Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
simao-votailprof
Ciao a tutti..ho un problema per quanto riguarda la lingua..Inizialmente mi avevano detto ke non era necessario mettere la lingua nel modulo dell'immatricolazione. e così successivamente sono andata nella nostra segreteria per dirla di presenza, ma mi hanno detto che dovevo metterla nel modulo. che devo fare adesso non rischiare di saltare la lingua il 1 anno? scusate la confusione durante la spiegazione :D

wedge
da LeScienze Online Il premio Nobel per la fisica del 2007 è stato attribuito al francese Albert Fert e al tedesco Peter Grünberg per lo sviluppo delle tecnologia che ha reso possibile la miniaturizzazione degli hard disk. Nel 1988 Fert e Peter Grünberg scoprirono indipendentemente uno dall'altro un nuovo effetto fisico, la magnetoresistenza gigante o GMR: piccolissimi cambiamenti di carica magnetica danno luogo a significative differenze nella resistenza elettrica in un ...
2
9 ott 2007, 13:19

wedge
invito chiunque a segnalare pezzi o dischi di recente uscita (o anche no) che reputate pregevoli. qualunque genere musicale è accettato. Bruce Springsteen - Radio Nowhere, da "Magic" http://youtube.com/watch?v=XmLt6kcZ72Q è sempre il migliore, e questo cd del Boss è forse quello che preferisco della produzione più recente. di nuovo con la E-stret band, tra l'altro. Foo Fighters - The Pretender, da "Echoes, Silence, Patience and Grace" http://youtube.com/watch?v=DKhnmUdmz74 uno dei pochi gruppi dei giorni nostri che mi ...
1
9 ott 2007, 14:01

spiderontheweb
ciao a tutti Dato un sistema di riferimento (x,y,z), ne ho un altro (u,v,w). So che l'origine di (u,v,w) si trova nel punto (x=2, y=3, z=6). L'asse u è ruotato di 30° rispetto all'asse x e l'asse w è ruotato di 60° rispetto all'asse z. Sapendo le coordinate di un punto nel sistema (u,v,w) quali formule devo usare per ottenere le coordinate dello stesso punto nel sistema (x,y,x)? Ho provato a ricavarmele e vorrei avere un confronto per vedere se sono giuste...

stanislav84-votailprof
Ciao ragazzi! Un'informazione: come mai nella bacheca virtuale non sono disponibili gli appelli fuori corso di PRI??? Per gli altri corsi sono già previsti... Io sono fuori corso, come faccio a conoscere gli appelli straordinari per i prossimi mesi (già da Novembre...)???

magliocurioso
Ciao a tutti. Esiste secondo voi un metodo per risolvere integrali di funzioni irrazionali nella forma $int(alpha-betax)^p$ $dx$ con $alpha$ e $betainRR$ e p$inQQ$ ? Facciamo un esempio: si può applicare tale formula, sempre se esiste, per risolvere un integrale tipo questo $int(1-3x)^(1/3)$ $dx ? In ogni caso come risolvereste questo integrale [senz'altro è molto banale ma sono io a vederlo "molto" difficile]

star-votailprof
ma il professor Lippolis non ha più la cattedra di Pubblico Comparato?Ora è subentrata la Defranciscis??O c'è un errore?Io sapevo ke lei aveva il corso della specialistica ma negli orari c'è scritto ke ha anke la triennale...è vero?QUalcuno mi illumina,magari un rappresentante...grazie
33
1 ott 2007, 23:10

blacknios-votailprof
:re:salve a tutti...volevo sapere la veridicità della notizia che il professore diritto costituzionale italiano e comparato sia cambiato..ringrazio per la gentilezza...

tonyp-votailprof
Ciao ragazzi!Innanzitutto,mi auguro di non aver postato questo argomento nella sezione sbagliata! qualcuno ha sostenuto l'esame di Diritto Costituzionale Italiano e comparato con il prof.Lippolis nel mese di giugno? Sapreste darmi qualche indicazione in merito?=Com'è all'esame,su cosa si focalizza, su quali argomenti batte (parte speciale sul decentramento politico)? Grazie a tutti in anticipo!!!:D:D:D:D
11
13 lug 2007, 10:05

me-votailprof
Ho usato la funzione ricerca e mi sono letta un bel po' di post, però in nessuno c'è l'info che cerco.....siccome leggendo sulla guida di quest'anno non ho capito bene quali testi si devono portare per l'esame di afro-asiatici, mi potete aiutare? A me l'esame è da 8 cfu..chi ha seguito il corso il semestre scorso, o che cmq ha fatto l'esame, potrebbe dirmi quali sono i testi che ha usato e che la prof vuole? Così nel caso chiedo conferma alla prof.....(sapete se risponde alle ...
7
8 ott 2007, 11:50

