Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Scoiattolina
Ciao a tutti!! Vi chiedo aiuto con questa versione di latino.. Quintus Metellus bellum in Hispania contra Celtiberos gerebat; et cum urbem, quae caput erat gentis illius, obsideret, vir quidam nobilis in obsessa urbe, nomine Rethogenes, ad Metellum trasfugerat, cum filios in oppido reliquisset. Irati, cives Rethogenis filios obicere ictibus machinae statuerunt. Rethogenes dixit Metullum oppugnatione non desistere. At Metellus obsidionem solvit quia nolebat in patris conspectu filios ...
5
6 ott 2007, 13:57

Ahi1
Ciao a tutti! Come si poteva intuire sono alle prese con la probabilità, vorrei sapere se ho risolto bene questo problema e come devo risolvere il secondo punto. Un'urna contiene 7 palline nere e 3 palline bianche. Vengono effettuate estrazioni di 5 palle con reinserimento. Calcolare le seguenti probabilità: 1) probabilità di estrarre al massimo 2 nere 2) probabilità che la seconda palla estratta sia nera 3) probabilità che solo le prime 2 palle sono nere. Allora il punto 1 e 3 ...
4
7 ott 2007, 22:37

kal1
ciao, non capisco come da questa espressione: $4^x + 2^{2x - 1}$ si passi a: $3(2^{2x-1})$ potete aiutarmi?
6
8 ott 2007, 13:24

denise
mi aiutate con queste versioni??? la prima si intitola "pompeo cerca rifugio in egitto" pompeius ad ancoram una nocte constit et,... la seconda si intitola"uno stratagemma di annibale" annibale nell 190 A.C, dopo aver messo in fuga antioco, giunse a creta,... grazie per l aiuto!!
5
7 ott 2007, 22:07

stefanya
mi trovate qswt versione k inizia kosì: Brundisio profecti sumus pridie kalendas Maias: per Macedoniam Cyzicum petebamus. e finisce kosì:ego velim existimes me vehementus tua miseria quam mea commoveri. grazie
1
8 ott 2007, 13:34

xPannaMontatax
Ciao! Potreste tradurmi gentilmente questa versione x domani? grazie mille In Harpyiarum insulis tertium oraculum Aeneae sociisque editur: " In Latii oris propter cibi penuriam mensas absumere cogemini". E squalidis insulis Troiani in Epirum appellunt et Butrotum perveniunt, quia oppidum ab Heleno Troiano cum Andromacha regitur. Helenus Aeneae haec (= queste cose) praenuntiat: "Pelagus percurres et longe errabis. Primum in Sicilia consistito, deinde Cumas pergito et Sibyllam iucundis verbis ...
1
8 ott 2007, 13:10

silurook
Mi traducete queste frasi in latino? vi ringrazio....mille grazie. 1)Catilina adulescentes,quos illexerat, multis modis mala facinora edocebat 2)Adherbal Romam legatos miserat, qui senatum docerent de caede fratis. 3)Nihil aliud a vobis, patres conscripti, nisi huius temporis totiusque mei consulatus memoriam postulo. 4)Germanorum feminae lineis amictibus corpora velantur, nudae brachia et lacertos :lol
2
4 ott 2007, 21:08

_glamour_-votailprof
salve! E' possibile che ancora non ci siano gli orari delle lezioni di quest'anno accademico? che si diano una mossa! visto e considerato che tutti e sottolineo TUTTI gli altri indirizzi di scienze politiche sono già aggiornati! rispondetemi chi ne sa qualcosa. saluti :cartellinorosso: :muro::muro::muro::muro:

david_e1
Ecco vi riporto una notizia fresca fresca di oggi: http://vitadigitale.corriere.it/2007/10 ... alato.html Una notizia sorprendente per chi, come me, ha seguito in "diretta" sui blog americani lo svolgimento di questa brutta faccenda. La RIAA infatti non ha portato la benché minima prova che la Thomas abbia veramente scaricato queste canzoni, ma solo uno screenshot che mostra una cartella piena di file! Ci manca solo che le cose si mettano così anche in Europa... per fortuna gli stati civili, come la Germania, oltre a non ...
19
5 ott 2007, 19:45

mectura-votailprof
salve :) non ho seguito le lezioni, qualcuno che ha seguito e fatto la materia mi può dare dei consigli su cosa studiare e sullo svolgimento dell'esame, scritto o orale? grazie in anticipo-

kegioia84-votailprof
qualcuno saprebbe dirmi il programma di questa materia per l'anno accademico 2006/2007?perchè su internet risulta già quello nuovo e non sò se sia lo stesso oppure no. Grazie...

