Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lorianuccia-votailprof
ciao a tutti! volevo chiedervi informazioni sull esame di statistica del corso m-z quindi con il prof lizzio.. grazie mille ps.buono studio a tutti!;)
5
15 set 2007, 18:37

Feuerbach
Ciao a tutti! Come anticipato qualche tempo fa, della parabola non c'ho capito nulla. Ho provato pocanzi a studiarla dal libro ma non c'ho concluso niente, e ho rinvenuto tante difficoltà nello svolgere il primo esercizio: Scrivere l'equazione della parabola. con asse di simmetria parallelo all'asse y, passante per i punti (1;0), (3;0), (4;3). Non so neanche cosa scrivere e da dove iniziare..
42
18 set 2007, 16:06

Nebula2
volevo installarmi il pacchetto mathbb su MikTex 2.6. sono andato su http://www.tug.org/svn/texlive/trunk/Master/texmf-dist/tex/latex/jknapltx/mathbbol.sty, ho salvato la pagina come mathbb.sty e... adesso? cosa dovrei fare?
9
18 mag 2007, 13:23

beltipo-votailprof
Visto che questa più che una community è una grande famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiare gli appunti? Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli!;) Scaricate e inviate qui : http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti

alessiucciolina
qst versione mi serve entro le 3:30 aiutatemi!!! cesare, ultimo protagonista di Roma repubblicana Peritus orator et elegans scriptor Caius Iulius Caesar fuit. In commentariis "De bello Gallico" et "De bello civili" sua mira facinora narravit. Copias Romanes per Alpes saepe duxit: Frustra de pace egit cum Gallis et Germanis. Postremo Germaniae et Galliae gentes armis profligavit. Foedera fecit cum Pompeio atque Crasso, claris Romae viris; at post Crassi nacem in Mesopotamia, contra Pompeium ...
1
19 set 2007, 13:38

ladymarieclaire
Ragazzi ho urgente bisogno di voi per questa versione per domani(giovedi) "Lisandro e i prigionieri ateniesi" dove un'assemblea dei vincitori decide la sorte da riservare agli Ateniesi vinti e fatti prigionieri dallo spartano Lisandro nella battaglia di Egospotami. Non riesco a farvi vedere il testo, lo devo cercare su internet, comunque la versione sta sul libro "Askesis, versioni greche per il triennio" ed è la numero 123 a pag.207 la versione è di Senofonte, ho cercato da qualke altra ...
4
19 set 2007, 12:37

AX92
allora problema : frequenza : 1,2 KHz TH:6 volt TL:-1 volt ed il ciclo di lavoro è pari al 20 % mi sapete aiutare ?
7
18 set 2007, 17:12

ely90
Mi servirebbero delle analisi sul De Catilinae Coniuratione di Sallustio, ovvero analisi del periodo e grammaticale inerenti il testo latino! Ho provato a cercare in rete ma niente di niente, semmai nn è ke qlcn avrebbe delle pag da scannerizzare dal proprio libro di Lett.Latina???? Help è urgente x domani!!!!!!!!! P.S. Qui sul sito ne ho trovate alcune, ma molto poche purtroppo! :blush
3
18 set 2007, 15:01

kegioia84-votailprof
ho notato che ancora in alcune materie non compaioino gli appelli di esame di novembre...questi verranno inseriti o i professori possono astenersi dal farli?

zorn1
Qualcuno saprebbe dirmi come si potrebbero procurare questi testi (preferirei in francese, visto che so leggerlo)? Quanto si spenderebbe?
11
18 set 2007, 10:49

bibbina..
vi prego potete trovarmi la versione: "consigli utili" "in rebus secundi superbia et arrogantia hominibus vitandae sunt."
3
18 set 2007, 16:01

Alessia3
nn trovo questa versione...me la cercate?.....non ominia quae nobis tradita sunt credendum est vera esse,attamen antiquibus dei credebatur saepe hominibus auxilium ferre.
8
18 set 2007, 15:42

Lorenzo91
...ho saputo che le versioni sono 4... La 3 è Pirro e Fabrizio Inizio: Romanis bellum erat cum Tarentinis Fine: sed non ab honestate et virtute fabricium. fate il possibile...grazie in anticipo!!!
3
18 set 2007, 16:29

Lorenzo91
Mi servirebbero 2 versioni di latino che ho da fare per domani... - "Il rapimento di Elena" - "Non può essere utile ciò che non è onesto" Se potete tradurle o avete la traduzione mi sareste di grandissimo aiuto!!!!! Grazie in anticipo!!!
8
18 set 2007, 15:51

azzurra-votailprof
mi sa che vi farò una bella classifica dei film da evitare... Signore e Signori siamo lieti di comunicarvi che si aggiudica il secondo posto (ma solo per in base ad un ordine cronologico perchè altrintimenti avrebbe battuto a pieni voti anche "premonition") il film "Viaggio in India". Che fosse un film un pò particolare già lo sapevamo;un pò perchè l'India evoca sempre problemi esistenziali e spirituali un pò perchè il fatto che il regista fosse lo stesso di "viaggio a Kandahar " la ...
10
16 set 2007, 16:17

MacGirlPro
Salve a tutti. Sono nuova di qusto forum ma lo vedo come una potenziale manna dal cielo. Giovedì ho un esame di mate. L'unico del mio corso di laurea (Biologia). Ho delle domande urgenti. Sono un oca e non capisco granchè. spero in un vostro pronto intervento. Primo dubbio: Trovare La tangente in un punto x=a. Supponiamo la nostra f(x)=x-3/x^2-1 usiamo la formula risolutiva m= Y2 - Y1 / X2 - X1 viene dato X=0 quindi sostituiamo nell ns F(x) lo zero e ci troviamo la Y A(o, 3) ...
13
15 lug 2007, 15:00

trilly871
un blocco di 5kg scivola su un piano inclinato di 30° per 10m. Al termine della sua corsa comprime una mollla di costante K=2500 N/m. Considerando che la molla si è compressa di 20cm, è possibile stimare il coefficiente di attrito? Con la spinta ricevuta dalla molla a che altezza risale il blocco? (Si consideri trascurabile l'attrito lungo il tratto di compressione della molla) Ma se nn ho l'accelerazione cm faccio a calcolare il coefficiente di attrito? Mentre x la spinta della molla nn so ...

fede86-votailprof
ragazzi scusate tanto, ho usato il tasto cerca, ma non mi è chiara la questione della anticipazione crediti...ecco la mia situazione: sono al primo anno amministrazione PS, ho 28 crediti registrati, 4 di psicologia segnati sul libretto ke non so se posso contare...cmq mettiamo ke li posso contare, ne ho 32, devo arrivare a 36, mettiamo ke non ce la faccio a raggiungerli, cosa posso fare? mi scuso ancora x l'apertura di un post magari già esistente...

climber-votailprof
Buonasera a tutti!!Raga qualcuno sa dirmi quali sono le domande più frequenti che fa il prof Mirone all'esame di diritto privato sulla prima parte??:muro: :muro: (moduli1-3-5)Ve ne sarei eternamente grata!!!!!!!!!HELP ME!!!!!!come si comporta il prof all'esame??è tranquillo?è "pignolo"??AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:pianto: :pianto: :pianto:

TomSawyer1
Uno carino non difficile: Sia $a_n$ la sequenza di Fibonacci, definita da $a_1=a_2=1$ e $a_{n+1}=a_n+a_{n-1}$, per $n>2$. Dimostrare che per ogni $n \in NN$ esiste un numero di Fibonacci che finisce con $n$ zeri.
3
7 set 2007, 16:25