Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Che storie!!! Ora ho visto che ci sono le presentazioni!! Carina l'idea!
Io sono Mauro di Pordenone e studio a Padova ing. meccanica al 4° anno. Sono uno s****ne di prima categoria un perdigiorno spaventoso, odio studiare................ma mi piace un sacco quello che studio, per cui il ritardo nell'uni è accettabile!! Il mio sogno era fare il pilota (come da bambino standard) e tutti mi dicevano che era portato per farlo bene, ma non navigo nell'oro e allora eccomi quà a cercare di ...

Ragazzi è quasi una Mission Impossible... dovrei fare la recesione de libro di Chretien de troyes:Ivanohttp://www.delymyth.net/index.php?q=node/3541 QUALCUNO x caso ha una recensione,commento,tema,saggio breve ecc.... da darmi???????
aiutatemi!!!!!!!!!!!plz
THX

Dovendo studiare la funzione $f(x)=arctgx +(|2x-1|/(1+x^2))$ non riesco a trovare il segno di questa funzione.Ho pensato che se $x>0$ allora la funzione è positiva in quanto l'arctg è positiva ed è addizionata ad una quantità positiva $(|2x-1|/(1+x^2))$.Resta ,se il mio ragionamento è giusto, da vedere cosa succede se $x<0$,in tal caso l'arctgx può assumere come valore più basso $-(π/2)$ e dunque affinchè la funzione risulti positiva è necessario che $(|2x-1|/(1+x^2))>π/2$,qui ...

Ciao a tutti!!! Ho scoperto questo forum fantastico e mi sono registrata subito. Frequento il secondo superiore e sono una frana in matematica e ancora di più in geometria. Potete aiutarmi?
Ho due problemi di geometria che non so fare.
1)Condotte le tangenti negli estremi di un diametro AB di circonferenza di centro O e una terza tangente che incontri le precedenti in C e in D; dimostrare che l'angolo $ChatOD$ è retto.
http://img87.imageshack.us/img87/6645/problemahf4.jpg qui c'è il disegno.
2)Dimostrare che la ...

come si fa a passare praticamente alla forma di Bode di 1 funzione di trasferimento? grazie

Forse questo non è il forum più adatto per postare questo esercizio dato che è un forum di matematica... in ogni caso avrei bisogno di un aiuto in un problema di ingegneria aerospaziale (io sono al primo anno).....non so...magari c'è qualche ingegnere che mi può aiutare.
Lascio qui il link del problema:
http://www.aero.polimi.it/~merlini/Bach ... at0017.pdf
P.S. Nel problema io ho considerato v a quota 0 pari a 60 m/s e nel secondo esercizio ho considerato la quota z=1800

devo fare questa equazione con il metodo della sostituzione e quello del confronto che so fare.il problema che nell'equazione mi vengono dei numeroni.dove sbaglio?
2/3(4x-y/6+x+y+1/4)=3(y-2x/8 -x+y-1/6)
3/5(x+y/3 +x+y+2/4)+1/2(3x+1/2 -2x+3y/4)=-5/4
svolgo:
2/3(8y-2x+3x+3y+3/12)=3(3y-6x-4x+4y-4/24)
3/5(4x+4y+3x+3y+6/12)+1/2(6x+2-2x+3y)=5/4
2/3(11/12y+1/12x+3)=3(7/24y-10/24x-4/24)
fa niente e scusate ma non so scrivere le frazioni con la tastiera
[Il ritorno ^^)
allora... data la seguente funzione:
f(x) $(||x-2|-1|)/(|x-2|+1)<br />
<br />
Allora.. il campo di esistenza è dato da tutto $R$ dato che non esiste un valore che non dà significato alla funzione.
Il problema viene nel disegnare il grafico..
Ora, io ho provato a fare il modulo (o a sciogliere il valore assoluto come dicono in facoltà) però credo di aver fatto qualche errore perché mi viene un pastrocchio.
Ho provato anche a risolvere la funzione (e mi viene 1) ma temo di essere fuori strada
Un aiutino?
Buongiorno a tutti !!
.. chi mi sa dire il codice di prenotazione dell'esame di inglese con la prof . pennarola (di 9 crediti) ?? Non riesco a trovarlo !
Grazie !! ;)

