzo che appartengono ad esempio al corso R-Z...su cosa si basa ...

Fao the best
ragazzi ho urgente bisogno di queste versioni: "Pentesilèa, regina delle amazzoni" comincia così: Dum Troia a Greacis..... e finisce moenibus mortem invenit. "Esempi di coraggio" omincia: quia tribuni plebis.... e finisce quod sine scuto redierat. "il senato romano " comincia Romulus, postquam urbem..... e finisce... atque prudentia senatus. " un sogno veritiero " comincia: duo Arcades familiares..... e finisce sceleris sui poenas solvit. sono tutte sul " nuovo comprendere e ...
14
5 set 2007, 12:57

Sk_Anonymous
Determinare la derivata nel senso delle distribuzioni di $t-[t]$

beddusicilianu-votailprof
Ehi raga, come và? passate bene le vacanze? Io fin troppo bene. :D:D:D Cmq ho aperto questo topic x sapere come sono messi i miei cari colleghi con le materie ed ovviamente in quanti saremo al 2° anno che tra non molto inizierà. A presto. :yeah::yeah::yeah:
4
3 set 2007, 16:59

matt_dirnt
ragazzi sn nuovo e voglio vedere se questo forum funziona veramente.....mi servono due traduzioni d due versioni d latino: 1) Attacco ateniese a siracusa:inizia cn Olim Syracusani bellum paraverunt e finisce cn Syracuse obsidione liberatae (sunt). 2) Pirro sconfitto dai romani (ps questa è da tradurre dall'italiano al latino nn penso ke sia un problema): inizia cn il re dell'epiro pirro, sempre desideroso e finisce cn liberò definitivamente dal timore. grazie mille in anticipo
25
4 set 2007, 14:53

viola
Da Nova Officina: Versione 108 Pagina 157 Un santuario dove si curano i cavalli complementi partitivi, di luogo, mezzo, modo, tempo, compagnia - dativo di possesso - pronomi riflessivi, dimostrativi, determinativi, relativi, indefiniti - proposizioni causali, relative Un tale porta il suo cavallo ammalato al santuario di Serapide per ottenere la grazia della guarigione. Lo guarisce non il dio, ma l'unguento di un sacerdote. Aegyptius quidam, cui nomen Lenaeus erat, habebat egregium ...
9
4 set 2007, 23:22