Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
wedge
ho un corso/laboratorio di elettronica (analogica e digitale), quale mi consigliereste tra questi libri? ne conoscete qualcuno? Millman – “Microelectronics: digital and analog circuits and systems” – McGraw-Hill Franco – “Amplificatori Operazionali e Circuiti Integrati Analogici” – Hoepli 1996 Wakerly – “Digital Design - Principles and Practice” – Prentice Hall Int, 2000 Horowitz, Hill – “The Art of Electronics” – Cambridge Univ. Press
7
5 ott 2007, 20:26

Eudale
Scusate la domanda stupida... Io frequento il quarto anno del Liceo Scientifico e ho intenzione di fare Matematica in quanto sta diventando per me un modo di vivere al quale non posso fare a meno... Avrei molte altre domande, ma a quella a cui non so dare risposta è questa: Che cosa fa uno dopo aver studiato matematica all'Università? Scusate la domanda anche un po imbarazzante... Grazie in anticipo...
22
14 set 2007, 21:00

Dotto.Spax
quali sono stati i film che avete visto fino ad adesso al cinema??? Io ancora nessuno!:lol
8
7 ott 2007, 22:35

Sk_Anonymous
Nell'argomento "Giocare in borsa" mi hanno chiesto di spiegare "scientificamente" le mie critiche sull'analisi tecnica e così farò, anche se siamo nel paradosso in cui chi afferma non ha bisogno di prove mentre queste le si chiede a chi critica...strano, ma sto al gioco. Mettersi d'accordo su cos'è l'analisi tecnica Scrivo una nozione brutale di quella che io penso che sia l'analisi tecnica: insieme di tecniche, anche estremamente eterogenee, che si basano sulla costruzione ed ...

saperedisapere-votailprof
Reimmatricolazione! Dopo un pò di incertezze ecco cosa cambia ed ecco le procedure: Come quasi tutti sanno il Senato Accademico lo scorso Gennaio ha abolito la Reimmatricolazione,gli effetti si vedranno già da questo settembre al momento delle Iscrizioni ad anno successivo. In termini di procedura chi non dovesse raggiungere i Cfu per il passaggio ad anno successivo all'atto dell'iscrizione verrà iscritto (immediatamente) nuovamente all'anno ripetente senza bisogno di: Consegnare il ...

lordhagens-votailprof
Ciao ragazzi tra qualke giorno inizieranno le lezioni del primo semestre...premettendo che ho la serissima intenzione di darmi tutte le dieci materie del piano di studi per quest'anno evitando così di lasciarmi materie pesanti come Diritto Pubblico,Sociologia Generale ed Economia Politica come è successo l'anno scorso...volevo sapere se avevate già in mente cosa fare con i 4 crediti a scelta per quest'anno...Di nuovo un seminario con la Mazzone oppure una materia a vostro piacere?Fatemi ...

indovina
i'm really keen on her = sono davvero interessata a lei i'm quite fond of him =sono un pò interessata a lui|simpatizzo per lui vanno bene queste due traduzioni? grazie in anticipo
2
7 ott 2007, 19:22

studingegn-votailprof
Vuoi iscriverti al 1°anno di ing.per l'ambiente e il terr. , ing.telemetica o al 1°della specialistica amb.e terr.?Bene "grazie" alla nuova formula interateneo ti costerà "solo" euro 1200 qualunque sia il tuo reddito!! Constatando che per uno studente di bassa fascia reddituale bastavano solo 270+80=350 adesso invece sarà necessario aggiungere altri 850 euro!! Quindi questi corsi sono "dedicati" ai "facoltosi"!! E' cambiata la forma, il prezzo e la valenza del titolo se poi provieni da zone ...

shark
raga mika potete trovarmi vita e opere di LAWRENCE (breve,+ o - una pag.) in inglese???grazieeeeeee
5
7 ott 2007, 17:49

gygabyte017
Mi sto impiccando su questo esercizio: Dato l'insieme $A+B = {a+b " " AAa inA,AAb in B}$, dimostrare che: 1) $"inf"(A+B)="inf"(A)+"inf"(B)$ 2) $"sup"(A+B)="sup"(A)+"sup"(B)$ Che cosa dovrei considerare?! Grazie...

