Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chimera13
Come risolvereste questo problema? Ad una fabbrica di maglieria viene commissionato una certa quantità di merce da consegnare dopo 12 giorni. Nei primi 7 giorni vengono impegnate 10 macchine che lavorano 12 ore al giorno e vengono confezionati capi per 5/7 della commessa. Tre di queste macchine si ruppero. Quante ore al giorno hanno dovuto lavorare le restanti macchine per consegnare il lavoro secondo i termini del contratto? Grazie
3
2 ott 2007, 14:19

fely90
mi dite come posso scrivere log di x in base 4 x favore aiuto
5
30 set 2007, 10:56

alessiuccia88-votailprof
ciao a tutti.. ma qualcuno ha saputo qnd iniziano le lezioni?:confused: nel sito della facoltà non c'è nnt d nnt..:muro:
1
1 ott 2007, 23:59

ely90
CIAO...ho due esercizi in cui non so proprio cm muovermi, e se mi spiegate anke il procedimento, sarebbe il massimo!!! 1) [math] \tan \alpha - \cot \alpha = (1 - 2 \cos^2 \alpha ) \sec \alpha cosec \alpha [/math] 2) va verificata supponendo ke [math]\alpha [/math] assuma solo valori x cui le funzioni siano definite! [math] \frac{\sin \alpha + \cos \alpha}{ \tan \alpha + 1} = \frac{\sin \alpha - \cos \alpha}{\tan \alpha - 1} [/math]
7
30 set 2007, 16:32

dega
per piacere mi potete fare questa versione:vitiorum peccaturmque nostrorum omnem a philosophia petimus correctionem.o vitae philosophia dux, o virtutis indagatrix expultrixque vitiorum; tu urbes peperisti, tu dissipatos homines in societatem vitae convocavisti, tu eos inter se primo domiciliis, deinde coniugiis, tum litterarum et vocum communione iunxsti, tu inventrix legum,tu magistra morum, tum litterarum et disciplinae fuisti; ad te opem petimus,tibi nos nunc penitus totosque tradimus. ...
4
2 ott 2007, 14:12

giuseppe120
Ciao...avrei bisogno urgentemente (sempre se è possibile) della traduzione di questa versione: Libro: Discipulus (Quarto Tomo) Mario Pintacuda Titolo Versione: "Roma dopo la cacciata dei re" Autore: Sallustio Sed ea tempestate coepere se quisque magis extollere magisque ingenium in promptu habere. Nam regibus boni quam mali suspectiores sunt, semperque iis aliena virtus formidulosa est. Sed civitas incredibile memoratu est, adepta libertate, quantum brevi creverit: tanta cupido gloriae ...
1
2 ott 2007, 15:19

gladiator84-votailprof
Qualcuno sa dirmi a che ora la professoressa ha fissato l'appello?

francesco.ristori-votailprof
Cari amici, dopo la pubblicazione dell'intervista al Preside mi è stato fatto rispettosamente notare in privato da una di voi che avrei forse sbagliato le domande da rivolgere al Preside perchè dovevo occuparmi, a detta sua, di questioni più vicine agli studenti tanto più che sono uno studente a mia volta. In scienza e coscienze credo di aver fatto il mio onesto lavoro nel migliore dei modi. Penso non si debba confondere un giornalista con un rappresentante degli studenti, certe ...

pink.flamingo1
Ciao ragazzi, un mio amico sta facendo la ssis e deve sostenere un esame che parli della vita di un matematico o fisico a scelta, ed io gli avevo suggerito Newton o Galileo, lui aveva pensato a Maxwell....in ogni caso sapreste consigliarmi dei siti ad hoc dove poter trovare queste informazioni??? (anche su altri scienziati eventualmente) Premetto che il prof è pignolo da morire e vuole sapere anche le abitudini di vita... Grazie
12
30 set 2007, 10:53

mat teo
secondo voi è una stupidata?. ha mè i giochi vanno quasi tutti e zero problemi
4
1 ott 2007, 15:11

DJRick
ragazzi trovatemi almeno questa di Latino.... x favore.. si kiama"De legibvs Gracchanis" comincia così... "Seditionum omnium causas tribunicia potestas excitavit...." x favore aiutatemi vi prego!!!
12
29 set 2007, 19:00

srturt
qualcuno mi potrebbe aiutare in un riassunto su annibale trattando in particolare il passaggio delle alpi
1
2 ott 2007, 13:18

ordraccir
M serve questa versione d Latino ke per domani.. si kiama"La imprese di Augusto" cominicia"Annos undeviginti natus,exercitum privato consilio et privata impensa comparavi et rem publicam....." aiutatemi Il prof la vuole entro domani risp x favore
1
2 ott 2007, 13:10

valina87-votailprof
ciao a tt.. scusate ma sono appena passata nel sito di arkitettura per vedere se era stat pubblicato il calendario delle lezioni per il cdl in disegno industriale, e ho visto ke, tra le novità, c'è un file intitolato "[url=javascript:mostraAvviso('212')]Test di ammissione ai CdL Triennali del 18/09/2007[/url]".. l'ho aperto e c'è un avviso ke dice ke presto sarà pubblicata una nuova graduatoria per i test d'ammissione avvenuti il 18/09/07 (ovvero quelli dei cdl triennali)... ma ke vuol dire???? ...
5
28 set 2007, 18:08

Springer87
ciao giovani, mi serve sapere il dominio di una funzione..... 1 / (x + (x^2-1)^(1/2)) non possoo usare il formulario, per mettere le formule, spero riusciatee a capire lo stesso.... se potreste spiegarmi il perchè del vostro risultato.... grazieeeeeeeeeeee ciaoooooooooooooooooooo
10
2 ott 2007, 11:49

stiwy
VIR SUPRA HUMANAM POTENTIAM MAGNITUDINE ANIMI PREADITUS...QST E' L'INIZIO, E' DI gIUSTINO DOVREBBE ESSERE DEL LIBER XII VI PREGO KI MI AIUTA E' UN MITO!!!!
3
2 ott 2007, 12:34

Marioide92
mi serve la traduzione del "pomo della discordia" perfavore inizio: Iuppiter, cum nuptiae Thetidis et Pelei celebrarentur. fine: quod Menelaus cum aliis Graecis regibus exercitum paravit ut Helenam in Graeciam reduceret.
4
2 ott 2007, 11:43

JordanMichael
RAGAZZI aiutatemi per favore sono da oggi a capire come si fa queste e quazione completa adesso ve la posto: 2xalla seconda - radice di3(1+2radice di 2)x + 3 radice di 2 =0 Grazie ragazzi
3
26 set 2007, 18:05

haures
Ciao a tutti, ho un problema, devo trovare un angolo x dopo aver ricavato seno e coseno: il seno mi viene 0,122 e il coseno 0,92, come faccio a calcolare quanti gradi sono? Grazie per l' aiuto.
5
1 ott 2007, 17:07

maria001
ciao sn nuova per casa avevo 15frasi di latino ma 5 nn riesco a capirle sono: 1)arbores extirpatae sunt ventis 2)a germanis magnum parabatur bellum 3)dolores miticabuntur tempore 4)ab omnibus laudes celebrentur hominis probi 5)a platone voluptas appellatur esca malorum grazie
2
1 ott 2007, 17:56