Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CRASTINO:caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans.hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit.erat tum evocatus in exercitu caesaris,nomine crastinus,vir singulari virtute,qui superiore anno apud eum primo pilum in legione decima duxerat.hac,signo dato:"sequiminime,"inquit,"magnipulares mei,et vestro imperatori,quam constituistis,operam date.unum hoc proelium superest;quo ...
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di alcune informazioni riguardanti la vostra facoltà...
Innanzitutto volevo chiedervi quante materie è necessario dare al primo anno per poter passare al secondo... o quanti CFU servirebbero...
Ho visto l'orario delle lezioni e ho notato una distinzione fra materie "base" e materie "affini e integrative"...in cosa consiste? Sono tutte obbligatorie o sono a scelta?
Vi è l'obbligo di frequenza? E' valido anche per chi proviene da altri corsi di laurea e quindi ha ...
Raga Ma Davvero Il Secondo Appello Di Economia Politica Sara' Il 13 Settembre?come E' Possibile Visto Che Il Primo Sara' Il 6 Settembre??????verra' Spostato O Avete Altre Informazioni??sapete Inoltre In Che Giorno Riceve Musella??per Favore Aiutatemi

salve ragazzi potete aiutarmi sono disperata!! grazie 1000
la versione è di quintiliano- istitutione-liber 10- 1
Idem nobis per Romanos quoque auctores ordo ducendus est. Itaque ut apud illos Homerus, sic apud nos Vergilius auspicatissimum dederit exordium, omnium eius generis poetarum Graecorum nostrorumque haud dubie proximus. Vtar enim verbis isdem quae ex Afro Domitio iuvenis excepi, qui mihi interroganti quem Homero crederet maxime accedere "secundus" inquit "est Vergilius, propior ...

Il risultato di questa disequazione fratta è corretto, non ho sbagliato, solamente il numero all'interno di una radice.
$(x^2 - 2)/(x^3 - 2x^2 + 4x - 8) + (x + 2)/(x^2 + 4) > 1/(x - 2)$
$(x^2 - 2)/(x^3 - 2x^2 + 4x - 8) + (x + 2)/(x^2 + 4) - 1/(x - 2) > 0$
$(x^2 - 2)/((x^2 + 4)(x - 2 )) + (x + 2)/(x^2 + 4) - 1/(x - 2) > 0$
$(x^2 - 2 + (x + 2)(x - 2) - 1(x^2 + 4))/((x^2 + 4)(x - 2)) > 0$
$(x^2 - 2 + x^2 - 4 - x^2 - 4)/((x^2 + 4)(x - 2)) > 0$
$(x^2 - 2 + x^2 - 4 - x^2 - 4)/((x^2 + 4)(x - 2)) > 0$
$(x^2 - 10)/((x^2 + 4)(x - 2)) > 0$
A me il tutto risulta $-sqrt20 < x < 2 V x > sqrt20$, mentre il risultato reale è $-sqrt10 < x < 2 V x > sqrt10$.
Derive mi dice che la disequazione fratta ultima, dovrebbe venire $(x^2 - 10)/(x - 2) > 0$, ciò significherebbe che il $(x^2 + 4)$ del ...

La versione è di Plinio il Vecchio
Titolo:"Un agricoltore laborioso"
Il libro di testo da cui è tratta è"le ragioni del latino"
Inizio:C.Furius Chresimus,e servitute liberatus, cum in parvo admodum agello largiores multo fructus perciperet quam ex amplissimis vicinitas, in invidia magna erat, ceu fruges alienas perliceret veneficiis.
Fine:Omnium sententiis absolutus itaque est.
grazie, è importante
ciao
Ciao ragazzi qualcuno di voi saprebbe dirmi qual'è il programma di D.amministrativo 2°corso per chi non ha frequentato,ed inoltre com'è l'esame!!!!Gazie ciao:D

mi serve l'analisi di qst versione x favore aiutatemi che da sola nn ci capisco nnt..
"un grande poeta di origini umili" inizio: tradunt poetam euripidem pauperem natum esse; nam accepimusa veteribus scriptoribus matrem eius agrestia olera in viis vendidisse et sic victum sibi et filio quaesivisse."grazie

Libro: Scrinium pag 60 n°3 " privilegio di morte con cometa"
animi at naturae plurimae...
...eius mortem renuntiavit

Siano $A$ e $B$ due interi positivi. Determinare il massimo della funzione
$\sum_{k=1}^n max{a_k,b_k}$
al variare di $n\in NN$ e degli interi positivi $a_1,\ldots,a_N$ e $b_1,\ldots,b_N$ tali che
$a_1+\cdots +a_N\le A$
$b_1+\cdots +b_N\le B$.
Lo sapevate che il 23 Elio fa gratis un concerto alla cittadella universitaria di Catania?
Ciao a tutti...
Ormai devo segnarmi all'università, lo so è tardi, ma sono un pò dubbioso sulla scelta da fare...Premesso ke ho scelto di frequentare la facoltà di Informatica, vorrei sapere qualke informazione sulle due università di Roma La Sapienza e Tor Vergata riguardo questa facoltà...vi prego fate presto perchè il tempo stringe
grazie

Libro: Scrinium pag. 61 n °8 "L'iraq in anni remotissimi"
In regionibus, per....
...plurimos regni annos
A partire dal 19 la facoltà di Sc. Politiche organizza i PRECORSI di Matematica, Analisi Politica, Dottrine Politiche, Diritto, ed Economia Politica: il problema è che sono tutti accavallati tra loro, e non si riesce a seguirli tutti!!! :mad:
C'è qualcuno di voi che li frequenta?? ;)
Potremmo scambiarci gli appunti...

avrei bisogno di questa versione :
c. marcius, nobilis patricius romanus, quia in bello contra volscos.....................sed coriolanus a volscis occisus est
il dubbio cade su
diritto romano avanzato
storia del dir. med e mod. avanzata
chi sa dirmi + o meno
quali sono gli argomenti
il tempo minimo per fare bene la materia...e ogni altra notizia?
grazie:)

ciao a tutti..come faccio a capire per quali a e b il teorema di Lagrange si applica a
$f(x)=(x^2-4)^((a+1)/3)$
grazie in anticipo

ciao a tutti..volevo chiedervi se potreste spiegarmi una cosa..praticamente io nn riesco a capire come fare a determinare gli ordini di infinitesimo di una data espressione...cioè io ho capito ke devo scrivermi lo sviluppo di Mclaurin (se x tende a zero) pero..a ke termine mi arresto? come faccio a capire fino a quanto andare avanti? ciao

Libro: Scrinium pag.61 n°9 "Il Capostipite dei Medici: Esculapio"
Herbas Salutares atque....
...eorum vulnera curaverunt

Ciao a tutti, sono uno studente di 15 anni e sto (putroppo) per iniziare il mio 2^ anno di liceo scientifico. La mia prof ha assegnato per le vacanze 2 problemi che putroppo non riesco proprio a capire e a svolgere. Vi prego cercate di darmi una mano!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1^ prob:Disegna un triangolo isoscele ABC, di base BC e l'angolo di vertice A acuto. Traccia le altezze BH e CK relative ai lati AC e AB e prolunga tali altezze dei segmenti HB' congruente a BH e KC' congruente a CK. Sia A' il ...