Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcunop sa dirmi qual'è la formula della proiezione massima del momento magnetico di un atomo lungo l'asse z che si trova nel suo stato fondamentale (tipo 3d4) e assumendo che il momento angolare totale L sia il max possibile compatibilmente alle regole di hund???
Tantissime grazie a chi mi rispondera e a chi cmq ci proverà!
p.s. secondo me dovrebbe essere m=g M J con g fattore di Landè M magnetone di bohr J momento angolare tot
pps scusate il modo di scrivere le formule ma ...
Mi sono sempre chiesto: che senso ha studiare alla facoltà di Matematica, se poi questi studi non hanno un'applicazione pratica, o meglio, non accompagnano e costituiscono le basi per l'Ingegneria, Fisica, tecnologie Biologiche, Medicina e ricerche nel campo chimico? In realtà la matematica non è "tecnica pura", che va applicata al progresso delle discipline suddette? Non è inutile studiare solo matematica?

Cari co-utenti,
ricevo oggi a seguito di una piccola polemica con il moderatore david_e in due topic della sezione Generale questo messaggio dall'amministratore Luca Lussardi
"Luca Lussardi (PM)":
Il tuo atteggiamento verso parecchi utenti del forum è poco educato e a tratti offensivo. Sei invitato a cambiare atteggiamento. Questo è solo un avvertimento, alla prossima lamentela di carattere generale da parte dei modertaori del forum scatta il ...

Non so se è già stata affrontata una discussione del genere ma avevo una grande curiosità..
Com'è la situazione della matematica nei vari paesi europei? Nel senso, secondo voi qual'è uno dei paesi migliori per un matematico dal punto di vista della ricerca e dal punto di vista lavorativo?

mi spiegate per bene brevemente i parassilabi e gli inbarassilabi con una o due consonanti e quando si usa um e quando si usa ium con esempi!Grazie..Ciao by fabios92

parlo anche di precariato,
finita la laurea 3+2 è facile entrare nel mondo del lavoro?
ora come ora in primis la domanda la porgerei in questi termini:
finita la laurea 3+2 è "facile" entrare nell'università?(da mega precario anche, visto che ormai è tutto così il lavoro)
con "facile" intendo dire fattibile, cioè se sei messo bene di votazione e preparazione...
mi è venuto questo dubbettino
SALVE SONO UNA COLLEGA DI GIURISPRUDENZA..QUEST ANNO HO DECISO DI ISCRIVERMI IN QUESTA FACOLTA'..IL MIO PROBLEMA è CHE NON SO A QUALE CORSO ADERIRE...SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE C.D. BASE O POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI..MI ALLETTANO ENTRAMBE..MI SAPRESTE DARE 1 CONSIGLIO??:muro::muro::muro:
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE

integrale ke...cavolo...nn mi viene in mente niente...o meglio mi viene in mente ma è troppo lungo
devo integrare...$(1-(3cosx)^2 +(3cosx)^4 -(cosx)^6)sinx$
devo proprio fare il prodotto e poi risolvere per parti?

ciao..avrei un dubbio...i punti di non derivabilità di prima seconda e terza specie possono essere chiamati anche punti angolosi cuspidi o punti a tengente verticale?

salve a tutti, vorrei sapere in quale modo si risolvono le eq. differenziali con il modulo. esempio
y''-3y'+2y=|e^x-1|
che passaggi devo fare per risolverla? (senza modulo la sò risolvere ma con il modulo ho riscontrato difficoltà)

Ciao a tutti amici,
dovrei fare l'esame di analisi2,qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito internet da cui attingere appunti e esercizi vari??
grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno.
michele.

buongiorno a tutti,
sto iniziando a raccogliere materiale per una tesi concernente una ipotetica applicazione della TdG
alla creazione di un modello di previsione nel campo della prevenzione infortuni
Sapete se esiste già qualcosa di simile?
ho trovato alcune applicazioni legate all'ambiente oppure al campo legislativo, che seppur utili, sono piuttosto lontane dal mio obbiettivo...
sapete indicarmi qualcosa o credete sia meglio cambiare argomento di tesi?
grazie anticipatamente ...

ho un problema sulla traduzione di un termine.
in teoria dei numeri le successioni si dicono "aritmethical function", ovvero "funzioni aritmetiche", o "number-theoretic function", ovvero cosa? funzioni della teoriea dei numeri? funzioni teoretiche dei numeri? o cosa?
Salve ragazzi,sono una studentessa di secondo anno,nonchè vostra collega,e m sn appena registrata a questo forum molto interessante...vorrei sapere due cose:
1.dovrei sostenere l esame d botanica,ma m piacerebbe sax,da qlc ke è informato ho ha già sostenuto l esame,se nell'elenco c è qlc pianta da nn fare...xkè sn tantissime!!!:confused:
2.ma l esame d farmacognosia cn la prof.russo è facile??cs domanda d solito?
grazie e spero d fare nuove amicizie...:)

Un uomo lancia un sasso di massa m=0.2 kg verticalmente verso l'alto imprimendogli
con il braccio, una forza costante per un decimo di secondo. Il sasso arriva ad una quota
h=10m rispetto al punto di distacco dalla mano dell'uomo prima di iniziare a ricadere
al suolo. Calcolare il valore della forza applicata dall'uomo al sasso nell'ipotesi che sia
trascurabile la resistenza dell'aria.
(risp 30N)
Per la soluzione è necessario ricavare la v iniziale partendo dalla conoscenza ...

Le armature di un condensatore piano sono disposte verticalmente, hanno area $S=10 cm^2$ e carica
$+Q$ e $–Q$, con $Q=10^(-6) C$. Nello spazio tra le armature del condensatore si trova una pallina di
plastica sospesa ad un filo lungo $L=2cm$. La pallina ha massa $m=10 g$, carica $q$, e si trova in equilibrio
ad una distanza di $1mm$ dalla verticale. Quanto vale $q$?
Nunciafazzucchiu ma chi è che dovrebbe aggiornare sto sito??
ciao...vorrei sapere come si risolve l'equazione e tutto quello che si può dire sulla sua risoluzione: x^2 = senx ??????? vi prego rispondete al più presto .... grazie ciao

Cos'è una contrazione? E cosa vuol dire che una funzione è una contrazione di un insieme in sé?

Si consideri il modello IS-LM.
Quale sono gli effetti di una politica fiscale espansiva sugli investimenti supponendo che questi dipendano solo dal tasso di interesse?
Vi do delle risposte ditemi secondo voi quale è la giusta!!!
a) negativi
b) positivi
c)incerti
d)negativi nel breve periodo ,positivi nel lungo periodo
e) positivi nel breve periodo , negativi nel lungo periodo
Ora io ho riflettuto e in primis se faccio il grafico della curva IS-LM noto che visto che la variabile ...