Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Allora la versione si kiama
"1 SEDITIO TIBERI GRACCHI"
comincia in questo modo.....
"1 primam certaminum facem Ti.Gracchus accedit,genere,forma,eloquentia facile princeps."
X favore aiutatemi!
risp x favore!
vorrei sapere se le lezioni sono gia cominciate per il primo anno in chimica e per l'orario cosa devo fare

Sia $A$ una matrice antisimmetrica di ordine $2n$ a coefficienti reali dimostrare che il suo determinante è un quadrato perfetto.
Qualcuno può darmi qualche consiglio???
grazie a tutti

Ho visto il filmato indicato da Elgiovo e che vi ricordo essere all'indirizzo
http://video.mediaset.it/.Nel riquadro "CERCA Video" , in alto a destra,scrivete "perugia"
e mandate in esecuzione il video "Casciari:semafori".
Devo dire che e' impressionante ,ben oltre quello che avrei mai potuto immaginare
sulla persecuzione instaurata dai Comuni sui cittadini indifesi.
Persecuzione probabilmente suggerita ...dall'alto ,ma molto dall'alto, per far quattrini.
E' un filmato che fa piazza pulita di ...
just x info
Le lezioni dei corsi di:
Storia delle costituzioni e delle codificazioni moderne (ieri, aula 12 a.p.) e
Diritto Penale II (oggi, aula poggi)
sono state interrotte: le aule erano stracolme, in aula poggi mancava adirittura il posto in piedi e molti non potevano entrare in aula
inoltre, le lezioni di Diritto Civile I (aula cabella) si tengono al limite del decente: si è costretti a sedersi sulle scale, sui banchi, sui cornicioni delle finestre, sulla cattedra. l'aula è già di per se ...
salve a tutti,mi sono iscritta al terzo anno ed ho scelto relaz.internaz.
Nel mio piano di studi ho "attività a sceltà"ora posso scegliere qualsiasi esame?anche se magari è già a scelta tra 2 già compresi nel IIIanno?6+3?e il testo da tre lo devo chiedere al prof?
Qual'esame semplice potrei fare?vi prego consigliatemi xkè mi sto "scervellando" senza mai arrivare a conclusione!
un'altra cosa:ma l'altra attività a scelta (seminari etc)come faccio a saperli?
Rispondete vi prego,grazie
Baci a ...

Oggi ho avuto il compito in classe di latino..la professoressa ci ha dato una versione che dice essere di avlerio massimo (aveva cancellato il nome dell'autore sotto)..le prime arole sono: Epaminondas, cum ei cives irati..
la versione su internet a quanto pare non si trova, se qualcuno di voi cel'ha magari la potrebbe postare così mi metto l'anima in pace e scopro se o preso 1 o 2..:( no, apparte scherzi (anche se non stavo scherzando), è che sono curiosa di vedere come cavolo andava ...

Sia f: R--->R. Sia n€N, n#o. Sia x(n)= 1/n e lim f(x(n))=7 [per n che tende all'infinito].
Allora lim f(x) = [per x che tende a 0)
a) 0
b)7
c)non esiste
d)può non esistere
Non ho proprio capito concettualmente che intende per f(x(n)) e poi perchè chiede solo f(x) per la soluzione.
Se qualcuno ha qualche idea!!! thank you

Frequento il primo anno della triennale in Matematica.
Martedì ho già il mio primo parziale su questo esame... Ci sono altre matricole come me che lo trovano completamente inutile?
Ciao ragazzi,
sapete se oggi Economia Politica Europea si è tenuta o la prima lezione si terrà mercoledì? c'è una discrepanza tra l'orario in bacheca e quello riportato sul sito.
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi risponderanno.

non ci capisco niente... il corso è "geometria e algebra lineare I" per fisici
Ho buone basi matematiche ma non capisco le lezioni, anche se le ho sempre seguite non perdendomi mai niente. Non so cosa farci, quando spiega non capisco...
il libro consigliato è "algebra lineare" di Nicholson, McGraw-hill, che a dir la verità mi sembra un'enorme dispensa mal scritta e ben rilegata...tutto fuorchè chiara...
secondo voi cosa dovrei fare? mi conviene andare a ripetizioni adesso prima che sia ...

Ciao a tutti...
ho un quesito da porvi:
Un sasso viene lanciato verticalmente verso l'alto con velocità v°=10 m/s,da una piattaforma ad altezza h=3 m da terra.Si calcoli dopo quanto tempo il sasso raggiunge il suolo.
qualcuno puo' dirmi se questo ragionamento e' giusto?'
Per trovare il tempo richiesto basta imporre che l'altezza finale sia 0 nell'equazione del moto uniformemente accelerato.
h=h°+v°t-1/2gt^2.
ho trovato 2 tempi(soluzioni dell'equazione di 2° grado...)come mai ...
Salve ragazzi, sono del vecchio ordinamento e, poichè mi rimane l'ultima materia e 1/2 + la tesi, ho effettuato l'iscrizione cautelativa per il prossimo anno accademico. La cosa che non ho capito bene è se devo laurearmi entro Maggio per non pagare le tasse oppure Marzo.. sul modulo c'era scritto che l'iscrizione deve essere perfezionata entro, mi pare, il 21 Marzo, ma un collega mi ha detto che per "perfezionata" si intende che bisogna pagare le tasse entro tale data se mi accorgo che nn ...

Dimostrare che se $F$ è campo se e solo se gli unici ideali di $F$ sono $F$ stesso oppure $0$...
Dunque questa domanda la pongo a Nereide perché ho visto che ha risposto nell'altro post, ma ovviamente è rivolta a chiunque sia in grado di fornirmi delle direttive.
Molto brevemente: L'anno scorso non avendo superato i test d'ammissione a disegno industriale (e al contrario ho passato quelli per architettura 4/s) mi sono iscritta ad architettura per non rimanere comunque fuori. Mi sono data 4 materie tra le quali:
- fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva
- Laboratorio 1 di ...

raga potete aiutarmi su questa versione di valerio massimo intitolata "Presagi ambigui per grandi vittorie" grazie di tutto

Il mio prof di Algebra Lineare mi ha consigliato o questo o il Lang, "Algebra Lineare" ma io ho preso il primo.
Dato che la mia compagna di appunti prenderà l'altro, dovrò fare molto fotocopie da lei o mi basterà questo??
Tnks(e scusate il casino lessico/strutturale)

Devo risolvere il seguente problema.
Un protone e due elettroni si trovino rispettivamente nell'origine di una terna cartesiana $xyz$ e nel punto dell'ascissa di coordinata $x=x_0$. Esiste un punto dell'asse $x$ nel quale il campo gravitazionale si annulla e, se sì, dove? Esistono altri punti nello spazio nei quali il campo si annulla? Rappresentare graficamente la situazione nel piano $xy$.
Cominciamo con il caso unidimensionale. Sulla ...
scusate ma il prof. palombi fa ancora gli esami? sono andata all'orientamento e mi hanno detto che criminologia lo devo fare con lui ma ho visto che penale adesso lo fa il prof. forzati mi date notizie. grazie

Salve...sto preparando l'esame di calcolo delle probabilità e statistica. Tenendo conto che parto da 0 e avrò grosse difficoltà volevo sapere se in questo forum era presente qualche esperto in materia.
Analisi e fisica l'ho anche passato grazie a voi...ora mi rimane l'ultimo scoglio...