Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kli
ciaoo mi serve assolutamente il riassunto di tutta la storia di re artù.. ho provato a cercare su google ma nn ho trovato niente..
5
kli
14 set 2007, 17:03

indovina
una curiosita come si dice in nglese ---meno male----
3
2 set 2007, 18:18

00volley
ciao..allora ho bisogno di un piccolo aiuto: - la prof ci ha detot di trasformare dei angoli tipo da 90 30 45... in radianti, e questo l'ho fatto. E mi sn venuti i seguenti rislutati: Per l'angolo da 90= 1/2 pi greco; angolo da 30= 1/6 pi greco; angolo 45= 1/4 pi greco Dopo però ci ha detto di disegnare una circonferenza di 8 cm di raggio...Però nn capisco cm devo rappresentare i radianti Thanks
5
16 set 2007, 13:27

jugnik-votailprof
Un ciao a tutti i miei colleghi e non :) Il motivo per il quale vi scrivo si intuisce già dal titolo della discussione...:confused: Dovrei laurearmi a breve,nel senso che mi mancano 4 materie e tra queste: Biologia Molecolare e Biochimica. Il punto è che non le ho mai seguite e ho visto che le lezioni iniziano questo semestre...Vorrei un consiglio da voi...magari le avete già seguite: Che ne pensate?E' utile che io le segua?O posso farne a meno e studio dai libri? Tra l'altro girano voci sul ...
11
10 set 2007, 13:46

lessy
.....devo fare 6 frasi 2 cn il verbo essere in funzione di copula,2 con funzione di predikato verbale e 2 con funzione di ausiliare... scusate so ke sn semplicissime....ho bisogno di sapere se ho fatto bn....ho un blokko!!! FUNZIONE DI COPULA: 1) lucia è molto alta. 2)Ferdinando e antonio sono poco socievoli. FUNZIONE DI PV:???????????????????????????? 1)????????????????? 2)??????????????????? aiutooo nn mi vengono in mente FUNZIONE DI AUSILIARE: 1) Ieri sono uscita ...
9
16 set 2007, 11:46

losy4ever
ciao ragazzi rieccomi di nuovo qui sempre impicciata a tradurre versioni per me impossibili... sto cercando il triste destino di polissena, figlia di prima ma nn riesco a trovarla potete aiutarmi??? devo consegnarla lunedì mattina... vi scrivo l'inizio e la fine magari se riuscite a trovare qualcosa... inizio: Achilles, cum circa muros troiae bellum gereret, polyxenam visam adamavit et in conditionibus pacis eam sibi in matrimonium postulavit. fine: Ab tumulum achillis igitur admota, ...
2
15 set 2007, 12:13

pezz92
Nessuno ha questa versione?inizia con Nunc homo audacissimus atque amentissimus hoc cogitat...
2
16 set 2007, 17:45

werner75-votailprof
Ciao vorrei re-iscrivermi in Ingegneria meccanica - Università di Catania -premesso che sono impiegato presso un'azienda metalmeccanica e molti anni fa ho sostenuto un paio di esami, volevo chiedere se con la triennale è possibile non frequentare, se è facile reperire gli appunti ,se si possono sostenere esami negli appelli fuori corso, e quali agevolazioni hanno gli studenti lavoratori in ingegneria. Ringrazio anticipatamente a chi risponderà. Complimenti per il sito! Saluti, Werner

marcus83
ragazzi mi potreste aiutare a risolvere il seguente esercizio. Quali sono le equazioni della retta passante per il punto P(1,1) che forma con l'asse delle x e la retta y=x un triangolo di area 2? soluzioni a) $y=(1-2sqrt2)x$ e $y=-2sqrt2x+2sqrt2$ b)$ y=-1/3x+4/3$ e $y=1/5x + 4/5$ c) $y=x+2sqrt2$ e $y=-1/5x+sqrt2$ d) $y=-4x+2$ e $y=14x-1/3$ e) nessuna delle altre risposte
2
16 set 2007, 19:39

chimera13
Ho un problema: In un'urna ci sono 30 gettoni numerati da 1 a 30. 10 sono rossi, gli altri sono di colore diverso. Quante terne distinte si possono estrarre in modo che ognuna di essa contenga: a) solo un gettone rosso b) almeno un gettone rosso c) nessun gettone rosso d) soltanto gettoni rossi La c e la d le ho svolte ma non saprei come fare la a e la b. Qualcuno me lo può spiegare per favore?
6
16 set 2007, 15:51

Manuk1
Qual è il momento di inerzia di una sfera cava? (una specie di mappamondo, in pratica) Grazie Manuk

Nebula2
prima di fare una figuraccia.... möbius e moebius sono due varianti grafiche dello stesso nome, la cui pronuncia è moebius, vero? un po' come de l'hôpital e de l'ospital?
9
15 set 2007, 16:27

G.D.5
Dato che sono novello non posso trovare una risposta da solo. Ho letto il post di karl in cui egli dimostra un certo integrale (non ho capito niente ma non è questoil problema anche perchè non so nemmeno di cosa stesse parlando)....in questo topic si fa riferimento a "table of integrals, series and..." e, incuriosito sono andato a vedere su amazon.com di cosa si trattasse.... Navigando lì, ho anche trovato i volumi "Calculus" 1, 2 e 3 di Apostol e ho notato una cosa che mi ha incuriosito: ...
8
16 set 2007, 11:35

robystylosa
sapete dove posso trovare la metrica del 5 maggio?di tutto il 5 maggio!pleaseeeeeeeee
5
15 set 2007, 13:54

studente_medicina-votailprof
sapete se c'è on-line la graduatoria di medicina?

sastra81
Si considerino due progetti di investimento.Il progetto A costa 100 e domani produce un profitto di 150; il progetto B costa 70 e domani produce un profitto di 120. Qual 'è il tasso di interesse che rende gli investitori indifferenti tra i due progetti? Ps. Grazie mille a tutti quelli che fino ad ora mi hanno dato una mano......

Zeus87
Ciao a tutti Volevo capire come si fa a capire quando una funzione è una delta di dirac
6
15 set 2007, 16:36

studingegn-votailprof
Ma avete visto l'etna in eruzione ieri? Spettacolare: si vedeva la lingua di lava che curvava poco dopo il cratere sommitale per poi scendere secondo il percorso seguito di recente!!!! guardate un pò Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Sezione di Catania
24
30 apr 2007, 19:01

kikkamilla92
Ciau a tutti... qual è la vostra canzone preferita? ciao ciao
10
31 ago 2007, 19:07

Steven11
Un saluto a tutti, spero che se qualche docente si trovasse a passare di quì, abbia un minuto per leggere questa questione, dato che ho una domanda da fare. Oggi a scuola si è verificata una situazione che rasenta il tragi-comico. Prima ora: la professoressa di scienze arriva, fa l'appello, e chiama una persona alla lavagna. Dato che questa persona non si alza, scatta l'impreparato. Idem per altre 2-3 persone. Dopodichè chiama me, che mi alzo e anche se non avevo studiato bene la lezione ...