Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nebula2
ho 3 rette sghembe 2 a 2 $L_i$ in $P_3(CC), quad i=1,2,3$. date altre 3 rette sghembe $L'_i$ devo trovare una proiettività tale che $f(L_i)=f(L'_i)$. potreste darmi una mano almeno ad impostare questo problema? purtroppo è passato un bel po' da quando ho dato questo esame.
2
1 ott 2007, 00:55

smemo89
Ciao a tutti. Purtroppo non ricordo come si svolgono alcuni calcoli con le pootenze, ovvero quelli in cui l'esponente è una frazione. Ad esempio: $log27^(1/3)$ , cosa diventa? Vi Ringrazio in Anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
8
1 ott 2007, 17:30

blackdie
Come faccio a dimostrare che funzioni del tipo $sin(x^2)$ o $sin(sqrt3x)*cos(x)$ non hanno periodo? Ciao e grazie
7
1 ott 2007, 16:12

merendina
avete l'analisi logica,figure retoriche dell'inno a venere di Lucrezio grazie mille
4
1 ott 2007, 15:19

santiagu
Il titolo della versione è: L'audacia dei Romani risolve una situazione disperata. Inizio:Cumiam amplius horis sex continentr pugnaretur ac nn solum vires... Fine:Quo proelio facto postero die Galba, maxime frumenti commeatusque inopia permotus, in provinciam reverti contendit. Di Cesare
1
1 ott 2007, 16:44

pink-votailprof
sapete che sul sito di statistica ci sono già gli orari dei corsi del 1semestre??? i corsi cominciano l'8 ottobre...come sarebbe bello che anche da noi le cose funzionassero cosi'...invece di sicuro bisognerà aspettare (come al solito) l'inizio di ottobre...
46
11 set 2007, 13:13

G.D.5
Solo oggi ho scoperto che il sito cui questo forum fa riferimento pubblica trimestralmente un magazine. Ci tenevo a fare i miei (seppur modestissimi) complimenti al direttore e al vicedirettore, nonché a tutti coloro che vi collaborano: è un periodico molto interessante.
7
23 set 2007, 15:17

piccolastella
ki mi spiega in modo semplice e completo le disequazione di 2 grdo?????graziee:):)
19
1 ott 2007, 14:13

branca
ciao scusate mi serve assolutamente per doma questa versione "da alcune sorgenti sgorgano acque letali" di vitruvio la prima frase è: "inveniuntur aquae genera mortifera, quae, per maleficum sucum terrae percurrentia,......" l'ultima frase è: "quod mortiferam aquam dicitur habere" ciao e grazie della disponibilità
1
1 ott 2007, 16:06

sara_sux
annibale passa le alpi (da livio) Hannibal, postquam superavit Pyrenaeum saltum, per galliam ad Alpes pervenit.Montium altidudo nivesque propre caelo immixtae,...
4
29 set 2007, 11:18

falketto90
buongiorno a tt..:D avre bisogno al piu presto di qst versione di valeio massimo: Religionem ludorum crescentibus opibus secuta lautitia est. eius instinctu Q- Catulus Campanam imitatus luxuriam primus spectantium consessum uelorum umbraculis texit. Cn- Pompeius ante omnes aquae per semitas decursu aestiuum minuit feruorem. Claudius Pulcher scaenam uarietate colorum adumbrauit uacuis ante pictura tabulis extentam. quam totam argento C- Antonius, auro Petreius, ebore Q- Catulus praetexuit. ...
3
1 ott 2007, 14:42

louise
Ciaoooooooooo!!!!!!! x caso qualcuno si ritrova del materiale sul romanticismo in letteratura?????? rispondete in tanti..grazie mille..
3
30 set 2007, 16:23

irene88-votailprof
SALVE, STO ANCORA CERCANDO CASA E VORREI SAPERE DOVE MI CONVIENE DI PIù. HO SAPUTO CHE LE LEZIONI DI DISEGNO INDUSTRIALE SI SVOLGERANNO IN VARI POSTI (INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA ECC...). QUELLO CHE MI CHIEDO IO è: MA IN VIA MAQUEDA CI SONO LEZIONI O è LA 'SEDE' SOLO IN TEORIA? LE LEZIONI SI SVOLGONO SOLO IN VIALE DELLE SCIENZE? SI SVOLGONO ANCHE IN VIALE DELLE SCIENZE? SI SVOLGONO, ALMENO IN PARTE IN VIA MAQUEDA? HA BISOGNO DI UNA RISPOSTA CHIARA ED ESAURIENTE... VI RINGRAZIO...:(:confused:
1
30 set 2007, 14:02

veronica85-votailprof
ciao dove devo andare a ritirare la domanda per l'immatricolazione alla facolta di architettura? alla segreteria? grazie per la risposta
16
19 set 2007, 10:22

STL87
mi serve una mano geni della fisica...io non ci capisco un granchè....devo progettare un software che mi renda la velocità di un autoveicolo avendo note la traccia di frenata che il bloccaggio delle ruote lascia sull asfalto, la massa complessiva del mezzo e il coefficiente di attrito gomma-asfalto...dateme 'na manooooooo

piccolastella
Masterizzo cn alcol i cd x la playstation 1..ma quando metto il cd nel playstation mi esce scritto solo sony computer....e nn va piu avanti..!!! ki mi saprebbe dire un ipotetiko problema?
2
1 ott 2007, 11:02

chiara8410-votailprof
Ciao a tutti,ho provato x il secondo anno di seguito prof.sanitarie....vorrei iscrivermi qui,in farmacia...ma ho paura x le materie ke sn molto difficili...mi date un consiglio voi?Ciao ciao:porco:
5
21 set 2007, 17:26

klaudino
cum M.Minucius Rufus et P. Cornelius consules essent, Carthaginienses bellum Romanis rursus indixerunt. Hannibal, Carthaginiensium dux, suas copias congregavit et Saguntum, Hispanniae civitatem Romanis amicam, oppugnare statuit. Huic Romani per suos legatos denuntiaverunt ut bello abstineret. Is legatos contumeliosis verbis dimisit. Romani suos legatos etiam Carthaginienses miserunt, ne bellum contra socios populi Romani gererent. Carthaginienses durum responsum reddiderunt. Interea Hannibal ...
1
1 ott 2007, 13:48

Toxic Barbie
Allora è una versione mi serve fino ad ornati è di cicerone e si intitola i tre generi dell'eloquenza..ed inizia con Tria sunt omnino genera dicendi, quibus in sigulis quidam floruerunt, peraeque autem, id quod volumus, perpauci in omnibus.Nam et grandiloqui... serve urgente per oggi, per piacere! grazie 1000
9
30 set 2007, 14:21

DJRick
Aiutatemi... versione di greco "Il tempio di Venere sul monte Erice" comincia così.."Gnorimon esti ton Eruka einai oros parà ten tes Sikelias talassan en to boreio aigialo...."x favore trovatela!
1
1 ott 2007, 13:23