Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Da italiano a latino..
- nelle tribù barbare erano frequenti i tumulti
- oggi rimarrò a casa, domani verrò con gli amici a casa tu
- dopo la vittoria cesare ricondusse l'esercito in patria
- i nomadi sono uomini senza stabilì dimore
- con le ghiade delle querce i contadini nutrivano i maiali
- nei nostri laghi vivono molti generi di pesci
- di porti della Fenicia venivano in Africa e in Italia merci di ogni genere
- M.Curia rifiutò l'oro del re Pirro, poichè non voleva tradire la sua ...

Aiutatemi, sembra semplice ma non so da dove cominciare..
La velocita' iniziale di un proiettile e' pari a 1.3 volte la velocita' nel punto di massima altezza.
Quanto vale l'angolo che la velocita' iniziale forma con l'orizzontale?

ho da fare la recensione di questo libro di Vasco Pratolini... potete darmi un mano???
Trovare le rette parallele alla bisettrice del 1° e 3° quadrante che risultano tangenti alla circonferenza $x^2+y^2-12x+4y+15=0$
Potete aiutarmi?
Se possibile vorrei solo i vari passaggi descrittivi ke devo fare...
senza mostrare i passaggi di calcolo....se è un problema scrivere...

questo post lo vorrei aprire perche desidererei degli esercizi di inglese su qualunque cosa, anche domande di letteratura, ma soprattutto grammatica, semmai potete postare alcune cose dal vostro libro, cosi possiamo esercitarci tutti insieme.
grazie in anticipo,
ciao a tutti

Salve a tutti! Mi servirebbe urgentemente la soluzione a questi problemi... mi son scervellata ma non riesco proprio ad arrivarci... so che deve essere una banalità ma non riesco a vederla!
1) Determinare l'equazione dell'ellisse riferita ai suoi assi di simmetria tangente alla retta r: 2x+5y=9 nel punto A(2;1). Considerate le tangenti nei punti simmetrici di A rispetto agli assi, calcolare l'area e il perimetro del rombo formato dalle quattro rette.
2) Determinare l'equazione ...

Mi servirebbero le traduzioni di queste 5 versioni:
1Le canne e la quercia
2Il fiume Rodano
3Lusso Persiano
4La BAttaglia Di Maratona
5Cenni Storici e geografici sulla città di leptis
__________________________________
Frasi d'inizio e fine versione:
1 In ripa fluminis antiqua proceraque quercus eminebat.........nos autem in tempestate ramos flectimus et post turbinem capita rursus erigimus
2 Apud scriptores antiquos haec de situ rodani...........haud longe ab arelate et massilia, ...

ciao ragà mi serve questa versione!!!
trovatela x favoreee!!!
- principes phoenicium propter hominum multitudinem et imperii cupiditatem , plebem , rerum novarum avidam , ad migrationem sollecitaverunt , itaque Hippo , Hadrumetum , Leptis aliaque coloniae in Africae litoribus conditae sunt . Novae urbes brevi tempore magnitudine et opibus floruerunt. Leptim Sidonii condiderunt , qui ob discordias civiles dono profugerant et navibus in africam pervenerant . Oppidum situm est inter Syrtes ...

principes phoenicium propter hominum multitudinem et imperii cupiditatem, plebem, rerum novarum avidam, ad migrationem sollecitaverunt, itaque Hippo , Hadrumetum , Leptis aliaque coloniae in Africae litoribus conditae sunt . Novae urbes brevi tempore magnitudine et opibus floruerunt. Leptim Sidonii condiderunt, qui ob discordias civiles dono profugerant et navibus in africam pervenerant . Oppidum situm est inter Syrtes: Syrtes duo sinus sunt, impares magnitudine, natura pares .Syrtium aquae ...

la versione si intitola "L'arrivo di Enea nel Lazio"
1 rigo: "satis constat Aeneam,..."
ultimo rigo: "...filia Aeneae in matrimonium data."
aiutatemi per favore.
Sia data la parabola $y= -x^2-2x+3$.
Determina le tangenti alla parabola condotte nei punti di intersezione con l'asse x.
verifica infine che il punto di intersezione delle due tangenti giace sull'asse di simmetria della parabola data.
potete aiutarmi descrivendomi i passaggi ke devo fare?
Grazie mille!

Postare la traduzione di un brano latino senza citare la fonte è reato?
Ciao
Trovare la misura della corda che hanno in comune le circonferenze
$x^2+y^2-6x-8y+15=0$
$x^2+y^2-12x+4y+15=0$
Potete descrivermi i passaggi ke devo fare?
grazie

massimiliano, un antico obiettore di coscienza cristiano
Dion dixit: “Milita, ne pereas”. Maximilianus respondit: “Non milito. Caput mihi praecīde, non milito saeculo (per gli uomini), sed milito Deo meo”.dion dixit “Quis hoc tibi persuasit?” “Animus meus, et is qui me vocavit”.
Dion ad Victorem patrem eius dixit: “Consiliare filium tuum”. Victor respondit: “Ipse scit, habet consilium suum”. Dion ad Maximilianum: “Milita et accĭpe signaculum”. Respondit :“Non accipio signaculum, iam habeo ...
Raga,ma i primi 2 capitoli del rossano si devono solo leggere?del terzo solo gli organi e gli altri paragrafi le definizioni?Help!!!Mi dite qlc se gia' lo avete sostenuto!!!c'e' qlc parte da eliminare?KISS

avrei bisognole traduzioni di queste due versioni
tre tappe del viaggio di ulisse non c'è autore inizia post troiae excidium Ulixses muttos per annos...
giasone costuisce la nave argo... Athamas, thebarum rex, arietem auro vellere insignem....
grazie grazie grazie mille

Dopo tanto tempo (beh il tempo di una vacanza ) sono tornato, con un video SCOTTANTE (ma davvero scottante) sulla fusione fredda
come dicono i commenti una "sorella minore" della cella di Fleischmann e Pons.
buona visione
http://video.google.it/videoplay?docid= ... &plindex=0

Salve a tutti, sono nuovo del forum e non sapevo in quale sezione postare il mio topic, spero di non aver sbagliato.
Da qualche giorno mi sto interessando di numeri naturali, assiomi di Peano, in particolare il principio di induzione.
Il problema è che sono molto a digiuno di matematica e quindi anche la risoluzione di un semplice esercizio diventa un affare serio che mi impedisce di continuare lo studio
Vediamo se qualcuno vuole aiutarmi....
Ho una proposizione `P(n)` che dice: "la ...

curiosita` riservata forse ai piu` piccoli: siccome le scuole medie le ho terminate da circa un ventennio e non mi ricordo vi volevo chiedere: ma che alle scuole medie si studia (o studiava) una materia chiamata `educazione tecnica`? io mi ricordo una parte dove si faceva del disegno tecnico con squadre o riga o goniometro su fogli appositi, e una parte piu` di teoria (ma potrei sbagliare o ricordare male) dove su un manuale si studiavano i materiali, l`ambiente, i processi industriali.
ma, ...

Gentilissimi amici,
avrei bisogno del vostro aiuto. Sono alla ricerca dei test di ammissione al
SISSIS per le classi 47A e 49A che sono stati dati negli anni passati perchè
fino ad ora sono riuscita a trovare poca roba: ho trovato solo i test
dell'anno 2002/03. Mi sapreste indicare voi dove poter trovare altro
materiale? Dato che è un'iniziativa Ministeriale, i test sono uguali per
tutte le sedi?
Grazie per il vostro aiuto
Cordialmente
Ersilia Lombardo
Ersilia Lombardo