Dotto.Spax
non so quale canzone scricare.mi potete dare una mano??? grazie!
17
3 ott 2007, 19:46

andreaar-votailprof
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi quali sono gli argomenti spiegati nelle prime lezioni di Analisi 1 e Geometria? GRAZIE

oara-votailprof
Ciao a tutti! Sò che gli appelli straordinari di novembre sono riservati ai studenti lavoratori e fuori corso, quelli che sono passati al secondo anno regolarmente nn possono farli? Inoltre cosa si intende x studente lavoratore?..io x es lavoro il fine settimana sn stud lavor? Grazie mille ;)

zorn1
Salve amici del forum, ho deciso di condividere con voi un mio risultato di 2 anni fa. Risolsi positivamente una congettura propostami. Magari ora pongo solo il problema, se qualcuno prima volesse cimentarsi, poi posterò la soluzione. Si tratta di un'esposizione, quindi la posterò in questa forma (l'ho fatta a mano sui lucidi e mi stufo sempre di metterla in power point )! --- Considerazioni empiriche. $Dx^2=2x$ Il grafico di $y=x^2$ ha simmetria assiale rispetto ...
6
27 set 2007, 12:48

francy@-votailprof
ciao ragazzi, a qualcuno di voi è successo di trovarsi registrate materie che ancora non avete dato? a me si! non so cosa fare, se riferirlo alla D'Amico o meno! se non dico niente e in segreteria non se ne accorgono avro' problemi per laurearmi?faranno dei controlli?grazie ciao:muro::muro::muro:

markhard-votailprof
Salve carissimi colleghi, è capitato che chi fino all'anno accademico in corso era al TERZO IN CORSO questo anno si ritrova iscritto a FUORI CORSO Come è possibile? non dpovrebbe esserci prima il RIPETENTE?

silkylisa
Salve a tutti!! Questo e' il mio primo messaggio in questo forum..vi scrivo perche' io e mia sorella abbiamo bisogno di un po' di aiuto in fisica,spero di essere nel posto giusto! Abbiamo avuto oggi qualche problema nello svolgimento di questo esercizio,vorremmo vedere come lo svolgereste voi: Una massa M=1 Kg,inizialmente ferma alla sommita' di un piano inclinato di 30° rispetto all'orizzontale ad altezza H=20 metri dal suolo,scivola verso il basso con una accelerazione di 3 ...

Fioravante Patrone1
un tema che un tempo era "hot", ora un po' meno ma comunque resta un tema importante e, visto che c'è di mezzo la TdG, lo metto qui (poi, dovrebbe interessare a kinder, vista la discussione in corso in altri post di questa sezione) mi ha incuriosito questo articolo da Repubblica on line: http://www.repubblica.it/2007/10/sezion ... nomia.html Lo ricopio qui, non è molto lungo: TECNOLOGIA & SCIENZA Ricerca Usa: Il Dna influisce sui nostri comportamenti in fatto di denaro Molte preferenze e ciò che percepiamo come ...

silurook
Data l'ellisse di equazione X^2/25+y^2/9=1, scrivi le equazioni delle rette passanti per il vertice di ascissa negativa e che distano 3 dal centro dell'ellisse. Detti P e P(1) i punti di intersezione delle rette trovate con le loro perpendicolarità passanti per il centro dell'ellisse, calcola l'area del quadrilatero VP(1)OP
2
7 ott 2007, 17:36

Baduyufero
Questo è quello che succede...quando gli aeroporti..stanno messi in un altro posto che nn è il suoo...
4
27 set 2007, 21:13