Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ragazzi sto studiando il corpo rigido e il libro ci accenna a qualce effetto giroscopico!mi affascina troppo e allora mi sto informando da solo su come si svolge un moto giroscopico!
allora quello che ho capito è che un corpo solido posto in rotazione intorno al proprio asse (esempio una trottola che ruota intorno al proprio asse), se posta verticalmente sul terreno, continua nel suo moto rotatorio. Se invece il solido presenta una qualche inclinazione risetto alla verticale, il momento della ...
Salve a tutti,
sono uno studente universitario al primo anno, e, purtroppo, come altri colleghi ho sbagliato la scelta della facoltà. Ho cercato allora un altro indirizzo, e sono rimato colpito dal corso di scienze gologiche e dalle sue materie. Spero di non infrangere nessuna regola chiedendovi di darmi qualche informazione riguardo il numero di iscritti al primo anno, le materie ecc.... Aspetto al più presto una vostra risposta.Grazie

Poniamo $phi(t)=t*ln(t)$ e sia $ainRR$
Determinare il dominio di definizione di $phi$ e studiare analiticamente,al variare di $a$,il numero di soluzioni dell'equazione $phi(t)=a$
Ciao!
vorrei sapere se viene prima il 3° anno ripetente o il 3° anno fuori corso.
Mi spiego: ho frequentato il 3°anno (in corso!) e ora dovrei ripeterlo per darmi le materie che mi rimangono, ma dal portale studenti mi risulta che posso iscrivermi al 3°fuori corso!
Ma io sapevo che prima viene il ripetente e poi il fuori corso!! come mai?? sapevo sbagliato o c'è un problema nel portale? Grazie! Ciao!!

Salve a tutti,
premetto di essere un novizio, sia nel forum che nello studio della matematica.
é da qualche giorno che sono bloccato in algebra astratta nel tentativo di dimostrare che il prodotto di tre numeri consecutivi in z sia divisibile per 6.
Considerato che un intero b è divisibile per a se b=aq, un metodo sarebbe quello di considerare z(z+1)(z+2) = (6q + r)(6q+1+r)(6q+2+r), dimostrando poi di poter scrivere (6q + r)(6q+1+r)(6q+2+r) = 6(q1) per ogni valore di r (resto) possibile, da ...

Con riferimento ad un problema gia' postato
(vedi http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=22290)
dimostrare che e':
$OG<=sqrt(R^2-2Rr)$
dove G ed O sono rispettivamente baricentro e circocentro del generico triangolo
ed R e r sono il circoraggio e l'inraggio di tale triangolo.
karl

Ciaoo allora è da pochissimo ke ho iniziato fisica e non mi è chiaro il concetto degli intervalli ad esempio:
119
Anzitutto prego Beltipo di non accorpare questo post ad altri, perchè merita una maggiore visibilità.
Veniamo a noi.
Anzi no, VENIAMO (che già sarebbe una bella cosa).
L'idea iniziale, proposta da Sirica, era quella di portare nel reale questo forum virtuale.
Ottima idea, magari ci sarà anche qualche ragazza carina da conoscere (ma questa è n'altra faccenda).
La palla è stata presa al balzo da parecchi utenti (me in primis), perchè la considerano un'ottima idea.
Un incontro ...
salve a tutti sono nuova e volevo delle informazioni riguardanti i corsi zero, se bisogna iscriversi e ke giorno iniziano. Grazie 1000! :cool:
Sono mooooolto confusa.
Sono iscritta in scienze ambientali,e ho passato i test di biologia con l'intenzione di passare a questo corso di laurea.
Bene, vado in segreteria per informarmi sul da farsi, premettendo che mi avevano accennato al fatto che avrei semplicemente fatto un cambio di corso dato che si tratta di 2 corsi sempre all'interno della facoltà di scienze MM.FF.NN, e invece mi è stato consegnato il modulo di domanda per l'interruzione del corso di studi con conseguente necessità di ...

Allora devo trovare 4 numeri che nn si confondono combinandosi fra di loro... Inoltre devo essere numeri formati solo da "0" e "1" quindi numeri in binario.
Il primo numero deve avere una lunghezza di 1 carattere tipo "0"
Il secondo numero deve avere una lunghezza di 2 carattere tipo "01"
Il terzo numero deve avere una lunghezza di 3 carattere tipo "001"
Il quarto numero deve avere una lunghezza di 4 carattere tipo "0001"
Quindi esempio banale se combino questi e ...

Salve per favore mi fate capire come risolvo le equazioni logaritmiche tipo queste????????? Non ci riesco proprio...ho un mal di testa
log[10] (x^2+10)=2
e
log[1/2] (x^2+3x+3)=0
PS fra parentesi quadre ho scritto la base dei logaritmi...
GRAZIE

Buongiorno,
ricorro a voi perchè è da ieri che mi spacco la testa su una cosa che probabilmente è stupida, ma a questo punto sono confusissima:
Per calcolare ad esempio il valore fra 5 anni di 10 euro oggi, assumendo un'inflazione annua del 2%, quale formula devo applicare?
Cioè, posso trattare il tasso d'inflazione come qualsiasi altro tasso (ovviamente negativo) ed applicare la formula del montante finanziario così
valore fra 5 anni = 10 (1+(-0.02))^5 = 9.039208
e viceversa, se devo ...

salve, mi sevirebbe qualke passo dell'opera Antigone di Sofoce... me ne trovate alcuni???
grazie ..

Chi mi dà una mano con questo problema?
Un atomo di idrogeno è costituito da un protone e da un elettrone (di massa rispettivamente $m_p$ e $m_e$). A quale distanza dal protone si trova il centro di massa del sistema? Se si sostituisce l'elettrone con il muone, particella di massa 207 volte superiore a quella dell'elettrone, si ottiene un atomo di muonio. Qual è la massa ridotta del muone all'interno del muonio? A quale distanza dal protone si trova il nuovo centro di ...

Salve raga dovrei fare questo esercizio ma non ho capito come si fa, potreste aiutarmi??
Scrivi i seguenti numeri utilizzando le potenze del 10:
0,0000032
152000000
0,0063
Fai le seguenti operazioni ricorrendo alle potenze del 10:
0,0000024:12000000
150000000 ke moltiplica 0,0000043
Grazie...

Testo del quesito:
Il saggio marginale di sostituzione (SMSxy=dy/dx) corrispondente al paniere che sto consumando è uguale a 2 in valore assoluto. Se px = 3 e py = 1:
a) sto massimizzando la mia utilità
b) dovrei consumare più x e meno y
c) dovrei consumare più y e meno x
d) dovrei consumare una quantità maggiore di entrambi i beni
Come rispondereste e perché? Grazie.
ragazzi sapreste dirmi con chi seguire inglese io sono una matr 399 grazie

Premetto che mi vergogno un pochino a chiedere questa domanda: come si risolvono le equazioni di secondo grado fratte? O meglio come posso risolvere questa equazione?
$1350/x^2 = 3150/(0,7 - x)^2$
Vi ringrazio molto!

le 5 frasi sono:
historici tradunt aristidem iustissimum omnium ab atheniensibus iudicatum esse
omnes cives sperabant hostem ab equitibus superatum iri
notum est facilius dissimulari gaudium quam metum
veritas oppugnari non expugnari potes
omnes rerum scriptores dicunt socratem iniuste damnatum esse
grazie in anticipo vi prego sono per domani