ciao ragazzi...è già da tanto che vi "leggo "e grazie a voi sono riuscito a capire un bel pò di cose
Volevo chiedervi un "aiutino"
Ho la funzione
$f(x)$=$e^(2x^2) - 3$ definita sull'intervallo $(3 +oo)$
e devo calcolare la sua immagine e determinare la sua inversa se possibile...
potreste darmi spiegazioni su come fare questo esercizio?
grazie anticipatamente...
Ps mi scuso se non sono riuscito a far visualizzare le formule

vi prego qualcuno che mi aiuti a risolvere questo problema?grazie grazie grazie
Dato il fascio di rette di equazione:
(k-1) x +(2k +3) y-2=0
determinare il centro del fascio,se esiste e trovare per quale valore del parametro k la retta soddisfa alle seguenti condizioni:
a)è parallela all'asse delle ordinate;
b)e parallela alla retta di equazione 3x+y-1=0
c)è perpendicolare alla retta di equazione 3x-4y+1=0
d)passa per l'origine degli assi;
e)passa per il punto P (1,2)
i ...

Eccomi di nuovo qua, con un esercizio penso alla portata di tutti.. (forse non mia! )
Abbiamo uno spazio topologico compatto $X$, uno spazio di Hausdorff $Y$ e uno spazio quasiasi $Z$.
Sappiamo che $f:X->Y$ è continua e suriettiva, $g:Y->Z$ qualunque e che $g@f$ è continua.
Va dimostrato che anche g è continua!
Innanzi tutto Y è anche lui compatto essendo $f(X)=Y$ immagine continua di un compatto.
Io ...
Giovedi quindici novembre venite tutti al gatto nero pub.Ci sarà una gran festa universitaria con ingresso libero , aperitivo rinforzato (se venite presto) e dalle ventidue e trenta musica dal vivo.Alle 23 e 30 ci sarà disco fino a tardi con dj tropea.Credo ne valga la pena, anche perchè L'INGRESSO E' GRATIS.
Vi aspettiamo
davide 3293489797
giorgio3339301585
Ciao A Tutti, Volevo Sapere Da Voi Veterani Con Quali Esami Posso Iniziare. Specifico Che Dopo Essere Stata Per 6 Anni A Giurispr. Sono Passata A Scienze Politiche. Saro' Iscritta Al Primo Anno O Sempre Fuori Corso E Devo Fare Solo Gli Esami Del Primo Anno O Li Posso Fare Tutti Ovviamente Quelli Permessi E Non Quelli Che Richiedono La Propedeuticita'. Aspetto Con Grande Ansia I Vs Consigli

qualcuno mi sa dire quali sono le piu significative e effettive differenze tra il vecchio e il nuovo ordinamento universitario?
quali sono stati i pregi e quali gli svantaggi?

La radiazione solare che raggiunge la Terra ha un'intensità, appena fuori dall'atmosfera, di 4,4 kW/m^2. Assumendo che la Terra sia un disco piatto e che tutta la radiazione venga assorbita, calcolare la forza esercitata dalla radiazione solare sulla Terra, e confrontarla con la forza di attrazione gravitazionale.
Io non ho idea da dove partire . Qualche suggerimento?

Vorrei rimettere in funzione un vecchio PC pentium 166 MMX del 1997. Ho una scheda grafica CIRRUS LOGIC che non credo che sia quella originale del PC. Vorrei fare il reset della scheda grafica perché sono sicuro che un virus ha cambiato il set dei caratteri. Forse mi servirebbe il driver della scheda grafica, non so come si resetti. Oppure mi basterebbe una scheda grafica nuova, anche usata, ma che vada bene per un computer ormai datato. Chi mi potrebbe aiutare?

Ho ricevuto questa informazione tramite amici : non so se sia una vera minaccia o no .
La trascrivo sotto :
Oggetto: ATTENZIONE NUOVO VIRUS IN ARRIVO
Faccio seguire perché EUROPA 1 ieri ha diffuso la conferma di questa informazione. Messaggio da far girare!!! Nei prossimi giorni dovrete fare attenzione a non aprire alcun messaggio avente per oggetto 'invito', a prescindere da chi ve l'abbia inviato! È un virus che 'apre' una torcia olimpica e che brucia l'hard disk del pc . Questo ...
allora esiste un altro modo tranne quello di farsi tutta la litoranea per arrivare sino a catania..???? preciso che io nn ho camion o l'ape per portarlo ... non so ditemi come risolvereste questo problema.... grazie!!!!!!!!!!!!