nunciafazzucchiu-votailprof
FISIOLOGIA e MICROBIOLOGIA 12 ott ore 9 (cittadella) 2° anno GEOCHIMICA DELLE ACQUE 17 ott ore 10 (corso italia) 2° anno ECOLOGIA DEL PAESAGGIO 19 ott ore 11 (agraria) 3° anno CHIMICA GENERALE 17 ott ore 17 (via androne) 1° anno DIRITTO AMBIENTALE 11 ott ore 15 (via androne) 3° anno ENTOMOLOGIA 16 ott ore 9 (via androne) 3° anno BIOLOGIA VEGETALE 12 ott ore 12 (ortobotanico) 1° anno BIOLOGIA ANIMALE 17 ott ore 15 (via androne) ...

gemellina
Sto facendo la versione: "L'isola dei beati" di Platone... dal libro Καρποι. Non riesco a trovare la parola τραισκαιδεκαφορους (traiskaidekaforus)... Penso che la prof ci abbia assegnato una vesione con delle parole di cui non abbiamo studiato le regole... comunque non la trovo sul vocabolario! Mi potete aiutare? Grazie in anticipo!
1
8 ott 2007, 17:44

louise
ciao chi mi aiuta a risolvere questo problema di fisica in modo semplice grazie.Un mazzo di chiavi di ferro ha una massa di 150g.calcola il volumeche occupa.Descrivi un metodo per controllare sperimentalmente il risultato trovato sopra.
5
9 ott 2007, 08:24

Sk_Anonymous
Arturo, Baldo e Caio decidono di risolvere un conflitto con un duello a tre: ognuno sparerà a turno un colpo, finché rimarrà vivo uno solo. Arturo è il miglior tiratore, colpisce sempre il proprio bersaglio. Caio è il peggiore, centra il bersaglio solo una volta su tre. Baldo invece colpisce due volte su tre. Per rendere più equo il duello tirerà prima Caio, poi (se sarà ancora vivo), tirerà Baldo, infine Arturo (se sarà anch'esso ancora vivo). A chi conviene che Caio spari il primo ...

pievant
Ho un problema di svolgimento disequazioni razionali fratte 1) 1-x" --- ----------------------------->= 0 3-x-(x"-2x sotto radice) 2) 5+(9-5x sotto radice) ---------------------------------------------->0 (x"-1 soto radice) - (3x -x" sotto radice) Grazie per il vostro contributo; mi servono degli esempi di svolgimento per capire ....
1
8 ott 2007, 23:48

Tannu1
Non è sbagliato quello che hai detto.... ma non è chiaro il modo in cui possa questo aiutarti a risolvere il problema. Questo problema in realtà è una banale applicazione di equazioni di cinetica e Dinamica. in effetti hai ragione nel sostenere la conservazione...in fisica l'utilizzo di forze è ormai antiquato, il formalismo di Newton è morto.

magliocurioso
Ciao a tutti. Sto cercando di scrivere in linguaggio C [ovviamente uso il KDevelop di Linux Suse 10.2] diversi programmini che, ottenendo in input l'ordine dello sviluppo. stampino a video lo sviluppo di taylor delle funzioni elementari [per intenderci $cosx$, $sinhx$, $e^x$ e le altre]. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Posso pretendere rigore e formalismo mamatico da un semplice programmino a scopo "didattico" ?
14
7 ott 2007, 13:04

pievant
Ho un problema di svolgimento disequazioni razionali fratte 1) 1-x" --- ----------------------------->= 0 3-x-(x"-2x sotto radice) 2) 5+(9-5x sotto radice) ---------------------------------------------->0 (x"-1 soto radice) - (3x -x" sotto radice) Grazie per il vostro contributo; mi servono degli esempi di svolgimento per capire ....
1
9 ott 2007, 05:44

ro81-votailprof
ciao a tutti....a qualcuno interesserebbe un eventuale pre-appello di d. del lavoro con la Prof. Enrico??? se fossimo un numero decente mi interesserei io per q.nto riguarda la richiesta alla prof. (che tuttavia nn conosco minimamente..insomma nn so q.nte possibilità ci siano...)!!! Per il momento saremmo in 2! potremmo provare per metà novembre...molti han detto che in un mese si può riuscire a stud....!! Fatemi sapere...e spargete la voce!!! ciao ciao
3
7 ott 2007, 14:04

P3pP3
vuoi infilare un anello di allumionio in una sbarra di acciaio. A 10°C il diametr interno ell'anello è 4,000 cm e quello della sbarra è 4,040 cm. Caclola la temperatura dell'anello nel momento in cui riesci a farlo passare dalla sbarra...
1
8 ott 2007, 21:48