l?alchimista-votailprof
ciao ragazzi.:)..adesso sono ufficialmente un collega:yeah:.mi sono immatricolato....:quoto:sapete adesso dirmi quando e dove avranno luogo le lezioni ???per favore scrivetemi,grazie colleghi,un abbraccio:D.Damiano.:re:
7
2 ott 2007, 11:43

stanislav84-votailprof
Salve ragazzi, fra pochi giorni dovrò sostenere l'esame di Storia dell'Africa con il prof. Morabito... Qualcuno saprebbe dirmi se ci sono domande ricorrenti o argomenti particolarmente importanti???

primavera83-votailprof
Ciao Ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi dov'è l'aula S1? l'aula Quadri a via mezzocannone vero? Sapete dirmi che piano? Un grazie a chiunque voglia rispondermi

mario1978-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno sa se e quando inizierà il seminario di Diritto Privato per la cattedra del Prof. Fabbricatore? Se ben ricordo lo scorso anno fu tenuto da Carro e quest'anno si terrà? e quando? Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto! Mario
10
30 set 2007, 19:41

blakman
raga mi serve aiuto su questa frase di latino...His amicis sociisque confisus Catlina opprimundae rei publicae consilium cepit.(Sall.)raga poi vorrei sapere anke se è possibile trasformare il gerundivo in gerundio...grazie in anticipo
5
7 ott 2007, 17:17

dega
potete farmi questa versione?: Dei praecepta simplicia et vera sunt: quantum valeant in animis hominum, cottidiana experimenta demonstrant.Da mihi virum iracundum,maledicum,effrenatum: paucis dei verbis tam placidum quam ovemk reddam. Da cupidum, avarum, tenacem: iam tibi eum liberaliorem dabo et pecuniam plenis manibus donantem. Da tibi timidum doloris et mortis.iam cruces et ignes et Perilli taurum contemnet. Da libidinosum, adulterum, ganeonem:iam sabriorem, castiorem, continentiorem ...
15
5 ott 2007, 16:49

stellinahouse90
ciao a tt .. vi scrivo qui .. il titolo della versione di greco ke mi serve x dmn .. pleaseeeee help meeeeeeeeeeeeeeee !! NON BISOGNA TRUFFARE GLI DEI - di Esopo !! - 1bacione a tt -
5
7 ott 2007, 10:02

ladyss-votailprof
Salve a tutti , mi rivolgo a voi del forum xkè non so più a chi chiedere. In pratica , dovrei riscuotere il rimborso della tassa universitaria dell'anno accademico 2005/2006 , detrazione per merito e l'importo è di 176euro e 45 centesimi. Sono stata in segreteria , e mi hanno detto che non sono loro che si occupano di queste cose e che comunque il rimborso semgue una procedura molta lenta.Infatti il rimborso per l'anno 2004/2005 mi arrivo nel luglio 2006 , tramite assegno. Sono stata ...

kihe-votailprof
Ciao a tutti raga, volevo sapere principalemnte se ci sono persone che hanno il mio stesso problema e se qualcuno sa come risolverlo. Tempo fa (non mi ricordo la data dell'esame ma la registrazione della materia nel libretto risale al 03/07/07) ho sostenuto un esame scritto unico per tutta la materia di Diritto Pubblico 2° Corso con il professore Attilio Toscano ed il Professore Tre Bastoni. Oggi, dopo aver dato un numero di materie tale da poter passare al terzo anno, mi sono accorto che ...