Successioni e non solo

amarolucano
Sia f: R--->R. Sia n€N, n#o. Sia x(n)= 1/n e lim f(x(n))=7 [per n che tende all'infinito].
Allora lim f(x) = [per x che tende a 0)

a) 0
b)7
c)non esiste
d)può non esistere

Non ho proprio capito concettualmente che intende per f(x(n)) e poi perchè chiede solo f(x) per la soluzione.

Se qualcuno ha qualche idea!!! thank you

Risposte
_prime_number
Per $f( x_n)$ intende $f( 1/n)$.
Esempio, se la tua f è della forma $f(x) = x^2$ devi sostituire a $x$ la tua $x_n = 1/n$ e diventa $f( x_n ) = (1/n)^2$.

Nel tuo caso non sai niente sulla f (ad esempio potrebbe non essere continua).

Tu sai che $\lim _{n \to + \infty} f( x_n ) = 7$. Ora, sai bene che quando n va all'infinito, $1/n$ va a 0. Quindi ti verrebbe da dire rileggendo il limite: quando l'argomento di f va a 0 f tende a 7.
Sbagliato! Osserva che $1/n$ va a 0 da destra. E al limite sinistro di f cosa succede? Non lo sai.
Se ad esempio tu hai una f fatta così:
$f(x)= 0$ per $x<0$, $f(x)=7$ per $x>=0$, se fai il limite destro (per $x \to 0$) vien 7, ma il sinistro vien 0 !
Quindi la risposta corretta è d).

Paola

amarolucano
Se ho ben capito, è la d) perchè non so di quale funzione si parli e non so se esiste realmente il limite richiesto.

Se la f(x)=x+7 il limite è verificato ma la risposta è b) però questo solo in un caso specifico. In generale non lo so.
E' corretto?

Grazie molte sei proprio brava :oops:

amarolucano
ora che ci siamo se f(x) =sin(x) quale delle seguenti affermazione è vera per x-->+OO

a)f(x)=o(1)
b)f(x) asintotica a x
c)f(x)=o(x)
d)nessuna delle precedenti

io sarei per la c) visto che lim(sinx/x)=0 [x-->+oo].
Che dite? :? :P

Mega-X
siccome mi sono scordato il significato di o piccolo ti rispondo in un altro modo.. :-D

$lim_(x->oo) sin(x) = n in [-1 , 1]$, perché per un numero GRANDE GRANDE GRANDE non si sa se è divisibile per $r + 2pik$ con $r in [-pi/2, +pi/2]$

(dunque risulta abbastanza chiaro che $lim_(x->oo) sin(x)/x = 0$ perché risulta $lim_(x->oo) n/x , n in [-1,1]$)

EDIT:

rivedendo la definizione di o piccolo, confermo la tua tesi (lo potevi cmq dedurre dal mio ragionamento... :-D)

Fioravante Patrone1
"Mega-X":

$lim_(x->oo) sin(x) = n in [-1 , 1]$, perché per un numero GRANDE GRANDE GRANDE non si sa se è divisibile per $r + 2pik$ con $r in [-pi/2, +pi/2]$

no, è sbagliato

$lim_(x->oo) sin(x)$ non esiste

Mega-X
ok mi eclisso :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.